Il debutto di Sky sul DVB-T è stato rimandato

Gian Luca Di Felice 01 Dicembre 2009, alle 10:15 Home Theater

Oggi a mezzogiorno sarebbe dovuto apparire sui nostri schermi un nuovo canale digitale terrestre proposto da Sky e chiamato Cielo. Ma il debutto è stato rimandato dal ministero dello Sviluppo Economico che non ha concesso l'autorizzazione

Circa due mesi fa vi avevamo annunciato un'indiscrezione (vedi news) secondo cui Sky stesse preparando il suo sbarco sulla piattaforma digitale terrestre grazie a un accordo con il "Gruppo L'Espresso", pronto ad affittare i suoi mux. Nel frattempo l'accordo tra l'emittente di Rupert Murdoch e il gruppo di Carlo De Benedetti si è concretizzato e oggi alle 12.00 sarebbe dovuto partire il nuovo canale in chiaro "Sky Cielo", specificamente realizzato per la piattaforma terrestre. 

Nella giornata di ieri il Gruppo Editoriale L'Espresso ha ricevuto una lettera dal Ministero dello Sviluppo Economico che richiede di non procedere alla messa in onda per "inaspettati approfondimenti". Secondo i legali di Sky però, tutte le carte sono in ordine e non ci sono motivi apparenti per non rilasciare l'autorizzazione. L'offensiva di Sky contro Rai e Mediaset si fa sempre più accesa e la recente decisione di Sky di dotare i propri decoder sat di una chiavetta USB che consente di abilitare la visione dei canali digitale terrestre in chiaro ha scatenato non poche polemiche...

Di seguito il servizio di Sky TG24 che annuncia lo slittamento della partenza di "Cielo"

Fonte: Repubblica e Sky

Commenti (82)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • barrenota

    04 Dicembre 2009, 12:57

    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    Vedo molti tifosi accanirsi contro mediaset e rai a favore di Sky. Ormai anche lo squalo Murdoch (espressione del più sfrenato capitalismo senza scrupoli) va bene a certi ambienti pur di dare addosso ai propri nemici.


    Io non ne faccio una questione politica perchè mi ritengo apartitico ma semplicemente una questione di uguaglianza.

    Non santifico nessuno ne mi metto a far passare squali per agnelli, senza fare demagogia ti dico semplicemente che da comune spettatore avrei avuto il piacere di vedere il canale CIELO trasmettere tranquillamente i suoi palinsesti al pari dei canali RAISat e Mediaset Premium.

    Io non sto a sindacare sulle leggi, sulle prassi, sulle tempistiche e via discorrendo io mi chiedo solo, se questa è la legge che tutti la rispettino non che abbia valenza alternata in base al soggetto che vi è sottoposto.

    Alla fine si dice che tante occasioni fanno l'uomo ladro, potranno essere una straordinaria e fortuita serie di coincidenze ma alla fine tante, troppe strane coincidenze ti fanno pensare male.

    Se RAISat e Mediaset avessero avuto pedissequamente lo stesso iter per la messa in esercizio probabilmente questo thread aveva un altro titolo o neanche sarebbe esistito.
  • medfcara

    05 Dicembre 2009, 22:09

    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    Vedo molti tifosi accanirsi contro mediaset ......
    ma dov'è finito il solerte moderatore dell'inizio discussione?
« Precedente     Successiva »

Focus

News