SED, li vedremo mai?
Con una nota diffusa venerdì scorso, Toshiba e Canon annunciano il rinvio dell'uscita dei primi TV SED, inizialmente previsti per la fine del 2007
Le recenti notizie della risoluzione del contenzioso con Nano-Proprietary - un'azienda che ha sviluppato una tecnologia chiave al funzionamento dei SED e che aveva accusato Canon di aver violato gli accordi condividendo le informazioni sulla tecnologia con la partner Toshiba - sembravano in grado di far ripartire gli attesi sviluppo e soprattutto produzione dei primi pannelli SED e, invece, venerdì le due multinazionali giapponesi hanno emesso un comunicato che ha di fatto rinviato qualsiasi discorso sui SED a tempo indeterminato.
In particolare Canon ha dichiarato che "i prezzi dei flat display sta crollando molto più rapidamente del previsto e per poter competere con le altre tecnologie è necessario rivedere le tecniche di produzione e renderle più efficienti". Questa è una doccia fredda per tutti gli appassionati che speravano di poter finalmente vedere il SED 55 pollici 1080p con rapporto di contrasto annunciato di 100:000:1 nei negozi entro Natale, ma secondo molti analisti l'arrivo degli OLED e di LCD sempre più performanti potrebbe in realtà decretare la parola "fine" per i SED.
Fonte: Twice
Commenti (9)
-
per la fine del 200?
-
2007
-
hehehehehe per quando escono, SE escono, lcd e plasma ( nonché fed e oled ) avranno raggiunto prestazioni e prezzi tali che il costo di questa nuova tecnologia nn sara' piu' giustificata.
Peccato ci contavo molto sopratutto per il rapporto di contrasto mostruoso,i colori e il tempo di risposta... -
Ho aspettato a lungo il SED, poi a novembre ho preso un 46 LCD 1080p.
Gli LCD non mi hanno mai convinto ed infatti non sono del tutto soddisfatto, la qualita' sull'SD e' scarsa, mentre i SED si proponevano come ottimi sia per HD che SD.
Al giorno d'ggi, dove ancora la quasi totalita' dei segnali almeno in italia e' SD, i tv SED avrebbero fatto gran comodo! -
Io invece penso che allo stato attuale delle cose ci vorrebbero 2 display: uno Full-hd per poter vedere il materiale in hd, e 1 bel plasma risoluzione 852x480 per il materiale sd.Scusami Ciocia, ma comprare un full hd ,con un processore video non molto performante per l'up-scaling, per vedere il materiale in sd... ( A proposito quale lcd hai comprato ?)
Al limite, con i soldi che avresti speso per il display sed, ti tieni il full Hd e ti compri un processore video che sa fare il suo mestiere ( circa 3.000 euro )... -
Mi viene in mente la gente che lo scorso anno diceva di non voler comprare nulla per voler aspettare i sed, vista l'imminenza che si preannunciava
-
Bof imho, se i prossimi plasma pioneer manterranno le promesse fatte allora a sto punto i sed se li possono pure tenere.
-
Originariamente inviato da: 55AMGla gente lo scorso anno diceva di non voler comprare nulla per voler aspettare i sed, vista l'imminenza
55, mi hai tolto le parole di bocca...
Se me lo permettete ripesco un mio vecchio post... -
Ma cosa avrebbe dovuto garantire i miracoli in SD con il SED? Sempre di display digitale si tratta, no? Il vantaggio di avere tanti mini tubi catodici non è nel contrasto (infinito"
, nel tempo di risposta (inesistente"
e nell'evitare problemi come la persistenza delle immagini?