Accordo tra DivX e Blu-ray
La casa che gestisce le licenze per i DivX annuncia un accordo con tre produttori di lettori Blu-ray finalizzato all'implementazione della compatibilità dei player con il proprio formato video compresso
Il diavolo e l'acqua santa: film in DivX e film Blu-ray, allo stato attuale delle cose, si trovano ai due estremi per quanto riguarda l'home video. I primi, molto diffusi tra la massa per via della
loro facile reperibilità (illegale) sul web, ma spesso con qualità di visione
altalenante (per non dire imbarazzante); i secondi, ancora poco presenti nelle case
degli appassionati per via dei prezzi elevati, ma con qualità al top. Letto in questi termini, i due standard sembrerebbero avere poco in comune con target difficilmente conciliabili.
Nonostante ciò, lo standard DivX si sta ritagliando uno spazio importante anche all'interno dei lettori
Blu-ray di nuova generazione. Secondo DivX Inc, infatti, tre produttori di hardware Blu-ray hanno firmato un accordo finalizzato all'inserimento alla compatibilità dei lettori
Blu-ray con il codec DivX, per la fruizione di film compressi nel suddetto formato. I produttori in questione sono
Panasonic, Philips e Denon. Tra l'altro non possiamo dimenticare che le
due console di ultima generazione - Xbox360 di Microsoft e PS3 di Sony
(quest'ultima oltretutto il lettore Blu-ray più diffuso sul mercato)- sono già
certificate DivX.
Il CEO di DivX, Kevin Hell, ha dichiarato "La tecnologia Blu-ray rappresenta chiaramente un elemento importante per lo standard futuro dei supporti digitali, e siamo lieti che i nostri partner continuino a riconoscere il DivX come un elemento importante nella prossima generazione di dispositivi".
Fonte: AV Zombie
Commenti (19)
-
Originariamente inviato da: MoralizzatoreBeh se uno arriva a scaricarsi i film ripresi dal cinema lo possono anche mettere su un blu ray e codificato in h.264 ma farà sempre schifo (ed è questo il caso principale per cui definirei la qualità imbarazzante, ma imho non dipende di certo dal codec))
E' esattamente quello che intendevamo dire noi!!!!!!!!! E il diffuso uso illegale di P2P purtroppo è proprio in quella direzione. Se poi vogliamo dire che le cose non stanno così....mi arrendo! Per i comuni mortali (non mi riferisco a chi frequenta questo forum) il DivX è immediatamente associato alla pirateria, ai film in sala scaricati illegalmente dal web. Ed è inutile negare che il proliferare di lettori compatibili DivX abbia avuto principalmente successo per questo!
Lo sappiamo benissimo che se utilizzati correttamente i vari DivX, Xvid sono ottimi codec!
Vi abbiamo chiarito ora il nostro punto di vista?
Gianluca -
si Gian Luca Di Felice (non pensavo vi riferisse a quelli ripresi al cinema) e sinceramente vedersi i film ripresi al cinema mi sembra una schifezza, soprattutto pensando che dopo pochi mesi vengono messi anche per l'home video...e almeno uno se lo vede in maniera decente quantomeno.
-
scusa Gianluca, cos'è che non capisci? non ho tirato in ballo il web, ho solo detto che trovo una buona idea quella di poter vedere anche i divx (e la grande capienza dei BD è un ulteriore vantaggio).
Mi dici per favore cosa non ti torna?
EDIT: tolto il quote e chiarito il discorso con Gianluca -
sto rileggendo diverse volte l'intervento di Gianluca... davvero, credo tu abbia interpretato male quello che ho scritto: ho precisato che il divx lo uso per comprimere registrazioni casalinghe (giusto per non rientrare nelle schifezze che giustamente citi), poi ho espresso una opinione positiva sulla nuova compatibilità...
così è più chiaro il mio pensiero? -
Originariamente inviato da: PaganetorMi dici per favore cosa non ti torna?
Nulla, evidentemente c'è stato un fraintendimento....pensavo che ce l'avessi con la nostra definizione di illegale riferita all'uso P2P dei DivX...cmq tutto chiarito.
Ti ricordo però che i quote integrali non sono consentiti da regolamento. Puoi rieditare correttamente la tua risposta? grazie!
Gianluca -
Torno sulla notizia per specificare i modelli che saranno compatibili con il Divx nella prima sfornata dopo l'accordo con il consorzio licenziatario
Panasonic DMP-BD30EE
Philips BDP7200
Denon DVD-2500BTC1B
Denon DVD-3800BDC1B
Denon DVD-3800BDSP
Denon DVD-2500BTSP
[I]Fonte[/I] -
Sarebbe bello anche se i lettori bluray fossero in grado di leggere anche gli mkv in H264/X264... solo che non essendo proprietario (come invece e` DIVX) non c'e` nessuna societa` che spinge per questo.
Peccato perche` per l'HD usare DIVX/XVID per non parlare
poi dell'avi come contenitore non e` il massimo
fanoI -
Cmq sia al di là del discorso qualità la ritengo un'opzione in più utile.
Come si dice tutto fa brodo... -
Inutile, è come se al giorno d'oggi dovessi preoccuparmi di comprare un impianto Hi-Fi con il mangianastri oltre al lettore cd.
h264 come standard e l'opensource x264 come codec sono drasticamente più performanti di divx, codec oltretutto strabattuto dal suo gemello opensource xvid. Non mi sognerei mai di riconvertire un bluray in mio possesso con divx, userei sicuramente x264, è gratuito ( divx è a pagamento) e offre prestazioni non paragonabili...... poi è anche vero che tutto fà brodo, ma li si entra nel discorso p2p illegale