iTunes: primi passi verso il lossless?

Gian Luca Di Felice 24 Febbraio 2012, alle 11:24 Media, HD e 4K

Da qualche giorno, Apple ha introdotto sul suo Music Store la nuova sezione "Masterizzato per iTunes". Incisioni tratte direttamente dai master ad alta risoluzione ed ottimizzate in fase di compressione per assicurare una migliore resa d'ascolto. Si tratta di un primo passo verso proposte finalmente lossless?

Quando ho aperto iTunes e scoperto la nuova sezione musicale "Masterizzato per iTunes" con tanto di sottotitolo "Ascolta la musica proprio com'è stata pensata dagli artisti e dai tecnici del suono" ho pensato: ecco finalmente gli album lossless acquistabili su iTunes! E invece no! Si tratta sempre di file musicali codificati con perdita (in AAC a 256 kbps), ma partendo da master ad alta risoluzione (24 bit / 96 o 192 kHz) e con una procedura di downsampling a 16 bit / 44,1 kHz più accurata per ottenere una superiore resa qualitativa d'ascolto.

Apple sembra aver dettato delle linee guida per le case discografiche che vogliano proporre titoli "Masterizzato per iTunes": devono essere esclusivamente album e brani disponibili con master ad alta risoluzione e non contenuti frutto di "discutibili" operazioni di upsampling. Un'operazione sicuramente apprezzabile, in attesa di veder finalmente sbarcare gli album in vera qualità "master" con codifica lossless. Quindi, occhio! I "Masterizzato per iTunes" sono ancora file compressi e con sampling "standard" (16 bit / 44.1 kHz).

Fonte: Apple

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AF80

    25 Febbraio 2012, 08:52

    Speriamo che prima o poi arrivino file su itunes lossless...
  • ane

    26 Febbraio 2012, 08:08

    Continuo a comprare cd ...
  • teo_

    29 Febbraio 2012, 07:29

    E io che mi illudevo che partissero già dal master ad alta risoluzione…
  • gioppa

    01 Marzo 2012, 15:31

    se iniziassero a mettere formati lossless, finalmente io inizierei ad acquistare su itunes...
    sempre se ci fosse un minimo di risparmio (almeno ~2€ rispetto al cd acquistato in negozio, ovviamente!!!
  • massimagnus

    03 Marzo 2012, 00:17

    bah... roboante annuncio, mezza patacca :/

Focus

News