Michael Bay accusa Microsoft di cospirazione

Gian Luca Di Felice 05 Dicembre 2007, alle 16:23 Media, HD e 4K

Il regista americano non riesce proprio ad astenersi dal dare la propria opinione sulla guerra dei formati HD e dalle pagine del proprio sito se la prende questa volta con Microsoft, accusandola di cospirazione

Il regista americano Michael Bay, autore del campione di incassi "Transformers" non riesce proprio a mandare giù la scelta di Paramount e DreamWorks Animation di supportare in maniera esclusiva il formato HD DVD e in una discussione all'interno del forum del proprio sito lancia questa volta accuse di cospirazione da parte di Microsoft nella contesa dei formati HD. Il regista dichiara questa volta che "Microsoft vuole che entrambi i formati falliscano in modo da dirottare il mercato verso il download digitale. Questa è la scomoda verità di cui nessuno parla. Questo è il motivo per cui Microsoft firma assegni per centinaia di milioni di dollari per convincere gli studios a supportare l'HD DVD, invece del leader di mercato e superiore Blu-ray. Vogliono che la confusione regni nel mercato in attesa di perfezionare al meglio i loro servizi di download digitale dei contenuti. Il tempo vi dirà chi ha ragione."

Dichiarazioni che ancora una volta non mancheranno di far discutere anche perché non capiamo su quali basi il regista possa affermare che il Blu-ray è superiore all'HD DVD e poi forse non ha letto le ultime notizie riguardanti l'imminente lancio da parte di Sony di un servizio di video on-demand dedicato agli utenti giapponesi della PS3 o l'ambizione da parte di Apple di fare di iTunes un negozio virtuale sempre più dedicato ai contenuti cinematografici e televisivi, con - lo ricordiamo - sia Sony che Apple impegnate nel campo Blu-ray. Stanno cospirando anche loro contro i formati HD?

Potete trovare la dichiarazione originale di Michael Bay qui

Fonte: Michael Bay.com

Commenti (81)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    06 Dicembre 2007, 15:08

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    Mah, della guerra di religione e dell'ADDITAMENTO generale di un intero forum verso un utente che ha scritto cose lapalissiane e giuste può fregarmene ma anche non..
    comunque la dice lunga sulla tendenza di questo forum..
    del resto incoraggiata dalla linea editoriale...

    Di cosa parli, bonzuccio?

    Ti riferisci forse al fatto che il sottoscritto e la testata giornalistica che dirige, siano sempre stati super-partes, financo nel regalare all'ultima edizione del Top Audio & Video Show un disco test Dolby sia in versione Blu-ray e HD-DVD?

    Ti riferisci forse al fatto che pubblichiamo le notizie sia su argomenti Blu-ray che HD DVD senza alcun tipo di secondo fine se non quello di informare il pubblico e senza censure?

    Ti riferisci forse al fatto che il disco test su cui stiamo lavorando da tempo e che sarà presto in download (siamo alla rev 0.5) è sia in versione Blu-ray che HD DVD?

    Se è a questo che ti riferisci (quindi alla realtà dei fatti e al fatto che siamo assolutamente super partes), sarebbe opportuno che chiarissi meglio la tua frase poiché detta in questo modo sembrerebbe quasi che tu intenda il contrario.


    Tornando a bomba, sulle differenze tra Blu-ray e HD DVD, ne abbiamo già scritte di cotte e di crude. E altre ne scriveremo: contateci!

    Riassumendo brevemente, senza considerare il supporto delle major in rapida evoluzione e senza considerare la differente sensibilità a graffi e sporcizia tutta da verificare e citando solo i primi aspetti che mi vengono in mente:


    pros Blu-ray:

    - capacità superiore
    - bitrate max superiore


    pros HD DVD:

    - costo di replicazione del media inferiore
    - costo medio dei player HD-DVD inferiore
    - contenuti interattivi PIP attivi per tutti i player
    - idem per contenuti interattivi online (anche per il Toshiba A1)
    - AACS non mandatario per contenuti base (senza contenuti online)

    Non posso negare che io o elementi della redazione abbiano delle preferenze per l'uno o l'altro formato. Ma qui non siamo a pettinar le bambole e il compito di AV Magazine è quello di non farsi condizionare nella maniera più assoluta.

    E credo che fino ad ora di tutto ci possiate accusare ma non di aver parteggiato per l'uno o l'altro formato. Quando abbiamo pubblicato la prima recensione sul primo HD DVD Europeo siamo stati tacciati di essere pro HD DVD. Ora, con tutti i first-look sui blu-ray, c'è chi dice il contrario.

    Evidentemente c'è gente con la memoria corta. Molto corta.

    E tu, invece, bonzuccio: da che parte stai?

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    06 Dicembre 2007, 15:13

    Originariamente inviato da: Pearl
    [U]
    Senza alcuna polemica:[/U]

    Fammi capire, hai 6 post e ti permetti di spiegare alla redazione cosa?
    Originariamente inviato da: pintazza
    pendo dalle tue labbra. ahahaha

    @emidio. Apri una sezione AVcomics, già sai chi assumere.


    Senza polemica 'sta cippa!

    x Pearl e pintazza:

    Tutti hanno il diritto di spiegare alla redazione quello che credono. La redazione ha sempre molto da imparare. Soprattutto il sottoscritto.

    In ogni modo, non vedo perché censurare l'intervento di Manny124 che ha ricordato un paio di innegabili vantaggi del Blu-ray rispetto all'HD DVD.
  • Emidio Frattaroli

    06 Dicembre 2007, 15:18

    Concludendo,

    che sia l'ultima volta che vediamo simili interventi che vanno fuori da ogni regola della tolleranza e della netiquette.

    Ammesso - e non concesso - che sia un fanboy o un troll, quello che vi chiediamo è di segnalare la cosa ai moderatori e non di intervenire personalmente come in questo caso, con il rischio di scatenare l'ennesimo flame.

    Grazie.
  • bonzuccio

    07 Dicembre 2007, 12:21

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    ..
    Riassumendo brevemente, senza considerare il supporto delle major in rapida evoluzione e senza considerare la differente sensibilità a graffi e sporcizia tutta da verificare e citando solo i primi aspetti che mi vengono in mente:


    pros Blu-ray:

    - capacità superiore
    - bitrate max superiore


    pros HD DVD:

    - costo di replicazione del media inferiore
    - costo medio dei player HD-DVD inferiore
    - contenuti interattivi PIP attivi per tutti i player
    - idem per contenuti interattivi online (anche per il Toshiba A1)
    - AACS non mandatario per contenuti base (senza contenuti online)

    Non posso negare che io o elementi della redazione abbiano delle preferenze per l'uno o l'altro formato. ..



    Ma lo fate in modo egregio, è ovvio che ognuno ha la sua preferenza, magari ad altri proprio non importa (restando sempre appassionati di a/v)..
    la linea editoriale mi pare chiara,
    di equidistanza tra i formati.. a volte si fa influenzare dagli stessi utenti ma sarebbe una barba un informazione totalmente asettica..
    per me va benissimo cosi, mi spiace che non si sia capito ho solo sottolineato quella che mi pareva una cosa discutibile scritta in una news e niente altro.
    Il problema è che con questa guerra non se ne può più e a volte persino l'equidistanza può essere giudicata come una spacie di parteggiamento perchè in molti si augurano la definitiva SCOMPARSA di uno dei due formati..
    qualsiasi cosa sia oggettivamente un pro o un contro per uno dei due formati non è accettato..
    o perlomeno è giudicato come cosa marginale..
    onestamente il bitrate e la maggior capienza come pros schiacciano qualsiasi contro sul quale poi ci sarebbe da ridire..
    Io sto dalla parte BR per me è facile
  • Gian Luca Di Felice

    08 Dicembre 2007, 13:35

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    la linea editoriale mi pare chiara,
    di equidistanza tra i formati.. a volte si fa influenzare dagli stessi utenti


    Visto che sono stato l'autore della notizia mi permetto di intervenire, chiedendoti sul quale base fai una tale affermazione? fammi esempi concreti in cui me o altri della redazione sono stati influenzati dagli utenti...

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    ho solo sottolineato quella che mi pareva una cosa discutibile scritta in una news e niente altro.


    mi spiace, ma questo è puramente un tuo punto di vista e non è una giustificazione per scrivere che la linea editoriale di AVMagazine incoraggia certe tendenze...la verità è solo una: il nostro dovere di redazione è di informare in maniera trasparente su come stanno realmente le cose e in questo momento il Blu-ray non si sta assolutamente dimostrando superiore all'HD DVD...magari lo sarà un giorno, ma per ora la superiorità è solo teorica, sulla carta...e questo è giusto che lo sappiano tutti...altrimenti la nostra sarebbe disinformazione o meglio faziosità e non una questione di equidistanza. Ti assicuro che se la redazione fosse convinta che uno dei formato sia migliore dell'altro, non avremmo il benché minimo scrupolo a prendere una posizione e consigliare i nostri lettori. Ma in questo momento così non è...e stiamo a guardare anche noi, sperando che questa guerra di formati (totalmente deprecabile per il mercato dell'HD, ma direi per il mercato in generale) possa al più presto (credo sia solo una speranza) concludersi!

    Gianluca
  • Emidio Frattaroli

    10 Dicembre 2007, 08:46

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    ... mi spiace che non si sia capito ho solo sottolineato quella che mi pareva una cosa discutibile scritta in una news e niente altro...
    Mano male che è possibile rileggere quello che hai scritto.

    Prima hai detto testualmente che la mia linea editoriale [i]incoraggia la tendenza del forum alla guerra di religione e all'aditamento generale verso un utente che ha scritto cose lapalissiane e giuste[/i]...

    Poi, una volta che ti ho chiesto conto di queste accuse, mettendo nero su bianco vantaggi dei due formati, scappi a gambe levate e dici che abbiamo capito male e che volevi solo discutere un passo della news su cui non sei d'accordo.

    A me sembra che tu stia tentando di rimescolare le carte, fuggendo dalle tue responsabilità. Prima fai delle accuse precise ma non sei in grado di argomentarle. Probabilmente perché sono false e tendensiose. Classiche del peggiore fanboy.

    Ergo ti faccio una domanda. Abbiamo capito male noi oppure facciamo finta che ti sei spiegato molto ma molto, ma moooooolto male?

    Inoltre, visto che alla fine rilanci dicendo che ci facciamo influenzare dai nostri lettori, mi spiegheresti per cortesia a cosa ti riferisci in particolare?

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    ... ... il bitrate e la maggior capienza come pros schiacciano qualsiasi contro sul quale poi ci sarebbe da ridire.. Io sto dalla parte BR per me è facile
    Questo è il tuo punto di vista e ne prendiamo atto. Il mio è diverso. Mi aspetterei un confronto civile e non la classica e ottusa reazione del fanboy che ci dice:

    ... sono io ho quello che ha ragione. Voi siete nel torto e scrivete cose false, tendenziose poiché volete fomentare le guerre di religione e siete influenzati dai lettori...

    Emidio
  • bonzuccio

    10 Dicembre 2007, 11:25

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    Mah, della guerra di religione e dell'ADDITAMENTO generale di un intero forum verso un utente che ha scritto cose lapalissiane e giuste può fregarmene ma anche non..
    comunque la dice lunga sulla tendenza di questo forum..
    del resto incoraggiata dalla linea editoriale..
    è normale e non deprecabile quest'ultima cosa (non l'additamento però, sia chiaro!
    ..


    Hai virgolettato cose che non ho detto, questo qui sopra effettivamente è quello che ho scritto e che può aver ingenerato malizie.
    Ho convenuto con te che la linea fosse di tendenziale equidistanza, ho detto però che questa equidistanza (se di equidistanza si tratta) comunque è incoraggiante per chi difende una delle due parti (hd-dvd) che daltronde si è sentito forte abbastanza da addidare (fino ad offendere credo) un utente non dandogli semplicemente del fanboy.
    Chi ha 2 player visto che hd-dvd è region free si augura comunque qualcosa in più per hd-dvd?
    Dove stanno gli appassionati con due player se non qui su questo forum?
    Rendiamoci conto dell'humus in cui cresce,
    dell'habitat dell'afficionado hd-dvd (anche se in 15-30 giga è meno probabile che una traccia audio di ugual fattura alle tracce in Inglese si abbia in un hd-dvd piuttosto che in un BR oltretutto dedicato a una regione specifica)
    Chi si augura invece la vittoria di un solo formato, perchè reputa senza senso questa guerra specie quando i rapporti di forza stanno da una parte, cerca di passare all'alta definizione
    senza comprare DUE player,
    spera che finalmente inizi concorrenza vera fra praticamente il 100% degli attori che producono hardware
    (tutti quelli del consorzio BR meno toshiba e che intanto vendono un player BR minimo a 300 euro mantenendo un rapporto di forza di 7:3 nei confronti di hd-dvd, chi glielo fa fare di abbassare i prezzi?),
    spera di non ripetere gli errori del dvd e di non dover aspettare che esca un lettore combo costosissimo
    ma che almeno garantisca compatibilità piena con tutti i formati oltre che durata dell'investimento.
    Investimento che ad oggi ha poco senso, e si capisce dai dati totali di vendita.
    L'scita di un player universale bello tosto avverrà tra 3 o 4 anni (se guardiamo i tempi dei dvd - e +r),
    ma tra 3-4 anni avremo le iso nelle penne usb che orientate verso il mediaplayer e con uno schiocco di dita
    ti fanno vedere il film.
    Nessuno scappa a gambe levate tant'è che non ho dovuto aggiungere niente di nuovo a quello che vado dicendo da sempre, nessuno rimescola le carte tant'è che sono dovuto andare a riprendere quello che avevo effettivamente scritto, spero che quello che scrivo si capisca bene e di poter continuare a dirlo..
    fino a che anche io non prenderò un lettore Toshiba a 99 euro.. magari ce ricascano

    edit: formattazione indecente
  • Emidio Frattaroli

    10 Dicembre 2007, 12:50

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    ... Hai virgolettato cose che non ho detto...


    E allora, a proposito della tua frase la dice lunga sulla tendenza di questo forum del resto incoraggiata dalla linea editoriale..., spiegami:

    1- cosa è che la dice lunga,

    2- a che tendenza ti riferisci

    3- in che modo la linea editoriale di equidistanza avrebbe alimentato questa tendenza.

    Poiché a questo punto non capisco se sei in confusione con te stesso oppure se mi stai prendendo in giro.

    Che differenza c'è tra il dire che questa equidistanza è incoraggiante per chi difende una delle due parti (hd-dvd) che daltronde si è sentito forte abbastanza da addidare (fino ad offendere credo) un utente non dandogli semplicemente del fanboy, e dire più chiaramente che la linea editoriale incoraggia la tendenza del forum alla guerra di religione e all'aditamento?

    Quando dici se di equidistanza si tratta, cosa intendi? Che sono un cialtrone perché non sono in grado di capire quale sia il formato migliore? Oppure ti riferisci al fatto che la mia presunta equidistanza è una forzatura per chissà quale dietrologia?

    Aspetto risposte anche a questa domanda.

    In ogni modo, sarebbe anche utile capire da quali presupposti sei partito per dire che il BD è migliore, in modo da farti capire che altre persone potrebbero avere presupporti diversi e non per questo meno importanti dei tuoi.

    Continuo anche a non essere d'accordo sul fatto che la causa del comportamento censurabile (e da me censurato esplicitamente) sia il fatto che AV Magazine non abbia preso posizione, che riconosca oggettvamente pro e contro di entrambi i formati e che non stia tifando per uno piuttosto che per l'altro.

    Il tuo discorso non sarebbe stato più plausibile se ci fossimo schierati esplicitamente per l'HD-DVD?

    Oppure, cosa avrebbero detto i fanboy dell'HD DVD se ci fossimo schierati con il Blu-ray?

    L'imparazialità di AV Magazine deriva anche dal fatto che ogettivamente nessuno dei due formati è perfetto. Ci sono vantaggi e svantaggi. Ci limitiamo a sottolinearli e a lasciar pensare i nostri lettori con la loro testa. Poiché per qualcuno è più importante il datarate massimo o la capacità. Per altri sono più importanti il poter utilizzare anche il lettore acauistato all'inizion per l'interattività on-line o la possibilità di acquistare un disco in USA senza dover acquistare anche un altro lettorecon region code europeo.

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    ... Dove stanno gli appassionati con due player se non qui su questo forum?
    Direi che sono anche su altri forum.

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    ...Rendiamoci conto dell'humus in cui cresce, dell'habitat dell'afficionado hd-dvd (anche se in 30 giga è meno probabile che una traccia audio di ugual fattura alle tracce in Inglese si abbia in un hd-dvd piuttosto che in un BR oltretutto dedicato a una regione specifica)
    Attualmente è meno probabile. Sono d'accordo con te. Meno spazio, meno datarate, uguale meno possibilità. Ma è anche vero che il datarate medio necessario per una traccia audio di elevata qualità non è poi così elevato, come è altrettanto vero che il fatto che l'HD DVD sia region-free non esclude che vengano fatte edizioni locali. L'edizione in HD DVD francese de Il Labirinto del Fauno è un esempio lampante, sia come qualità video, sia come scelta e qualità di tracce audio.

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    Nessuno scappa a gambe levate tant'è che non ho dovuto aggiungere niente di nuovo a quello che vado dicendo da sempre...
    Allora rispondi alle mie domande e spiegami il nesso tra tra alimentare un certo andazzo del forum (?) e fare buona informazione, senza tifare per la vittoria di un media piuttosto che un altro e analizzando oggettivamente le differenze.

    Sul fatto che questa guerra sia deprecabile siamo tutti d'accordo.
    Su chi debba vincere invece no.

    Emidio
  • bonzuccio

    10 Dicembre 2007, 14:56

    E allora, a proposito della tua frase la dice lunga sulla tendenza di questo forum del resto incoraggiata dalla linea editoriale..., spiegami:

    1- cosa è che la dice lunga,

    2- a che tendenza ti riferisci

    3- in che modo la linea editoriale di equidistanza avrebbe alimentato questa tendenza.

    La dice lunga sulla tendenza:mi sembra chiaro che la maggioranza degli utenti di questo forum parteggi per hd-dvd.. il la dice lunga era anche perchè prima del tuo intervento mi hanno infastidito certi commenti..
    mi sembri molto aggressivo qui
    Quando dici se di equidistanza si tratta, cosa intendi? Che sono un cialtrone perché non sono in grado di capire quale sia il formato migliore? Oppure ti riferisci al fatto che la mia presunta equidistanza è una forzatura per chissà quale dietrologia?

    La frase in bold è la tipica frase che prelude nella vita reale a una scazzottata perchè c'è un tipo che mi sta urlando in faccia.. l'effetto è questo..
    non ti reputo un cialtrone ne che non sei in grado..
    massima stima del tuo operato e sensibilità dimostrata da quando ti leggo, da tempo..
    la tua equidistanza non l'ho messa in dubbio, sui tuoi pro e contro non ho il diritto di mettere bocca visto che sono veri, si parlava della frase dell'articolo in cui si dice non capiamo su quali basi tal dei tali affermi la superiorità di BR nei confronti di hd-dvd
    le basi sono il maggior volume di vendite (nessuno dei tuoi pro o contro) quindi un regista che spera che in tutte le case ci sia una sua opera spera che il modo migliore in cui la sua opera si esprime (l'alta definizione) entri in più case possibile,
    la scelta del solo hd-dvd è controproducente a questo fine.
    Questo è il motivo per cui Microsoft firma assegni per centinaia di milioni di dollari per convincere gli studios a supportare l'HD DVD, invece del leader di mercato e superiore Blu-ray.
    Sul fatto della superiorità (su cui il commentatore si è concentrato ma mi piacerebbe vedere la frase originale in inglese perchè gli isolani inglesi dipende dal tono e dalle inflessioni quello che vogliono dire ma non hanno metodi per scrivere quello che vogliono dire esattamente.. magari è un problema mio che l'inglese non è la mia lingua madre e io mi chiedo sempre cosa diavolo stiano cercando di dire..) è una convinzione del regista come anche mia e di qualcun altro, ma non si discute su questo anche se la notizia aveva un taglio che portava a spostare l'attenzione sulla superiorità del supporto..
    ma ripeto, va benissimo il taglio della notizia mettiamoci un po di pepe etc etc io non contesto questo
    spero solamente che il forum non additi o faccia il terzo grado a chi la pensa diversamente
  • bonzuccio

    10 Dicembre 2007, 15:25

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    ..
    .. Ti assicuro che se la redazione fosse convinta che uno dei formato sia migliore dell'altro, non avremmo il benché minimo scrupolo a prendere una posizione e consigliare i nostri lettori. Ma in questo momento così non è...e stiamo a guardare anche noi, sperando che questa guerra di formati (totalmente deprecabile per il mercato dell'HD, ma direi per il mercato in generale) possa al più presto (credo sia solo una speranza) concludersi!

    Gianluca


    Davvero spiacevole questa situazione ,
    su questo sito restano alcune delle più belle recensioni della rete... mi piacciono le news come sono scritte
    è chiaro il taglio, va bene, va benissimo NON DOVETE CAMBIARLO del resto io non sono nessuno e non non credo mi dareste ascolto...
    Sarebbe bello che tutte le testate del mondo affossassero hd-dvd per un solo formato,
    sarebbe bello che anche i BR fossero region free,
    che avessero le stesse possibilità multimediali del hd-dvd ma il mondo non è perfetto..
    non ci sono santi ma qui si gioca come vedo il tv di casa, la partita non è piccola,
    tv stupendi a 1080p si vedono peggio di un crt,
    il digitale terrestre che si vede una ciofeca
    se l'alta definizione non prende piede sarà un bel casino.
    Guarda afdigitale ma anche hwupgrade,
    lo sforzo è di equidistanza ma a un certo punto si deve tenere una linea..
    se proprio di mazzate si deve parlare rifacciamoci ai dati di vendita, diamo allora 7 mazzate ad hd-dvd e 3 a br
    Quagliamo, stringiamo, seghiamo, mazzoliamo, basta alimentare indecisione prendiamola una strada!
    Perchè volenti o nolenti le testate av fanno tendenza, fanno opinione e anche dal consumatore dipende la scelta.. appoggiamo partigianamente BR
    Sarebbe bello dico ma lo so che non sarà cosi
« Precedente     Successiva »

Focus

News