Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Smaug in Extended e Gift Edition

di Alessio Tambone, pubblicata il 30 Ottobre 2014, alle 00:09 nel canale SOFTWARE

Warner distribuisce a partire dal 19 novembre varie edizioni per il secondo capitolo de Lo Hobbit, versione Extended Edition. Prodotto 2D, 3D, gift edition e digital download

Sono giorni nei quali gli appassionati della Tera di Mezzo guardano a quel 17 dicembre che riporterà le amate ambientazioni e gli ormai familiari personaggi nuovamente sul grande schermo con il terzo - e conclusivo - capitolo Lo Hobbit: la battaglia delle cinque armate.

Guardando invece all'home video, registriamo l'imminente disponibilità della versione extended de Lo Hobbit: la desolazione di Smaug su distribuzione Warner. A partire dal 19 novembre troveremo infatti sugli scaffali dei negozi e negli store online diverse offerte per la versione estesa del film, con ben 25 minuti di scene inedite non inserite nel montaggio finale visto in sala.

- click per ingrandire -

L'offerta base per l'alta definizione prevede un cofanetto da tre dischi Blu-ray 2D, affiancato da una più completa versione stereoscopica da cinque dischi (tre 2D e due 3D). Audio in versione originale nel canonico lossless DTS, mentre la versione italiana si fermerà nell'altrettanto canonico Dolby Digital 5.1. Aspect ratio impostato su 2.35:1.

- click per ingrandire -

Per chi volesse osare, segnaliamo l'esclusiva Amazon (link), con una gift edition raffigurante la celebre e ben realizzata (nel film) scena della fuga nei barili. Difficile giudicare dalla foto la bontà della realizzazione artistica, che sembra avere qualche difetto. Avremmo comunque preferito una gift dedicata a Smaug. Chissà, forse hanno conservato l'idea per il terzo capitolo.

L'Extended Edition è inoltre già disponibile in digital download. Ecco i link ai canali più noti:

È il caso di dirlo, buona visione!



Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: nano70 pubblicato il 30 Ottobre 2014, 00:52
Con quel mix del doppiaggio osceno e il codec DD a 448Kbps, se lo possono anche tenere. Scaffale.
Commento # 2 di: gioken78 pubblicato il 30 Ottobre 2014, 02:30
info

figuriamoci se in italiano non mettevano li solito audio da dvx