Primi titoli Blu-ray 3D di Disney e Sony

Gian Luca Di Felice 12 Gennaio 2010, alle 12:10 Media, HD e 4K

Le due major hanno annunciato nei giorni scorsi i titoli delle loro prime edizioni "Blu-ray 3D". Per Disney si comincerà con "A Christmas Carol", mentre Sony Pictures punterà su "Piovono Polpette"

Se "Mostri contro Alieni" è stato annunciato quale primo titolo ad uscire nel nuovo formato stereoscopico Blu-ray 3D (vedi news), in occasione del CES 2010, anche Disney e Sony Pictures stanno preparando i loro debutti. Il primo titolo Disney Blu-ray 3D sarà "A Christmas Carol" di Robert Zemeckis con Jim Carrey. All'interno dell'edizione sarà presente un disco "3D Showcase" (anch'esso in 3D) che presenterà le future uscite stereoscopiche della major di Topolino e il cortometraggio del 1953 "Working for Peanuts". A seguire arriveranno poi le edizioni Blu-ray 3D di "Toy Story 3" e di "Alice nel paese delle meraviglie" di Tim Burton. Bisognerà però pazientare, visto che il debutto è previsto per il quarto trimestre del 2010.

Venendo a Sony Pictures, il primo titolo disponibile sarà "Piovono Polpette" e l'uscita dell'edizione Blu-ray 3D è prevista in concomitanza con la commercializzazione dei primi televisori "3D Ready" e lettore Blu-ray 3D della multinazionale nipponica (nel corso della primavera in USA e a ridosso dell'estate in Europa). Ulteriori titoli saranno poi ufficializzati da Sony a partire da marzo.

Fonte: Blu-ray.com

Commenti (74)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    16 Gennaio 2010, 10:33

    Certo
    Ma ammetterai che NON siamo Tutti uguali e si passa da un'effetto diciamo neutrale di molti a sintomi di affaticamento o, in certi casi, di fastidio per altri
    Del resto è una forzatura che inganna e pilota l'occhio a recepire quello da programma

    Con questo non voglio sminuire o criminalizzare questa tecnica, che però ad alcuni può far sorgere insofferenze .....
  • SUPERSLIDE1965

    16 Gennaio 2010, 14:05

    mi sa che hai completamente ragione,
    poi dico,non e' che tutti siamo cosi alienati da questo 3d,a me tutta sta smania di vedere due effetti che escono dallo schermo non mi viene,sarei piu smanioso di vedere film di qualita' con ottime recitazioni,alla american beauty,che l'era glaciale 4 in 3d.
    Ieri sera accennavo alla mia ragazza l'ipotetico futuro della visione in 3d e mi ha gia avvertito che non ha alcuna intenzione(e' appassionata di cinema anche lei)di mettersi a vedere film 3 volte alla settimana con degli occhilini e robe varie.
    Secondo me la gente si sta facendo prendere troppo da sto 3d,ho paura che molti rimarranno delusi rispetto alle aspettative che si stanno creando e in piu ,lo ripeto uguale a come ho scritto sopra:
    Avatar e' un gran film ma e' anche uno specchietto per le allodole,molta gente sara' convinta che quello e' il 3d che si potra' avere a casa,guarda caso stanno lanciando il 3d insieme ad avatar praticamente.
    Film come Avatar sono colossi,anni di lavorazione,di film cosi ne escono 2 in 10 anni,non illudiamoci che lo standard dei film in 3d sia Avatar,per l'amor del cielo.
  • Guest_9525

    18 Gennaio 2010, 11:58

    A mio avviso il 3D ha senso per i grandi schermi da cinema non per un uso home theater dove il 95% degli appassionati ha solo un tv e non un proiettore. Guardare in 3D su uno schermo da 32/42 pollici fa un po' ridere, ha senso se uno ha un proiettore e l'immagine è abbastanza grande da coinvolgerti nel film. Più che un uso home theater il 3D è nato per far rilanciare il cinema e rendere l'effetto 3d esclusivo in modo da far andare più gente al cinema. Non escludo che verrà implementato anche nei lettori e televisori di tutti i giorni ma dubito che sia stato fatto per un uso casalingo. Ovvio è che se la tecnologia venisse apprezzata e il mercato la richiedesse non possa avere successo anche in casa ma per adesso mi sembra più una mossa di marketing per far muovere l'interesse ad un mercato che è letteralmente addormentato. L'effetto 3D è gia in uso da tempo con un'altra tecnologia ma non mi sembra di aver letto cose mirabolanti. Ripeto il 3D per me è nato esclusivamente per rilanciare le presenze al cinema, per adesso starò a vedere non cambio certo lettore e VPR per vedere due effetti in 3D. Ma questi titoli saranno visibili come viaggio al centro della terra da tutti i lettori o sono gia masterizzati con la nuova tecnologia?
  • vincent89

    18 Gennaio 2010, 12:40

    La seconda ovviamente
« Precedente     Successiva »

Focus

News