Last Samurai HD DVD: meglio giapponese
Da un confronto delle edizioni giapponese ed americana su supporto HD DVD del film Last Samurai, le differenze sulla qualità video sono molto evidenti e dipendono dal differente bitrate
Confrontando le edizioni giapponese ed americana di Last Samurai HD DVD, già a colpo d'occhio quella giapponese sembra decisamente migliore, con grana e artefatti in misura inferiore. Le tracce video sono entrambe con codifica VC1.
Procedendo con una indagine più approfondita, la traccia video dell'edizione giapponese risulta avere dimensioni in byte leggermente superiori (circa 1 GB) con bitrate che quindi è mediamente più alto e che in alcuni punti diventa sensibilmente superiore.
La confezione giapponese è diversa da quella americana ed è la stessa delle edizioni HD-DVD giapponesi con master realizzati da Toshiba. A questo punto l'ipotesi più accreditata è che sia Toshiba a realizzare gli HD DVD giapponesi rifacendo l'authoring per Warner.
Con un test simile effettuato su una singola edizione è molto rischioso estrapolare una verità del genere. Quando avremo a disposizione l'edizione inglese potremo approfondire l'analisi anche se, da prove effettuate dagli utenti del forum dvdtimes.co.uk, il disco UK risulta essere lo stesso dell'edizione americana.
Commenti (3)
-
E' probabile che usino due programmi diversi per fare l'encoding. Non mi stupirebbe che quello di Toshiba sia stato sviluppato in casa...mentre quello di Warner arrivi direttamente da MS.
-
Ma gli HD-DVD attuali con codifica VC1 a che bitrate stannoencodando?
e in genere quanto spazio occupano?
Riviste tipo AF nelle recensioni non riportano questi dati (strano visto che sempre AF per i DVD dichiara bitrate e spazio disco occupato dall atraccia video...)
saluti -
Il bitrate è sicuramente variabile, credo cmq sia un po' superiore ai 20Mbit/s di media, ovviamente poi dipende dal tipo di scena. Audio e video (no extra) di un film HD-DVD occupano mediamente circa 23 GB (anche qui può variare ovviamente, 1GB in più, uno in meno).