Il "DVD 2.0" entro Natale

Gian Luca Di Felice 03 Giugno 2008, alle 10:48 Home Theater

Toshiba è intenzionata a preparare una nuova offensiva contro il Blu-ray, confermando la prossima uscita di lettori DVD 2.0 dotati di maggiore risoluzione, processore CELL, interattività e costi allettanti

Poco meno di due mesi fa vi riportavamo un'indiscrezione secondo cui Toshiba, in collaborazione con Microsoft e Panasonic, stesse mettendo a punto una versione evoluta del classico DVD (vedi news). Sulle pagine del quotidiano nipponico Yomiuri Shimbun un portavoce Toshiba ha confermato lo sviluppo della nuova piattaforma, anche se rimane ancora il massimo riserbo sulle specifiche tecniche di ciò che possiamo definire "DVD 2.0".

In buona sostanza, Toshiba dichiara che i nuovi media  assicureranno una qualità delle immagini molto simile a quella offerta da Blu-ray e HD DVD e che i nuovi lettori saranno retrocompatibili con i tradizionali DVD. Come vi avevamo già annunciato, i DVD 2.0 (rimaniamo in attesa di conoscere il vero nome commerciale) erediteranno dall'ormai defunto HD DVD le funzionalità interattive HDi, nonché quelle di collegamento via web.

Alla base del nuovo standard ci sarebbe l'implementazione del processore CELL in versione semplificata (4 core, in luogo degli 8 utilizzati sulla PS3) SpursEngine che assicurerà la decodifica dei dischi DVD 2.0, ma anche l'upscaling dei tradizionali DVD fino a 1080p. Toshiba avrebbe, infine, preparato una piattaforma per consentire alle case cinematografiche di "convertire" facilmente gli attuali cataloghi DVD al formato 2.0 (tramite upscaling del materiale standard definition?)

Toshiba sottolinea, infine, che il DVD 2.0 avrà costi produttivi di poco superiori a quelli attuali del DVD e che i nuovi lettori saranno venduti a prezzi decisamente inferiori a quelli degli attuali Blu-ray. I primi modelli dovrebbero essere commercializzati entro i prossimi 6 mesi (quindi in tempo per le feste natalizie). Attendiamo a questo punto caratteristiche tecniche più specifiche...

Fonte: VNunet

Commenti (149)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dave76

    04 Giugno 2008, 12:14

    Originariamente inviato da: fabry20023
    Gli ultras dell'HD-DVD non cedono.Adesso Toshiba inventa un'altro Standard che non è ne carne ne pesce e loro vedono possibilità di concorrenza con i BD...qualcuno mi deve spiegare perchè odiano tanto questo Standard ???


    Odio? ti assicuro che se potessi (economicamente) comprarmi un valido lettore BR (e già qui dopo anni ci si deve ancora accontentare di quello che passa il convento...) e film a volontà sarei felicissimo! altro che odio....purtroppo questa è la mia situazione e credo di molti altri....più che odio c'è l'amarezza di aver constatato che la fine della format war ha danneggiato l'utenza invece che favorirla....

    Originariamente inviato da: fabry20023
    Tutti guardano le vendite e siccome sono basse gli ultras dell'HD-DVD prospettano la fine dei BD,ricordo sempre come il fenomeno DVD esplose parecchio tempo dopo la sua uscita!


    Non credo che fra gli appassionati (inclusi gli ultras dell'HD-DVD) sia vista di buon occhio la fine dell'unico standard ad alta definizione...non capisco cosa ti fa trarre certe conclusioni....

    Originariamente inviato da: fabry20023
    L'importante è che almeno uno Standard HD prenda piede e fare in modo che noi tutti ,su questo forum,appassionati di altà qualità video, possiamo godere di questa opportunità


    E qui non posso che darti ragione, ma con una politica economica di questo tipo credi davvero che prenderà piede così facilmente? Ma se qualcuno prova a rompere le uova nel paniere alla Sony non credi che si sbloccherà qualcosa? e cmq una semplice alternativa povera al BR che possa essere utilizzata con il lettore che hai già in casa o con un nuovo lettore che magari costa poco più di un discreto lettore DVD è da denigrare così ferocemente?
  • Dave76

    04 Giugno 2008, 12:18

    Originariamente inviato da: pyoung
    Non dirmi che ti dispiace sia finta la format war.


    Personalmente si....mi dispiace! Avrei preferito la convivenza dei due formati con lettori multiformato.....mi piaceva l'idea di scegliere se acquistare un film in HD-DVD o BR....

    Originariamente inviato da: pyoung
    Ora i film continuano ad abbassarsi, i lettori si stanno riconfigurando nei listini e portando a cifre buone i prossimi venturi


    Davvero? allora le lamentele che leggo su questo forum sono fatte dai soliti incompresi e piagnucoloni....e io che finisco per crederci....
  • fabry20023

    04 Giugno 2008, 12:29

    Originariamente inviato da: Dave76
    non credo che fra gli appassionati (inclusi gli ultras dell'HD-DVD) sia vista di buon occhio la fine dell'unico standard ad alta definizione...non capisco cosa ti fa trarre certe conclusioni.

    Le mie conclusioni sono basate da questa lunghissima discussione riguardante la new del DVD 2.0 e la tua risposta è la conferma di quanto
    ci trascineremo in questo ginepraio di quotature varie.
    Ho capito che tanto non se ne esce più, ognuno (come al solito) la pensa in modo differente e...pazienza , vedremo a dicembre cosa succederà,i fatti sostituiranno le nostre (diverse) opinioni.
  • Dave76

    04 Giugno 2008, 12:33

    Allora secondo te il fatto che la mia prima impressione sui DVD 2.0 sia positiva significa che odio così profondamente e radicalmente i Blu-Ray da volere a tutti i costi un'alternativa? Vabbè...ognuno ha le prorpie opinioni....
  • fabry20023

    04 Giugno 2008, 12:44

    Originariamente inviato da: Dave76
    Allora secondo te il fatto che la mia prima impressione DVD 2.0 sia positiva significa che odio così profondamente e radicalmente i Blu-Ray...

    Se ricordo bene non pare di aver fatto il tuo nome specifico ma piuttosto di atteggiamento generale
    Ma se la parola Ultras dell' HD-DVDti offende (e anche ad altri)posso solamente tranquillizzarti che non c'è nulla di personale da parte mia,ma le opinioni rimangono divergenti...
    Spero di non dover quotare un'altra volta questa discussione che sta diventando sterile...
  • Caprettone

    04 Giugno 2008, 12:48

    a me il BD non è mai piaciuto. Scusate ma sono solo io a vedere l'enorme quantità di rumore video che sputa questo formato? La qualità d'immagine non dipende solo dalla definizione: molto spesso ritengo più gradevole vedere un buon dvd con un lettore o una consolle munita di scaler piuttosto che un BD su uno scermo full hd pieno di imperfezioni, rumore e colori non omogenei. Se questo è il futuro siamo a posto! Sicuramente HD DVD non era perfetto, ma aveva una riproduzione più piacevole, pulita, insomma più cinematografica. La concorrenza può fare solo bene perchè non mi sembra giusto che un formato cosi scadente la passi così liscia. I nuneri parlano chiaro, da quando la guerra dei formati è finita il calo dei prezzi dei lettori e supporti BD ha avuto una brusca frenata. E poi non si può paragonare le compagnie petrolifere con aziende come sony e toshiba: le prime vendono lo stesso prodotto e quindi non hanno alcun vantaggio a far calre il prezzo mentre per le seconde non è possibile che facciano cartello perchè vendono prodotti diversi con tecnologie diverse che loro stessi producono e che cercano di far affermare a scapito della concorrenza. Scusate la ripetizione ma la concorrenza fa sempre bene al mercato perche stimola i produttori a studiare modi per contenere i costo e gli utenti ad avere più scelta. Diversamente accade che col monopolio aziende come ad esempio TRENITALIA E POSTE ITALIANE faccano i loro comodi offrendo servizi scadenti e alzando i prezzi a loro piacimento. Certo prima o poi un formato dovrà imporsi ma saranno gli utenti, con una scelta ponderata a fare si che avvenga. La concorrenza ne permette i tempi e i modi
  • Dave76

    04 Giugno 2008, 12:50

    Originariamente inviato da: fabry20023
    Le mie conclusioni sono basate da questa lunghissima discussione riguardante la new del DVD 2.0 e la tua risposta è la conferma di quanto....


    Niente di personale....però quello riportato in grassetto....
    Fabry...ognuno ha le proprie opinioni ed hai ragione che questa discussione non porta da nessuna parte...passo e chiudo!
  • Duke Fleed

    04 Giugno 2008, 12:51

    Originariamente inviato da: Caprettone
    a me il BD non è mai piaciuto. Scusate ma sono solo io a vedere l'enorme quantità di rumore video che sputa questo formato?...
    Molto dipende dal lettore e dal display, credimi. Ho visto SWAT in BD tempo fa in un centro commerciale ed era inguardabile, l'ho rivisto a casa ed era tutta un'altra storia (non sarà da riferimento, ma non era quel disastro che sembrava a vederlo esposto, con sciami di moscerini che vagavano per lo schermo), idem per Black Hawk Down. Su questo punto, devo ammettere che mi sono ricreduto, e non poco. Poi restano i casi di film girati volutamente con molto rumore (il primo che mi viene in mente è 300), ma questi, appunto, sono [U]girati[/U] così, al cinema era la stessa cosa.

    Riguardo al discorso sul DVD 2.0, aspettiamo di vedere che succederà quando sarà sul mercato. Comunque IHMO Toshiba arriva lunga da paura, 6 mesi sono tempi geologici per questo mercato...a vedere i recenti dati di vendita, il Blu-Ray ha preso piede negli States e mi aspetto che nel periodo natalizio ci sia un boom (magari da noi non sarà così, ma in un'ottica globale il mercato europeo non ha molto peso e quello italiano ancora meno...).
  • cobracalde

    04 Giugno 2008, 12:51

    Originariamente inviato da: fabry20023
    Spero di non dover quotare un'altra volta questa discussione che sta diventando sterile...


    Anche io spero di non dover continuare a leggere le solite chiacchere su HD-DVD e BRD.. che tanto ci hanno molestato qualche mese addietro.

    Limitatevi a commentare la notizia. Bando alle polemiche.. non riattizziamo le antiche discussioni...
  • pyoung

    04 Giugno 2008, 13:49

    Originariamente inviato da: Dave76
    Davvero? allora le lamentele che leggo su questo forum sono fatte dai soliti incompresi e piagnucoloni....e io che finisco per crederci....

    Non si tratta di crederci o meno, a me basta guardare quello che trovo in giro e una mia buona idea positiva (ovviamente spero migliorabile ulterioremnte, ci mancherebbe) me la sono fatta
    E i casi pessimi che si trovano purtroppo in giro non mi fanno cambiare idea sulla situazione degli ultimi 5/6 mesi
« Precedente     Successiva »

Focus

News