Digitale Terrestre con upscaling 1080i e HDMI

Gian Luca Di Felice 30 Maggio 2007, alle 12:30 Home Theater

Nel Regno Unito Goodman ha presentato un decoder digitale terrestre con funzione di upscaling fino a 1080i e uscita HDMI

Il Goodman GDB15HD è il primo decoder digitale terrestre dotato di chip di upscaling e uscita video HDMI per la connessione ai televisori e proiettori di ultima generazione. Il sistema utilizzato in Gran Bretagna è molto simile alla nostra piattaforma digitale terrestre e differisce fondamentalmente per il protocollo di interattività (MHP in Italia, MHEG5 in Gran Bretagna) e quindi il sistema Freeview (così si chiama il digitale terrestre in UK) trasmette in SD come da noi.

Per cercare di "migliorare" il segnale Freeview il nuovo decoder Goodman dispone di un chip di upscaling interno che risolve le immagini in ingresso 576i fino a 1080i, proponendole all'uscita HDMI. Visto il prezzo molto interessante del decoder (circa 70 Euro) non possiamo aspettarci prestazioni al top per quanto riguarda l'upscaling, ma in attesa del vero digitale terrestre in HD, questo prodotto potrebbe aprire la strada ad altri modelli anche per il nostro paese.

Fonte: TechDigest

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Torpedo

    01 Giugno 2007, 12:27

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    Una sua utilità ce l'ha, specie se esce in 576i: al display gli mandi un segnale digitale senza la doppia conversione D/A.

    E perchè mai dovrebbe uscire in 576i, un dispositivo collegato in HDMI...è impossibile
  • ARAGORN 29

    01 Giugno 2007, 17:59

    Originariamente inviato da: Torpedo
    E perchè mai dovrebbe uscire in 576i, un dispositivo collegato in HDMI


    Per evitare che una elettronica scarsa faccia danni: se esce in 576i (che è esattamente il formato televisivo) ci penseranno le elettroniche del tv, del vp o meglio ancora dello scale esterno a scalare (portandolo, ad esempio, a 1080) ed a deinterallacciare (portandolo da i a p)

    Se esce in 576p il deinterallacciamento l'ha già fatto 8e i suoi danni... pure)

    Originariamente inviato da: Torpedo
    ...è impossibile


    Beata gioventù...
    Non è affatto impossibile... i migliori dvd player (nononstante montino processori video all'atezza) consentono che il segnale esca in 576i proprio per consentire a chi ha elettroniche ancora milgiori (tipo scaler esterni) di far processare il segnale da un apparecchio dedicato .

    Personalmente, sulle elettroniche economiche preferirei mille volte avere un uscita 576i pulita tramite hdmi che un scaler/deinterlacer penosi.
  • Torpedo

    02 Giugno 2007, 13:45

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    Per evitare che una elettronica scarsa faccia danni: se esce in 576i (che è esattamente il formato televisivo) ci penseranno le elettroniche del tv, del vp o meglio ancora dello scale esterno a scalare (portandolo, ad esempio, a 1080) ed a deinterallacciare (portandolo da i a p)

    Se esce in 576p il deinterallacciamento l'ha già fatto 8e i suoi danni... pure)
    Cioè...parliamo di un upscaler del segnale del digitale terrestre...e tu non ti fidi manco a fargli deinterlacciare il segnale?

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    Beata gioventù...
    Non è affatto impossibile... i migliori dvd player (nononstante montino processori video all'atezza) consentono che il segnale esca in 576i proprio per consentire a chi ha elettroniche ancora milgiori (tipo scaler esterni) di far processare il segnale da un apparecchio dedicato .

    Personalmente, sulle elettroniche economiche preferirei mille volte avere un uscita 576i pulita tramite hdmi che un scaler/deinterlacer penosi.
    Boh, che ti devo dire.
    Io ho/avevo (l'ho dato ai miei) il Pioneer 575A-S collegato in component al mio Sony Bravia 32 HD Ready, e l'immagine deinterlacciata dal Pio non faceva una piega...non sò onestamente se il Sony avrebbe fatto un lavoro migliore...
  • ARAGORN 29

    03 Giugno 2007, 14:24

    Originariamente inviato da: Torpedo
    Cioè...parliamo di un upscaler del segnale del digitale terrestre...e tu non ti fidi manco a fargli deinterlacciare il segnale?


    Esatto non mi fido

    Originariamente inviato da: Torpedo
    Io ho/avevo il Pioneer 575A-S collegato in component al mio Sony Bravia 32 HD Ready, e l'immagine deinterlacciata dal Pio non faceva una piega...non sò onestamente se il Sony avrebbe fatto un lavoro migliore...


    Il sony forse no, un DVDO vp50 o un Cristallio II (ma anche un PE 1000) certamente si
  • Torpedo

    03 Giugno 2007, 16:04

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    Il sony forse no, un DVDO vp50 o un Cristallio II (ma anche un PE 1000) certamente si

    Beh sì, ma siamo fuori dalla portata delle mie tasche
« Precedente     Successiva »

Focus

News