HD DVD leader in Europa?
Benché la cordata Blu-ray sembra erodere giorno dopo giorno importanti quote di mercato mondiale al concorrente HD DVD, in Europa la scelta degli studios indipendenti potrebbe rendere la competizione ardua a Sony
Le ultime indicazioni parlano di vendite Blu-ray doppie rispetto a quelle HD DVD negli Stati Uniti, ma in Europa la situazione è ancora favorevole alla cordata promossa da Toshiba. Il trend positivo europeo sarebbe in particolare dovuto ad un forte programma di supporto da parte dell'HD DVD group nei confronti dei più importanti studios europei, soprattutto per quanto riguarda i costi produttivi (assolutamente a vantaggio dell'HD DVD in questo momento).
Ecco dunque che in Europa sono molti di più i titoli HD disponibili in formato HD DVD, piuttosto che in Blu-ray e questo proprio perché alcuni degli studios europei più importanti come Studio Canal e Pathé in Francia, o Filmax e DeAPlaneta in Spagna, o Imagion e Nixbu in Germania e Cecchi Gori in Italia hanno scelto di supportare per ora lo standard Toshiba. Poi, se Toshiba (vedi in particolare la filiale italiana) riuscisse a rendere più facilmente reperibili i propri lettori, magari in Europa la "guerra" potrebbe volgere a proprio favore...
Fonte: Financial Times
Commenti (14)
-
Originariamente inviato da: manuel74...Quindi secondo me, o Toshiba si sveglia rendendo disponibili i lettori ovunque e magari creando degli appositi stand presso le grandi catene di elettronica / affitto DVD oppure la vedo dura, per lo meno in Italia !...
Ho riportato solo le tue conclusioni, ma ti quoterei in toto, sono d'accordo su tutto!
Qui a Trieste la situazione è esattamente questa...già di stand che mostrano demo in HD ne trovi pochissimi, ma se quei pochi sono tutti con la PS3 e il suo bel (per modo di dire, ogni tanto mettono dei film con una qualità video a dir poco discutibile...) film in BR...pure da queste parti la proporzione è di 2 a 1 in favore di BR e in certi negozi addirittura gli HD-DVD non ci sono proprio, mentre i BR sì!
Toshiba deve darsi una mossa, la situazione mi sembra già gravemente compromessa (ma parlo solo per quanto ho potuto vedere di persona qui a Trieste)!
Un saluto,
Max -
Ma si sapeva (purtroppo) che sony sarebbe stata una concorrente praticamente imbattibile... l'unica e sperare che migliori la sua tecnologia fino al pari di quella Toshiba oppure che veramente facciano un accordo
-
mio dio un hd dvd della cecchi gori?
Ho ancora i brividi quando vedo terminator.
Non so che centri la cecchi gori con l'alta risoluzione -
si ma ricordatevi che se uno volesse Troy , o superman o altri titoli che non ci stanno su BR ,che differenza fà che il BR abbia il doppio di titoli se poi la maggior parte non interessano ?
Io personalmente il BR lo lascio dov'è fino quando non si sbrigano ad utilizzare il VC1 o H264 ecc,abbandonando quel cesso di un Mpeg2, e adottando almeno il DD true come sta facendo hd-dvd di serie.
Quindi, fino a quando la smettono di trattare l'alta definizione coi piedi su BR , ci sto alla larga anche se dovessero costare 10 euro, perchè mi ero già rotto le OO di cambiare titoli DVD due volte all'anno perchè una volta miglioravano il video e un'altra volta mi mettevano il DTS, imho le cose più importanti.
poi per i contenuti extra posso anche sorvolare ed evitare il riacquisto. Ma sta volta dico NO... fatemi uscire film già con una qualità accetabile come sta facendo HD-dvd , (per esempio riddik ,king kong non avro' bisogno di cambiarli anche se faranno uscire un'edizione con 40 ore di contenuti extra ) e allora appoggero' anche il BR.