Lettore Blu-ray NAD T 587

Gian Luca Di Felice 05 Novembre 2008, alle 16:36 Home Theater

La canadese New Acoustic Dimension, molto più semplicemente conosciuta da tutti come NAD annuncia l'arrivo del suo primo lettore Blu-ray, completo di BD Live e compatibile con le tracce audio HD fino a 7.1 canali via HDMI

NAD Electronics ha annunciato ufficialmente l'introduzione sul mercato statunitense del suo primo lettore Blu-ray T 587. Questo lettore HD è perfettamente compatibile sia con le specifiche Bonus View che con quelle BD Live. Inoltre, il T 587 consente la decodifica fino a 7.1 canali delle tracce Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS HD High Resolution e Master Audio che possono essere trasferite in bitstream HDMI a un pre-processore/sintoamplificatore compatibile oppure convertite in LPCM (fino a 5.1 canali) e trasferite sempre via connessione HDMI.

Per questo primo lettore Blu-ray del costruttore canadese non sono quindi previste uscite multicanale analogiche e l'unico modo per fruire delle tracce "lossless" e "lossy" HD è di possedere un sintoampli di ultima generazione o quanto meno in grado di accettare l'audio multicanale PCM via HDMI. Sul fronte delle connessioni troviamo un'uscita HDMI 1.3, component, videocomposito, ingresso Ethernet, uscite audio stereo e audio digitali coassiale e ottica. Sul frontale è invece presente una porta USB 2.0 che consente di connettere dispositivi quali pennini o hard-disk portatili per la riproduzione delle foto Jpeg e dei file audio Mp3 e WMA.

Il T 587 è naturalmente compatibile con i supporti Blu-ray 1080/24p, oltre che con i DVD (con uspcaling fino a 1080p) e i CD. Il lettore è anche compatibile con i file DivX e sarà disponibile nei negozi USA a partire da dicembre a un prezzo di listino di 1.499 dollari (che ci sembrano davvero troppi per un lettore privo di una sezione di conversione D/A multicanale, n.d.r.)

Per maggiori informazioni: scheda del NAD T 587

Fonte: NAD Electronics

Commenti (40)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • paolodt

    05 Novembre 2008, 16:41

    A quel prezzo IMHO non lo vendono neanche se gli fa un endorsment Obama in persona!
  • lazman

    05 Novembre 2008, 17:32

    Ma 1.449,00€ o 149,90€ ?

    Ma questi sono fuori di testa! Oppure hanno stipendi da 20.000 € al mese?

    ....aaaah, ecco... non evevo letto che legge anche i DivX.... allora si... hihi
  • felicega

    05 Novembre 2008, 17:39

    se uno non conosce il marchio NAD, subito spara a zero sul prezzo.

    Nad è un colosso della musica di buon livello senza essere necessariamente esoterico,.... aspettiamo una recensione prima di giudicare il prezzo,... potremmo scoprire che è adeguato...

    ... non tutti cercano il lettore nel kinder sorpresa
  • Picander

    05 Novembre 2008, 18:02

    si vabè... il marchio Nad è una garanzia dell'amplificazione e dei dac audio. Cosa che qui assolutamente non c'è, ma allora perchè quel prezzo?
  • Drachetto

    05 Novembre 2008, 18:10

    Senza sezione di conversione D/A multicanale, il prezzo potrebbe essere giustificato dal processore video... ma sotto questo punto di vista il nuovo lettore BR Samsung 2500 offre il meglio sulla piazza attualmente (Reon, che lavora in maniera perfetta su deinterlacing e scaling dei DVD) ad un prezzo totale di 300 euro.
    Rimane giusto da vedere le prestazioni dell'uscita stereo analogica...
  • no_smog

    05 Novembre 2008, 18:14

    NAD??

    ma non era famosa una volta per il rapporto qualità/prezzo dei propri prodotti? Tipo 3020 etc....????
  • Gian Luca Di Felice

    05 Novembre 2008, 19:37

    Il mio essere giornalista (nonché appassionato) mi spingono quotidianamente ad indagare sulle cose che riguardano il nostro settore: nel pomeriggio ho pubblicato la notizia di questo nuovo lettore Blu-ray NAD e appena ho visto le foto ho cominciato a pensare: ma io questo layout già l'ho visto, ma che lettore era? E anche le caratteristiche funzionali mi sembravano un dèjà-vu! Poi ho letto il prezzo e mi son detto qua devo cercare di capire se qualcuno ha deciso di prenderci ancora una volta per i fondelli...e i ricordi si sono come per incanto materializzati!

    Per ora ovviamente quanto sto per rivelarvi sono solo sospetti e potrò avere la certezza dei miei dubbi solo nel momento in cui il T 587 arriverà tra le mie mani...però intanto guardate il retro di questo altro lettore Blu-ray:
    [IMG]http://www.avmagazine.it/immagini/retro.jpg[/IMG]

    Oh oh! mi sembra proprio identico al NAD...strana coincidenza, no?
    Senza contare che anche l'impostazione del frontale è stranamente assai simile: posizione del cassettino, display, pulsanti e presa USB!!!

    Ma ora leggete le caratteristiche principali riportate sempre per il suddetto lettore Blu-ray:
    [IMG]http://www.avmagazine.it/immagini/caratteristiche[/IMG]

    Anche in questo caso direi che tutto combacia...anzi, se leggeste le caratteristiche complete direi che assicurano (sempre stranamente) proprio le stesse funzionalità!!

    Ora vi starete chiedendo di quale lettore parlo? eh eh...per ora vi lascio cercare, ma sono sicuro che ci arriverete ben presto!
    Posso solo aggiungere che questo lettore costa di listino 399 Euro e in USA addirittura 399 dollari!!!!!

    Spero proprio di cuore (è un marchio cui sono molto affezionato) che NAD non sia stata così ingenua: 1.100 dollari di differenza sarebbero davvero ingiustificabili....ripeto: INGIUSTIFICABILI!!

    Gianluca
  • loreeee

    05 Novembre 2008, 20:12

    condivido le varie idee sul fatto che questo lettore lascia il tempo che trova a quel prezzo.. tra un nad a 1400 e un oppo a 600 quale prendereste voi?? io l'oppo..
  • sasadf

    05 Novembre 2008, 23:45

    Co' 'st'aria di crisi, vorrei capire chi vorrà spendere simili cifre per un blu ray disc player.

    SCAFFALE

    walk on
    sasadf
  • vlad

    06 Novembre 2008, 00:12

    mah, non sarebbe la prima volta che NAD faccia piu` o meno un lettore clone e poi lo fa` pagare cifre superiori. ma veramente questa volta la cifra e` assurda...
« Precedente     Successiva »

Focus

News