Primi titoli Blu-ray 3D di Disney e Sony
Le due major hanno annunciato nei giorni scorsi i titoli delle loro prime edizioni "Blu-ray 3D". Per Disney si comincerà con "A Christmas Carol", mentre Sony Pictures punterà su "Piovono Polpette"
Se "Mostri contro Alieni" è stato annunciato quale primo titolo ad uscire nel nuovo formato stereoscopico Blu-ray 3D (vedi news), in occasione del CES 2010, anche Disney e Sony Pictures stanno preparando i loro debutti. Il primo titolo Disney Blu-ray 3D sarà "A Christmas Carol" di Robert Zemeckis con Jim Carrey. All'interno dell'edizione sarà presente un disco "3D Showcase" (anch'esso in 3D) che presenterà le future uscite stereoscopiche della major di Topolino e il cortometraggio del 1953 "Working for Peanuts". A seguire arriveranno poi le edizioni Blu-ray 3D di "Toy Story 3" e di "Alice nel paese delle meraviglie" di Tim Burton. Bisognerà però pazientare, visto che il debutto è previsto per il quarto trimestre del 2010.
Venendo a Sony Pictures, il primo titolo disponibile sarà "Piovono Polpette" e l'uscita dell'edizione Blu-ray 3D è prevista in concomitanza con la commercializzazione dei primi televisori "3D Ready" e lettore Blu-ray 3D della multinazionale nipponica (nel corso della primavera in USA e a ridosso dell'estate in Europa). Ulteriori titoli saranno poi ufficializzati da Sony a partire da marzo.
Fonte: Blu-ray.com
Commenti (74)
-
"Piovono Polpette"
Mi sa tanto che le polpette piovono per loro (produttori). -
Originariamente inviato da: graphixillusion.....
Attenzione: il 3D che stanno proponendo con gli occhialetti anaglifi (quelli di carta per intenderci) non è assolutamente la stessa stereoscopia che è possibile con le nuove tecnologie....
Come scritto più volte fino alla Nausea, [U]del 3D me ne frega poco o nulla[/U]MA della StereoScopia .......
Seriamente ... Disney farebbe bene ad incrementare la velocità di uscite del suo catalogo, sopratutto dei Classici
Altrimenti rischia di pubblicare metà Catalogo ... Puoi cambia tecnologia .... -
Originariamente inviato da: HighlanderAltrimenti rischia di pubblicare metà Catalogo ... Puoi cambia tecnologia ....
già..... anche se sembra che si stiano velocizzando un pò... -
Il 3D in sé non avrebbe niente di negativo. E' COME ce lo stanno proponendo che è inaccettabile.
I° esempio: non c'è ancora uno standard (a meno che non mi sia perso qualcosa).
E già questo basterebbe. Ma a mio avviso c'è molto altro e tutto contro la qualità, nel senso che pretendere un rinnovamento tecnologico con questa velocità è assurdo ma è sicuramente impensabile ed anzi improponibile per apparecchi di un certo livello, che mediamente sono quelli in possesso delle persone maggiormente appassionate (tra cui noi).
Voglio dire. Una cosa è affrontare spese di rinnovamento dell'impianto da 100/200 Euro con una certa frequenza, un'altra è farlo per parecchie migliaia.
Il che mi fa pensare che si punterà decisamente e necessariamente su lettori più economici possibile MA con la magica funzione 3D e/o compattoni.
E questo mi fa paura. Già ho visto la difficoltà che c'è stata nel Blu-Ray tradizionale a trovare sul mercato lettori di un certo livello o anche solo decenti e, se non ci fosse stato l'Oppo (che in Italia ufficialmente non c'è, salva la versione NF), a costi decisamente molto elevati. Figuriamoci cosa ci vorrà a trovare dei prodotti come si deve per il 3D...
E questo, a mio modo di vedere, paradossalmente rischia di bloccare il mercato proprio per i più appassionati.
Faccio un esempio personale (o quasi). Intendo acquistare un vpr di qualità. fino a pochi mesi fa avevo già individuato a grandi linee i papabili.
Ma adesso mi aspetto che escano modelli 3D. Di sicuro i primi non saranno granché ma magari poi la II° generazione o la III°...Risultato: visto che si tratta di una spesa di una certa entità, presumibilmente destinata a durare nel tempo, NON ACQUISTO NULLA.
Di sicuro non è un dramma (forse più per i produttori che per me) ma altrettanto certamente la cosa mi infastidisce e mi allontana da questo Hobby o almeno mi spinge ulteriormente (perché in parte era già avvenuto) verso il lato audio puro...
Per ora il 3D è un gadget fine a sé stesso, riservato alle persone che per far festa si regaleranno una tv per i mondiali...e poi si vedrà.
Di sicuro, almeno per ora, non c'entra nulla con gli appassionati di quest'hobby... -
Originariamente inviato da: Giova3419I° esempio: non c'è ancora uno standard (a meno che non mi sia perso qualcosa).
Lo standard esiste -
Vincent, potresti spiegarti meglio? Quindi c'è un unico tipo di occhialini con cui guardare il tutto? Quale ha prevalso, alla fine?
-
Originariamente inviato da: Giova3419Quindi c'è un unico tipo di occhialini con cui guardare il tutto? Quale ha prevalso, alla fine?
Non confondiamo lo standard con la tecnologiaCon LCD e Plasma ci vedi le stesse cose, ma ognuna ha i suoi pro e contro. Lo stesso vale per le tecnologie di stereoscopia.
-
come ho gia detto prima secondo me il 3d sara una bella aggiunta alla visione 2d,nel senso che se implenteranno il 3d nei prodotti 2d,producendo prodotti di qualita' ,a prezzi umani,e riempiranno di film gli scaffali del mediaworld con film in 3d con qualita',allora ok altrimenti per me possono lanciarsi anche nel 4d che non faccio na piega.
Avevo anche detto di non farsi ingannare da Avatar,che a parte essere un gran film e' anche uno specchietto per le allodole,facendo credere alla gente che quello e' il 3d che si potra' avere a casa,guarda caso stanno lanciando il 3d insieme ad avatar praticamente.
Film come Avatar sono colossi,anni di lavorazione,di film cosi ne escono 2 in 10 anni,non illudiamoci che lo standard dei film in 3d sia Avatar,per l'amor del cielo.
Secondo me stiamo parlando di una cosa che sara' realmente diffusa fra 2 o 3 anni a essere ottimisti,non prima,fino ad allora ci saranno pochissimi film,qualche videogioco,e qualche pollo che alle prime uscite di tv con sopra scritto in grande 33DDDD,spendera' qualche migliaia di euro per gustarsi lo 0.1 % del mercato cinematografico in 3d,con tutte le pecche che una nuova tecnologia si strascina sempre appresso nei primi anni.
Dimenticavo,sempre a mio parere probabilmente per il primo anno i film in 3d saranno per lo piu film in computer grafica,tipo mostri contro alieni e robe del genere,belli,per l'amor del cielo pero se permettete c'e dell altro anche.
Se 3d deve essere,che 3d sia,ma allora bisogna mettere in conto che la meta' delle famiglie italiane si devono munire di videoproiettore,ho vogliamo vederci il 3d su un 40 pollici in cucina con occhialini per tutti,a pensarci non so se piangere o ridere. -
Bhe .. una cosa è certa !
Gli Oculisti avranno tante chance di vedere aumentate le prenotazioni di una vista specialistica ... -
@Highlander
A me non dà fastidio per nulla. E ora ne ho viste tante di proiezioni e con tutte e 3 le soluzioni disponibili: non ho avuto nessun tipo di effetto collaterale.
p.s.
Stasera ho visto finalmente Avatar. In una sola parola: ALLUCINANTE...