Supporto ibrido DVD/Blu-ray Disc

sabatino pizzano 22 Dicembre 2008, alle 14:30 Media, HD e 4K

Sta per arrivare in Giappone il primo film su supporto ottico a 3 layer in grado di contenere sia la traccia HD che a risoluzione standard compatibile, rispettivamente, con lettori Blu-ray e lettori DVD

Uno dei vantaggi dell'ormai defunto HD DVD è stata la possibilità che lo stesso aveva di ospitare un layer DVD per l'archiviazione di contenuti a risoluzione standard (quindi compatibile con quelli che erano gli attuali lettori DVD) e un secondo layer HD DVD, in grado pertanto di ospitare il medesimo titolo a risoluzione Full HD. Al fine di invogliare all'acquisto di un titolo su Blu-ray Disc anche quell'ampia cerchia di consumatori intenzionati ad acquistare un lettore Blu-ray solo in un secondo momento, ecco che Infinity Storage Media ha ufficialmente presentato la propria soluzione: un supporto "ibrido" a tre layer in grado di ospitare sia la versione DVD che Blu-ray del medesimo titolo.

Due dei tre layer - complessivamente pari a 8,5GB - saranno ovviamente destinati alla versione a risoluzione standard mentre il terzo layer da 25GB presenterà la traccia Blu-ray Disc opportunamente "modificata". A tal fine infatti è stato studiato da JVC un nuovo codec video di derivazione H.264 in grado di garantire un bitrate compreso tra i 12 e i 14 Mbits al fine di contenere la traccia video a piena risoluzione su uno spazio limitato in "soli" 25GB. Questo nuovo supporto, denominato Blu-ray Disc Hybrid Format, sarà perfettamente compatibile sia con i tradizionali lettori DVD (specificatamente ai layer DVD, n.d.r.) che con i più recenti lettori Blu-ray Disc. L'esordio sul mercato giapponese è previsto per il prossimo mese di Gennaio.

Fonte: Sound&Vision

Commenti (41)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Cosmopavone

    29 Dicembre 2008, 14:35

    Originariamente inviato da: nordata

    Intendevo che con l'uscita del DVD non ci furono poi altri produttori che cercarono di tirare fuori qualcosa di simile ma alternativo.

    Tutti si misero l'animo in pace, accettarono quello standard ed inziarono a produrre quel formato.



    boh, secondo me non e' possibile fare paragoni con la situazione del passaggio dvd-vhs tanto da poterne tirare fuori qualche considerazione valida.
    Altri tempi, altra situazione, altre congiuture.
    E mi sembra comunque di ricordare che sepesso e volentieri sono uscite notizie di prototipi e progetti didvd a mille e mille strati.
« Precedente     Successiva »

Focus

News