RaiPlay si rinnova sul modello OTT

Riccardo Riondino 25 Luglio 2019, alle 11:24 Media, HD e 4K

Dal prossimo autunno RaiPlay diventerà un canale autonomo, organizzato secondo le logiche dei principali servizi VOD, includendo nell'offerta contenuti esclusivi prodotti appositamente per la fruizione digitale


- click per ingrandire -

A partire dalla prossima stagione televisiva, RaiPlay diventerà un canale editorialmente autonomo, sul modello dei principali servizi OTT internazionali. Rinnovato nell'interfaccia e nella modalità di uso, verrà organizzato secondo le logiche di visione del video-on-demand. Il catalogo sarà diversificato per generi, formati e linguaggi, spaziando tra fiction, film, serie TV, documentari, programmi dedicati ai più piccoli, contenuti sportivi, culturali e quelli delle Teche Rai, visibili anche in esclusiva o in anteprima rispetto alla messa in onda televisiva. Ogni genere offrirà box-set fruibili in modalità binge-watching, arricchiti da informazioni e contenuti extra.

L’obiettivo è cercare di soddisfare le aspettative del pubblico non lineare, composto prevalentemente da giovani, spesso poco informati sull’offerta perché disabituati a vedere la TV tradizionale. Per la prima volta saranno aggiunti contenuti originali, pensati e prodotti per la fruizione digitale. RaiPlay punterà a coprire tutti i generi più popolari, coinvolgendo volti noti al pubblico televisivo in programmi realizzati seguendo le best-practice digitali. Tra quelli disponibili dall’autunno ci sarà Superquark +, in cui Piero Angela, volto storico della Rai generalista, proporrà la scienza in forma amichevole ma comunque seria e comprensibile a tutti. Formato e linguaggio saranno adeguati alle caratteristiche digitali, con contenuti di breve durata e forte capacità attrattiva, narrati da un team di giovani divulgatori.


- click per ingrandire -

Le esclusive RaiPlay comprenderanno anche la grande fiction, con prodotti orientati alla ricerca creativa e alla valorizzazione dei talenti più giovani. Il primo esempio sarà la serie originale RaiPlay Il nido, una commedia ironica e tagliente nel formato dei 30’. In autunno il catalogo si espanderà con box set di titoli nuovamente disponibili online come I Medici (1ª e 2ª serie), Il cacciatore (1ª serie), Rocco Schiavone (1ª e 2ª serie). Sul versante cinema, RaiPlay proporrà titoli pluripremiati come Dallas Buyers Club, The Imitation Game, The Wolf of Wall Street, Mortdecai, Lo chiamavano Jeeg Robot, Sicario, Il segreto dei suoi occhi, The Hateful Eight.

RaiPlay ospiterà anche le quattro stagioni della serie TV Halt and catch fire, che racconta gli albori di internet e dei PC, ma le cui tematiche sono ancora attuali. Oltre ad essersi guadagnata i favori della critica è diventata un serie di culto grazie alla narrazione brillante degli argomenti trattati. Tra le altre serie disponibili ci saranno anche Madame Secretary, McGyver e X-Files.


- click per ingrandire -

I titoli per i bambini comprenderanno novità in anteprima come Il destino delle tartarughe ninja, i boxset completi dei nuovi episodi di Peppa Pig, Gormiti, Club 57, Leo e Tig, OPS – Orrendi per sempre, Jamie Johnson, Penny On Mars 1, Seven and Me 2, Sara e Marti 2, PJ Mask, Leo da Vinci e tanti altri ancora. Oltre all'immancabile appuntamento con lo Zecchino d’oro, cui RaiPlay dedicherà uno speciale, ci saranno due film Rai Cinema in esclusiva per il target bambini di RaiPlay: Mia e Migou di Jacques Remy Girerd e L’illusionista di Sylvain Clomet.
 
Un’importante esclusiva RaiPlay saranno i contenuti originali realizzati con i materiali delle Teche Rai. Per l’offerta autunnale saranno lanciate due raccolte antologiche dedicate al trentennale della caduta del muro di Berlino e ai cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana. Ci sarà inoltre un ricchissimo box set con le monografie dei grandi protagonisti della politica internazionale del secondo Novecento: da John Fitzgerald Kennedy a Nelson Mandela, da Yasser Arafat a Margaret Thatcher. Tra gli eventi sportivi della prossima stagione autunno-inverno, RaiPlay offrirà i Mondiali di Ginnastica Ritmica, i Mondiali di Ginnastica Artistica e i Mondiali di Atletica Leggera, mentre si stanno definendo gli accordi per i match dell’Italrugby alla prossima Coppa del Mondo e per i prossimi Europei di volley femminile e maschile.
 
La nuova RaiPlay sarà più intuitiva e accattivante e offrirà un’esperienza di navigazione coerente su tutte le piattaforme: desktop, mobile e TV connesse. Registrandosi si potrà avere un’offerta ancor più vicina alle proprie preferenze e abitudini, nonché gestire tutte le impostazioni personalizzate. Verrà rinnovato anche il player video, che garantirà la visione a schermo pieno con funzionalità aggiuntive distinte per gli eventi in diretta e i contenuti on demand.

Fonte: Eurosat

Commenti

Focus

News