HD-DVD: lettori da 499 US$
Dopo l'estenuante serie di annunci e smentite sull'introduzione dell'HD-DVD, prevista entro la fine dello scorso anno, dalle prime notizie verificate al CES sembra che il nuovo formato di NEC e Toshiba sarà pronto entro Marzo 2006.
Dopo l'estenuante serie di annunci e smentite sull'introduzione dell'HD-DVD, prevista entro la fine dello scorso anno, dalle prime notizie verificate al CES sembra che il nuovo formato di NEC e Toshiba sarà pronto entro Marzo 2006.
Secondo i primi annunci raccolti dalle varie conferenze stampa che si sono susseguite in questa prima giornata, sembra che l'appuntamento per l'introduzione dell'HD-DVD, prevista inizialmente prima della fine del 2005, sia slittata soltanto a marzo.
Tra le ottime notizie, segnaliamo la definizione dei prezzi dei primi lettori compatibili che partono da soli 499 US$ (Toshiba etc.) e con prezzi per i modelli "TOP" comunque inferiori ai 1000 US$. Considerando il prezzo medio attuale per un lettore DVD con uscita HDMI e scaling fino a 1080i, direi che le premesse per far bene ci sono davvero tutte.
Altra interessante notizia è la futura disponibilità di un lettore HD-DVD esterno per la console Microsoft XBOX 360 che sarà in vendita nei primi mesi di quest'anno. La potenza di calcolo dell'XBOX permetterà ovviamente di riprodurre tutti i contenuti in alta definizione previsti per il nuovo formato.
Ormai resta solo da sciogliere l'incognita DRM. Gli accordi tra detentori dei diritti, sistemi per la protezione di questi ultimi e produttori di hardware sembrano ormai conclusi e la produzione di massa dei primi lettori HD-DVD dovrebbe partire entro questo mese.
Dal prossimo lunedì, all'interno dei reportage dal CES, scopriremo tutti i dettagli dei nuovi lettori HD-DVD e dei primi titoli software che saranno disponibili nel primo periodo.
Commenti (14)
-
Qual'è il problema?
Lasciamo tutti l'Italia e trasferiamoci negli USA od in Giappone (forse meglio il primo paese piuttosto che il secondo per via della lingua un pò difficilina), così la smettiamo una volta per tutti di mugugnare sull'eventuale arrivo dell'Alta Definizione nel paese dei balocchi.
Io che vado spessissimo negli Usa ormai non mi fa quasi più effetto vedere l'HD, ciò che invece mi fà stare male è il ritorno nella madrepatria quando vedo i prezzi e la mercanzia offerta.
Con i soldi che ho speso qui in Italia, là avrei comprato un intero Cinema e pure Digital! -
Pur condividendo in pieno il contenuto del tuo post ... sinceramente Non capisco cosa centri con la guerra degli standard DVD ..... ????..... Non mi dire che in quei paesi hanno risolto il problema ed esiste un supporto unico, oppure e' gia' uscito un Player multiformato/standard e Non ci hanno detto nulla ???
Penso che questo sia un problemino che impatti ovunque ....
Mi dirai che forse noi Europei siamo piu' refrattari ai cambiamenti e ci inca...amo maggiormante per la rapidissima obsolescenza dei componenti....... con relative perdite economiche piu' o meno ingenti....
-
Anche lì (negli USA, in Giappone non lo sò perchè non ci sono mai stato) c'è la guerra degli standard DVD, ma il problema è che comunque vada a finire (Blu-Ray o HD-DVD) ci sono dietro le Major pronte a supportare entrambi i formati, ma soprattutto è realtà che i canali televisivi già offrono la VERA ALTA DEFINIZIONE, ed immagina quì in Italia quando arriverà?
Già c'è una gran confusione dal punto di vista commerciale in cui i potenziali acquirenti non sanno cosa acquistare (adesso che hanno l'opportunità di cambiare la TV crt), mettici anche il logo subdolo (HD-Ready) dei costruttori che hanno affisso sui loro prodotti che non è del tutto veritiero, mettici anche l'ignoranza dei venditori delle grandi distribuzioni che strombazzano ai 4 venti l'ALTA DEFINIZIONE, mettici anche il palisesto televisivo nostrano che neanche si è convertito all'HDTV abbiamo un bel quadretto. -
Eh gia'.....
non esistono piu' le mezze stagioni ......