Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
Infatti. Ad oggi chi vuole un vero multiformato non ha alternative ad attendere l'Oppo, sperando che l'attesa non si protragga oltremodo...
-
Infatti io mi sono stufato ed ho comprato il br denon in aggiunta allo switch della zecktor.
Ciao
Franco -
@ Giova3419
Giusto!
Ed aggiungo;non solo per chi vuole un multiformato,ma e 'anche rivolto ad utenti che cercano una qualita' audio-video ad alto livello!
Per l'attesa, siamo arrivati a trenta, si puo' aspettare anche quaranta ,noo?? -
Originariamente inviato da: nexus.av@ Giova3419
Per l'attesa, siamo arrivati a trenta, si puo' aspettare anche quaranta ,noo??
Guarda, per me non c'è problema perché l'Oppo rientra in un più ampio disegno di rivoluzione di tutto il mio impianto A/V, nell'ottica di un netto miglioramento sia HiFi che HT. Devo solo decidere a quale dei due dare la precedenza...
Va da sé che per effettuare l'upgrade che ho in mente (che comprenderebbe sostituzione frontali, pre stereo e surrounds, aggiunta di lettore Oppo modificato, surrounds back con relativo lavoro murale di occultamento, due finali stereo per le nuove frontali in biamplificazione, videoproiettore, telo tensionato motorizzato e pre/proc. HT, nonché pesante modifica del mobile del soggiorno per occultare il tutto ed opere murarie per ricavare nell'intercapedine del muro maestro tre vani a scomparsa atti ad ospitare i dischi) ci vogliono parecchi soldi, che al momento non ho, quindi il tempo per me proprio non è un problema, complice anche il surplus di lavoro ed il mio figlioletto che non mi fannno più accendere l'impianto da un pò...
Insomma, io ho bisogno SOLO di un lettore che legga anche i Dvd-Audio e i Sacd e sicuramente l'Oppo uscirà ben prima di quando io sarò pronto, quindi... -
Non essendo interessato a SACD e DVD-A, ora so cosa aspetterò nei prossimi mesi: i tanti confronti tra Oppo bdp83 e Denon 2010ci di cui (spero) sarà pieno il web. Alla fine deciderò.
-
Originariamente inviato da: M@tteo79Denon DBP-2010CI
DBP-2010CI: uscite analogiche 7.1 canali per la decodifica di tutte le tracce audio dei Blu-ray e dei DVD, una porta RS-232 per l'integrazione all'interno di un sistema Home Automation e soprattutto un processore Anchor Bay VRS ABT2010 per l'elaborazione, il deinterlaccio e l'upscaling fino a 1080/24p dei DVD.
il problema è che il Denon costa di più dell'Oppo, ben 200$ in più... e a livello di funzionalità e supporto il denon è meno dotato e completo dell'Oppo, esteticamente preferisco l'Oppo -
^ tutte features che ha anche l'OPPO (che in più legge SACD e DVD-A). Il Denon come è messo a tempi di caricamento?
-
I 200$ di differenza sono già un bel punto a favore dell'Oppo. Ora aspetto di sapere come sono messi a livello di audio 7.1. Si sa niente dei convertitori D/A del Denon? Ho letto dei Burr-Brown ma riferito ai 2ch.
-
Originariamente inviato da: Clint_60Non essendo interessato a SACD e DVD-A, ora so cosa aspetterò nei prossimi mesi: i tanti confronti tra Oppo bdp83 e Denon 2010ci di cui (spero) sarà pieno il web. Alla fine deciderò.
Credo che in molti stiano aspettando questa comparativa per prendere una decisione. I 200$ di differenza per me sono relativi in quanto giustificati dalla presenza dell'ABT2010 e da un'estetica, per i miei gusti, superiore.
Come te... non sono interessato a SACD e DVD-A e preferisco avere la massima qualità in tutto il resto. -
Sta arrivando???
Attenzione... qualcosa sta cambiando in Oppo: sul sito americano il BDP-83 è stato spostato in HP!
La disponibilità ancora non c'é (compare la solita scritta coming soon", ma evidentemente si stanno preparando alla commercializzazione on-line.
Incrociamo le dita (e attendiamo l'hack per i BD europei)...