
"Microsoft taglia il prezzo di Xbox negli USA": ecco come è stato titolato un articolo apparso ieri online sul sito delle Corriere della Sera e che potete trovare al
seguente
indirizzo. In più l'abstract dell'articolo continua sottolineando che la
console di Microsoft costerà ora 20 dollari in meno passando da 199 dollari a
179 dollari e che in più ai nuovi acquirenti verranno regalati 5 film.
Caro stimatissimo collega del Corriere della Sera (l'articolo non è
purtroppo firmato, n.d.r.), ma non ti è venuto qualche dubbio sulla fondatezza
delle tue affermazioni? Quando mai l'Xbox360 ha avuto un prezzo al pubblico di
soli 199 dollari? E poi che sconto è 20 dollari in meno su una console?
La vera notizia è che in USA, Microsoft ha deciso di tagliare di 20 dollari
il prezzo dell'add-on HD DVD e tutti i nuovi clienti che acquisteranno
dal 1 agosto al 30 settembre una console Xbox360 e l'add-on HD DVD usufruiranno
della promozione dell'HD DVD Promotion Group che prevede la possibilità di
scegliere gratuitamente 5 titoli in HD DVD tra i 15 messi a disposizione (per i
dettagli vedi
qua).
Insomma, quello preso dal Corriere ci sembra un abbaglio piuttosto divertente
(in realtà è grave, ma personalmente mi ha fatto sorridere) che testimonia
però il triste livello di conoscenza tecnologica e di mercato di buona parte
della stampa generalista. La tecnologia in Italia non può essere rappresentata
unicamente dalla telefonia mobile: la fruizione del cinema e della musica in
casa sono sempre più espressione di tecnologia, oltre che di cultura, non
dimentichiamolo mai....
Addendum: l'articolo del Corriere è stato leggermente modificato
aggiungendo "Microsoft ha annunciato che ridurrà il prezzo negli Usa del lettore Dvd ad alta definizione (Hd-Dvd, opzionale) della Xbox 360".
Il problema è che il titolo è rimasto lo stesso e soprattutto l'impianto del
resto dell'articolo non è stato toccato, con ovvie conseguenze sul senso stesso
del pezzo. |