Il porno continua ad amare l'HD DVD

sabatino pizzano 22 Gennaio 2008, alle 12:04 Media, HD e 4K

Steven Hirsch, CEO di Vivid Entertainment, continua a preferire HD DVD al Blu-ray per la pubblicazione di materiale "hard"

Nonostante il trend tutt'altro che positivo fatto registrare dall'HD DVD in quest'ultimo periodo, c'è ancora chi, in fin dei conti, continua ad apprezzare il formato di Toshiba. Stiamo parlando di Vivid Entertainment, leader nel mercato di materiale per adulti, che, tramite il CEO Steven Hirsch si è dichiarata ancora "attratta" dall'HD DVD.

"Attualmente il Blu-ray è molto costoso sia in fase di encoding che per quanto riguarda la riproduzione", sostiene Hirsch, che continua: "Probabilmente non verrà abbracciato in pieno dall'industria del materiale per adulti fino a quando questi costi non caleranno. Noi continueremo a considerare il Blu-ray per qualche nostro blockbuster, ma concentreremo la nostra produzione su HD DVD".

Fonte: Daily Tech

Commenti (29)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • KwisatzHaderach

    22 Gennaio 2008, 16:59

    @ alfiere

    Il senso della tua risposta, che potevi risparmiarti, è chiaro anche se manca una lettera.
    Facciamo così: un giorno di sospensione per ogni carattere che hai scritto.
    Totale 16, ma visto che sono buono e comprensivo ti faccio lo sconto:
    14
  • KwisatzHaderach

    22 Gennaio 2008, 17:06

    @ monster

    Vedo che il mio richiamo non è stato ascoltato, oltre tutto stai usando un linguaggio sconveniente per questo Forum:
    14 giorni anche a te

    @ trikkeballakke

    Ho avvisato che preferivo si rimanesse IT
    2 giorni
  • Lagoon

    22 Gennaio 2008, 18:30

    beh, a me invece sembra un segnale importante, vuol dire che la varacca HD DVD non sta ancora colando a picco. Forse si può ancora salvare consolidando la coesistenza dei 2 formati, se iniziano ad uscire lettori multistandard economici si può trovare una soluzione che piace a tutti: blueray per gran parte della major hollywoodiane, hd dvd per piccoli produttori (ad esempio europei) e per il porno, in sostanze per chi ha tirature più limitate. In fondo non credo sia impossibile vedere nel giro di poco tempo (1 anno?) lettori doppio formato a 100€.
  • Giova3419

    22 Gennaio 2008, 19:55

    Io vorrei sapre quanti sono gli amanti del porno che hanno un lettore HD in casa...


    Beh Freed, ma se ribalti la cosa, ovvero: Quanti sono i possessori di lettori HD che amano il porno? credo che la percentuale sia del 100%

    Quindi nell'ambito del mercato HD un suo peso, ancorché non determinante, il porno può averlo...

    Insomma, dipende sempre da che lato si guarda la cosa...Che poi è fondamentale (il lato) anche nel porno...Aehm, chiudiamola qui che è meglio...

    Cmq., se io già prima ero orientato verso un lettore ibrido, ancorché soltanto per Transformers e King Kong, adesso lo sono ancor di più...Magari altri la pensano come me...
  • gattapuffina

    22 Gennaio 2008, 20:29

    Ma nessuno fa questo ragionamento, commentando questa dichiarazione del CEO di Vivid ?

    Noi continueremo a considerare il Blu-ray per qualche nostro blockbuster, ma concentreremo la nostra produzione su HD DVD

    E' vero succo del discorso: per chi non è una major, porno o meno non credo cambi nulla, rimane più conveniente l'HDDVD che potrebbe quindi RESTARE, come formato prescelto, non solo dal porno, ma anche dagli indipendenti e le case più piccole (in pratica, tutte quelle italiane), perchè le loro problematiche sono simili a quelle del porno, produzione più bassa, distribuzione selettiva attraverso negozi specializzati, etc..
  • lanzo

    23 Gennaio 2008, 00:20

    boh speriamo almeno che questo formato sia più resistente all'umidità.

    mauhahahaahaauh

    scherzi a parte ben venga in modo da spingere i produttori ad abbracciare entrambi i formati.
  • Tacco

    23 Gennaio 2008, 10:04

    Scusate, ma invece che disquisire sulla moralità, eticità o utilità del porno, che ne dite di tornare a parlare dell'argomento del 3d, ossia il fatto che l'industria del porno non intenda, almeno a parole, scaricare l'HD DVD così velocemente, sottolineando la sua maggiore economicità rispetto al Blu Ray???
    Potrà anche non piacerci, ma i numeri dei supporti video di materiale porno sono enormi, lo sono sempre stati, e già in passato sono stati fondamentali per la vittoria del VHS sui formati concorrenti. E anche allora il VHS era l'ultimo ritrovato tecnologico... e gli zozzoni, come sono stati chiamati gli utilizzatori di video porno, avevano anche allora delle alternative (cinema, TV...). Ora, il fatto che a sottolineare certe cose sia l'industria del porno, secondo me non deve essere trascurato. Non credo nemmeno io che la battaglia Blu Ray/HD DVD possa ormai essere riequilibrata, però magari le major ne terranno conto dal punto di vista dei costi. In fin dei conti, ripeto, i numeri fatti dal porno interessano eccome, quindi non vorranno inimicarseli troppo... Almeno questo è quello che spero io.
    Ettore
  • naponappy

    23 Gennaio 2008, 10:18

    Mah.. i tempi sono cambiati. Non credo che sia decisivo il mercato hard. Ritengo, come altri hanno sottolineato, che sia più importante il dato che si è voluto evidenziare: no major, no BD. Coi lettori multistandard potremmo avere film tipo Il deserto dei Tartari HD o una fantomatica Luchino Visconti HD Collection, che col BD ritarderebbe di parecchio (anche se in ambito tecologico all'Italia piace fare il fanalino di coda e, quindi, forse non la vedremo mai)..
  • Brigno

    23 Gennaio 2008, 10:52

    Appena i numeri cresceranno il divario tra la produzione di un HD-DVD ed un BR per me scomparirà per poi addirittura invertirsi

    I macchinari più veloci ed economici li si svilupperà per il formato con i numeri più grandi e quindi quello che adesso costa meno potrebbe, in un futuro non troppo lontano, costare di più.

    Anche per questo dico che HD-DVD è morto senza sapere di esserlo.

    A dir la verità sono solo gli utilizzatori dell'HD-DVD che ci sperano ancora perchè
    1) i produttori di HW già lo sanno (anche se sarebbe meglio dire IL PRODUTTORE visto che praticamente solo Toshiba realizza i player)

    2) i produttori del SW lo sanno (vedi le varie case cinematografiche che pian piano abbandonano la nave che affonda)

    3) La grande distribuzione lo sa (BB, alcune catene di supermercati...)

    Il mercato Europeo poi (dove HD-DVD poteva inizialmente sfondare ) è stato trascurato tanto che gli HD-DVD sono di difficile reperimento (sia SW che HW) mentre i BR adesso li trovi anche in edicola....
    Se avessero puntato più sull'Europa (visto che i numeri dell'HD-DVD sono piccoli comunque) forse avrebbero avuto un bacino sicuro visto che le case cinematografiche avrebbero preferito questo formato grazie ai costi (iniziali) di produzione più bassi.

« Precedente     Successiva »

Focus

News