Blu-ray Panasonic DMP-BD80, BD60 e BD15

Emidio Frattaroli 10 Marzo 2009, alle 17:44 Home Theater

Panasonic presenta due nuovi lettori Blu-ray Disc che uniscono elevata qualità delle immagini a prezzo contenuto e funzioni avanzate come la possibilità di visionare contenuti via web

A poco più di due mesi dalla presentazione al Consumer Electronic Show dello scorso gennaio, Panasonic annuncia l'arrivo dei nuovi lettori Blu-ray anche nel mercato italiano nei prossimi giorni. I nuovi DMP-BD80 e DMP-BD60 hanno caratteristiche simili ai precedenti modelli BD55 e DMP-BD35 (BD Live!, alias "profilo 2.0) a cui aggiungono alcune interessanti funzionalità. Entrambi i nuovi modelli sono dotati di un decoder audio per i seguenti formati: Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio Essential. Per la decodifica dei formati DTS 24/96, DTS ES, DTS ES Matrix e DTS NEO6 bisognerà utilizzare un decoder esterno.

I due nuovi lettori prevedono il sistema VIERA CAST che permette di accedere a contenuti online come quelli di YouTube, Picasa o di altri siti Internet, direttamente dalla speciale schermata VIERA CAST. Con YouTube si possono vedere i video più recenti, mentre con PicasaTM si possono guardare le fotografie sul Web. È inoltre possibile accedere a siti di informazione sul meteo o sulla borsa. Segnaliamo inoltre una sezione audio nettamente più curata nel modello DMP-BD80, che comprende anche una sezione di alimentazione curata che limita le interferenze sul segnale audio. Il BD-80 è provvisto inoltre di uscite preamplificate a 7.1 canali, per garantire la riproduzione dei nuovi formati audio anche con amplificatori non dotati di ingresso HDMI multicanale.

I nuovi modelli sono dotati di uno slot per SD Memory Card e di un'interfaccia USB. La presenza di una SD card da almeno 1GB è indispensabile per poter fuire dei contenuti BD-Live!. Inoltre attraverso la SD Card sarà possibile riprodurre foto e video anche in AVCHD. Attraverso l'interfaccia USB viene garantita solo la riproduzione di immagini. Prezzi rispettivamente di 330 Euro e 430 Euro, con street-price ancora inferiore. La disponibilità dovrebbe essere garantita entro la fine di questo stesso mese, cosa confermata già da alcuni siti di e-commerce. In arrivo c'è anche il primo lettore portatile DMP-BD15 con schermo LCD da 8,9" (1024x600), compatibilità VIERA CAST e prezzo di circa 800 Euro.

Per maggiori informazioni: www.panasonic.it - www.dts.com

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fabio2678

    11 Marzo 2009, 19:51

    Originariamente inviato da: vincino
    il mio nuovo bd35 su un plasma sempre panasonic 42 pollici Full HD sono rimasto a bocca aperta per la qualità..


    Con tutto rispetto per Panasonic, che adoro...ma anche con il Funai avresti avuto gli stessi risultati, in special modo su un 42 e con SW d'animazione
  • Dave76

    12 Marzo 2009, 08:50

    Non capisco il dramma di non avere i decoder per le estensioni del DTS (non diffondete notizie errate...il DTS e il DTS-HD MA vengono decodificati...); l'importante è che queste codifiche le possegga l'amplificatore...
  • dadomobile

    12 Marzo 2009, 12:25

    leggevo che non hanno funzioni per l'usb simili al pio av420v che purtroppo è solo un dvd player...sapete se c'è qualcosa di simile sul blu ray? la ps3 per esempio?
    saluti
  • poe_ope

    12 Marzo 2009, 15:37

    Sembra completo... peccato non supporti anche il DLNA.

    Ciao!
    Marco
  • luctul

    12 Marzo 2009, 15:55

    operazione commerciale incomprensibile e criticabile da parte di panasonic.i nuovi modelli sono praticamente uguali ai (non certo vecchi) bd35 e bd55.il risultato è che il bd 35 fino a poche settimane fa si trovava a pochissimo.ora (spariti dalla circolazione chissà perchè ) bisognerà spendere quasi il doppio per le stesse prestazioni.capirei se avessero migliorato la scadente sezione lettura dvd...ma così.
  • shadowrunner

    17 Marzo 2009, 22:05

    In quanto tempo caricano un blu-ray?
  • Gianrico

    29 Marzo 2009, 17:04

    Originariamente inviato da: luctul
    oi nuovi modelli sono praticamente uguali ai (non certo vecchi) bd35 e bd55.

    bisognerà spendere quasi il doppio per le stesse prestazioni.


    quest'ultima frase non l'ho capita. Che vuoi dire ? Che il BD35 si vede meglio del BD60 ?

    Ma se sono come giustamente dici gli stessi della seria precedente a livello Video ?|!?!?
  • Sergio65

    29 Marzo 2009, 19:59

    A differenza del BD-55,il BD-80 ha in piu' sia la funzione usb che il dislay-audio completo con i bit-rate (simile al Sony S-550). http://s4b.directupload.net/file/d/...yualrkf_jpg.htm http://s7b.directupload.net/file/d/...2h48ept_jpg.htm
« Precedente     Successiva »

Focus

News