Apple TV, 160GB e YouTube

Gian Luca Di Felice 31 Maggio 2007, alle 15:15 Home Theater

A poco meno di tre mesi dal lancio sul mercato, Apple aggiorna il proprio box multimediale dotandolo di un hard-disk da 160GB e della possibilità di riprodurre i filmati YouTube

Apple si aspettava sicuramente un maggiore successo da parte dell'Apple TV, ma alcune scelte funzionali non hanno per ora fatto breccia nel cuore degli appassionati e Steve Jobs ha quindi deciso di operare un primo aggiornamento al proprio box multimediale. Nulla di rivoluzionario, sia ben chiaro, ma dal 1 giugno sarà disponibile anche una versione dell'Apple Tv con un hard-disk da 160GB ad un prezzo di 399 Euro, mentre il 40GB rimarrà sempre a listino a 299 Euro.

L'azienda di Cupertino ha anche colto l'occasione per annunciare che a partire da metà giugno verrà reso disponibile un nuovo firmware del sistema che renderà l'interfaccia Apple TV compatibile con i contenuti audio-video di YouTube. Sarà quindi possibile navigare tra le pagine di YouTube e visualizzare i filmati direttamente sulla TV con l'intero catalogo di YouTube che verrà progressivamente proposto agli utenti Apple TV.

Fonte: Apple 

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • joe walsh

    01 Giugno 2007, 14:43

    sono convinto, soprattutto dopo la precisazione di Girmi, che la apple-tv sia un prodotto con delle potenzialità ottime, come tutti i prodotti apple, credo!

    però anch'io per ora, ne farei un problema soprattutto di prezzo.

    infatti, se devo riprodurre dei contenuti audio/video dal mio computer al tv o allo stereo (che poi è questo giustamente il suo compito!), uno per non spendere quella cifra, magari cerca degli escamotages.

    ad esempio, le canzoni posso scaricarle su un iPod e collegarlo all'ampli con la dock-station, e in questo caso per sentire musica non devo accendere il computer e in più ho anche una copia dei file musicali appunto sull'ipod.

    per il video, sicuramente la apple-tv ha il pregio delle uscite component e hdmi, però magari uno si accontenta di un hard-disk con uscita s-video o composito o magari addirittura, se ho un computer solo, lo attacco direttamente alla tv con un cavo video!

    queste che ho elencato, mi rendo conto, sono soluzioni che chiamerei di ripiego, però appunto mi chiedo perchè spendere 400 eurini!

    alla fine, secondo me, se si vuole invogliare il pubblico all'acquisto, pensando anche ai consumatori che non masticano molto queste cose, bisogna calare un pò il prezzo, e non di poco!

    boh, parliamone!

    ciao
  • Paganetor

    01 Giugno 2007, 14:45

    il primo che ho trovato (non riesco a linkarlo, comunque lo trovi sul sito mediaworld):

    http://compraonline.mediaworld.it/p.../big/511796.jpg

    PACKARD BELL Store&Play 2500 160GB
    Hard disk 2,5 esterno da 160GB
    Interfaccia USB 2.0 - S-Video - Audio stereo - S/PDIF
    Riprouduzione MPEG, DIVX, MP3, WMA, JPEG

    Euro 229


    DESCRIZIONE QUALITATIVA
    La nuova serie di lettori Store&Play 2500 vi permette di vedere qualsiasi tipo di formato video e audio direttamente sul vostro televisore di casa. Grazie alle sue piccole dimensioni e grandi capacità di memorizzazione, è possibile spostarlo e portarlo sempre con voi.




    SPECIFICHE TECNICHE
    Chassis
    - Case: Alluminio
    - Colore: Nero e Argento
    - Dimensioni: 132 x 88 x 17 mm
    - Peso: 0.215 kg

    Specifiche
    - Dimensione Disco Interno: 160GB
    - Formato: 2.5
    - Cache Memory: 8MB
    - Interfaccia: USB 2.0 High Speed
    - Velocità Disco: 5400rpm
    - Velocità Trasferimento Dati: 480Mb/s

    Formati supportati
    - Formati Foto: JPEG, HD JPEG
    - Formati Video: MPEG 1/2/4, DivX 3/4/5/6, XviD, AVI, VOB, ISO, DivX VOD
    - Sottotitoli: 142 Linguaggi supportati
    - Formati Audio: MP3, WMA, WAV, OGG Vobis, AAC (not DRM), DTS Digital Out, DolbyDigital

    Connettività
    - Alimentazione: AC 100-240V, 50Hz:60Hz, DC +12V/1A
    - Uscita Audio: Stereo, Mono, Coassiale, SPDIF
    - Consumi: 12V/2A, 10Watt
    - Uscita Video: S-Video, Scart, Composito

    Altro
    - Accessori: Cavo USB 2.0, Adattatore A/V , Adattatore TV, cavo di alimentazione, Manuale, Cd drivers, Garanzia
    - Linguaggi Menù: Francese, Tedesco, Greco, Ungaro, Italiano, Spagnolo, Svedese, Arabo, Inglese, Ceco
    - Compatibilità: Windows 98SE, ME, 2000, XP
    - Linguaggio Manuale: UK, FR, GER, SP, NL, IT, SW, FN, NW, DK, PL, CZ, HG, TK, GR
    - Software: Packard Bell Data Secure 2.0, Norton Antivirus Trial

  • Paganetor

    01 Giugno 2007, 15:04

    ecco quello di cui parlavo

    http://www.tvix.co.kr/Eng/products/HDM5000U.aspx

    se gironzolate un po' nel sito, scoprirete che ci sono vari modelli...
  • Girmi

    01 Giugno 2007, 15:32

    Originariamente inviato da: Paganetor

    Originariamente inviato da: Paganetor

    Il primo è un HDD multimediale portatile.
    Ce ne sono diversi anche a prezzi più bassi.
    Non c'entra nulla con un media extender.

    Il secondo invece, estetica a parte, sembra un prodotto simile nelle funzioni ma costa di più della AppleTV: € 399 ma con il wireless solo come opzione (ma non ho trovato il prezzo) ed inoltre sembra che non supporto le trasmissioni in PAL (vedi in fondo alla scheda).
    Inoltre è ventolato e non leggo l'H.264 fra i formati video.
    Unico plus, relativo dato l'uso principalmente in streaming, è l'opzione fino a 500GB di disco (ma a € 599).

    Insomma, non è certo questo il tipo di prodotto paragonabile alla AppleTV.

    Ciao.


    http://www.andpop.com/article/7683
    http://www.bestofmicro.com/shopping...eter-55182.html
  • Paganetor

    01 Giugno 2007, 15:42

    no girmi, il secondo che ho linkato è un esempio, ma se guardi gli altri vedrai che

    1) non costa di più
    2) chissenefrega del wireless
    3) alla voce where to buy trovi negozi italiani, quindi con standard Pal
    4) la ventola non pare essere un problema (ho letto che gira lentamente... non trovo il link in questo momento)
    5) il modello più recente supporta l'H.264
    6) mi pare che partano da 250 giga e arrivino fino a 750 e, in opzione, puoi prenderlo senza disco e montarcene uno tuo
    7) cosa da non sottovalutare: supporta il full HD e REGISTRA
  • Paganetor

    01 Giugno 2007, 15:44

  • Girmi

    01 Giugno 2007, 15:45

    Originariamente inviato da: joe walsh
    alla fine, secondo me, se si vuole invogliare il pubblico all'acquisto, pensando anche ai consumatori che non masticano molto queste cose, bisogna calare un pò il prezzo, e non di poco!

    Secondo me il problema attuale è più nei contenuti fruibili.

    L'HDD alla fine serve solo per lo storage delle foto, per di più ridimensionate in automatico, durante la sincronizzazione ed il trasferimento, alla risoluzione impostata per l'uscita video.
    A conti fatti 40GB, di cui disponibili circa una trentina, sono più che sufficiente per diverse migliaia di foto.
    Quindi a meno che uno non abbia una fototeca enorme, il 160GB si può evitare.

    È invece di oggi la notizia che negli States la ATT (parte di Apple per l'iPhone) sta pensando di rendere disponibili trasmissioni TV per la AppleTV via internet.
    Anche questo è un servizio che, per ora, noi europei ci scordiamo.

    Piuttosto che risparmiare € 50 io vorrei che sia ampliasse o istituisse questo tipo di offerta.

    Ciao.
  • Girmi

    01 Giugno 2007, 15:50

    Originariamente inviato da: Paganetor
    2) chissenefrega del wireless

    Insomma!
    La comodità, ed il risparmio, di una rete wireless non credo vada sottovalutata.

    Ciao.
  • Paganetor

    01 Giugno 2007, 15:54

    sì ok, ma non la vedo una cosa fondamentale... anche perchè poi devi avere il pc sempre acceso...
  • AlbertoPN

    01 Giugno 2007, 16:41

    Originariamente inviato da: Paganetor
    ecco, sono questi due i modelli più aggiornati


    non vorrei dire .. ma il bidoncino gira da mesi sul mercato .... ne hai mai visto uno ?

    E soprattutto, ne hai mai visto uno funzionare a lungo dopo che lo sfrutti (o meglio, cerchi di sfruttarlo) al massimo delle sue potenzialità ?

    Mandi !

    Alberto
« Precedente     Successiva »

Focus

News