"HD DVD è qui per restare"

sabatino pizzano 25 Gennaio 2008, alle 16:03 Media, HD e 4K

Nel corso di un'intervista tenuta per BetaNews, Ken Graffeo, vice presidente esecutivo di Universal e co-presidente di HD DVD Group, dichiara che il formato di Toshiba non abdicherà

Se ne sta facendo un gran parlare. La lotta per la successione del DVD, che vede schierati Blu-Ray e HD DVD, sembra essere giunta ad un epilogo. Dopo il recente annuncio di Warner Bros di abbandonare l'HD DVD in favore del Blu-ray, dalla parte di Toshiba sono rimaste circa il 25% delle major hollywoodiane (Paramount e Universal), mentre tutte le altre sono esclusiviste Blu-ray. Sembrerebbe a questo punto che i giochi siano fatti per il formato di Sony, ma così non la pensa Ken Graffeo, vice presidente di Universal e uno dei presidenti del gruppo HD DVD.

Graffeo, infatti, approfittando del particolare momento vissuto dai due formati, si è prestato volentieri ad una intervista condotta dai colleghi di Betanews.com, durante la quale sono emersi dei particolari rilevanti. Volendo riassumere brevemente quanto emerso, e invitandovi per approfondimenti a leggere l'intervista originale, Graffeo ha innanzitutto dichiarato che l'"HD DVD è qui per restare" ("HD DVD is here to stay"), rigettando ogni scenario che vedeva la sua Universal dalla parte del Blu-ray in un prossimo futuro.

L'intervista non poteva che cominciare con qualche considerazione sull'annuncio del momento, ossia quello inerente l'attività di Warner per i prossimi mesi. Graffeo stigmatizza un pò la scelta di Warner, facendo notare come, uno switch del tutto simile a questo, sia, in realtà, stato fatto anche da Paramount stessa mesi addietro. Riguardo, invece, la conseguente cancellazione della conferenza stampa a Las Vegas, Graffeo confida che il gruppo HD DVD ha appreso tale notizia proprio mentre erano in volo verso Las Vegas, e che, per questo motivo, tutto il lavoro (anche in termini di slide per le presentazioni) svolto per tale evento non avrebbe più avuto senso e non sarebbe stato di certo attinente con la realtà dei fatti. Tutti i dati che sarebbero stati mostrati durante la stessa conferenza, e dei quali si sarebbe poi discusso, includevano anche Warner. Ma Warner aveva appena annunciato quello che noi tutti già sappiamo...

Non poteva mancare, durante l'intervista, qualche riferimento ai recenti rumor che vedono sia la stessa Universal che Paramount presto dalla parte del Blu-ray. Graffeo ha categoricamente negato tali speculazioni sostenendo che per entrambe le major nulla è cambiato e che, pertanto, le stesse siano tutt'ora attive a pianificare la loro attività futura a favore dell'HD DVD.

Qualche parolina è stata spesa anche per l'altro fenomeno del momento, ovvero la Playstation 3 che, a detta di molti, è il vero cavallo di battaglia di tutto il consorzio. Graffeo rigetta tutta questa importanza addotta alla console di nuova generazione di Sony puntando il dito sul bassissimo attach-rate fatto registrare da sempre dal formato consorziato.

Stessa cosa è stata fatta riguardo il recente riposizionamento di Toshiba dei propri lettori HD DVD. Graffeo ha voluto focalizzare l'attenzione su due importanti aspetti: le attuali collezioni di DVD possedute dai consumatori, e la confusione che regna tra questi riguardo l'HD. Il vice presidente di Universal, infatti, ha motivato la scelta del riposizionamento dei player Toshiba come lettori DVD con funzionalità HD DVD adducendo proprio il fatto che attualmente i consumatori sono in possesso di numerosi DVD ed è difficile che loro si privino degli stessi a favore degli stessi film in alta definizione. Il discorso fu diverso quando ci fu l'avvento del DVD in quanto le allora VHS venivano principalmente noleggiate e quasi mai acquistate dai consumatori. Graffeo ha aggiunto altresì che tra i consumatori regna una scarsa conoscenza del fenomeno alta definizione e per questo motivo la logica del riposizionamento mira proprio verso un "addomesticamento" per tappe degli stessi.

Graffeo, poi, ha voluto dire la sua anche riguardo a quella che Apple ritiene la vera minaccia per HD DVD e Blu-ray, ossia i contenuti HD on demand via internet. Da ciò è emerso come, in realtà, le major attualmente non siano preoccupate da questa possibilità, in quanto ritengono che la tecnologia attualmente non sia pronta per poter competere in termini qualitativi con l'alta definizione archiviata su supporto ottico. In chiusura, si è anche parlato di un eventuale futuro fatto di tutti lettori universali, cosa che lo stesso Graffeo non si è sentito affatto di escludere.

Rinnoviamo l'invito alla lettura dell'intervista completa al seguente indirizzo: Intervista Ken Graffeo

Fonte: BetaNews

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Urel

    25 Gennaio 2008, 21:42

    Scusate, non ho capito bene una cosa! ma il lettore bluray stand alone o la ps3 non upscalano i film in dvd???
  • gattapuffina

    26 Gennaio 2008, 00:06

    Originariamente inviato da: Urel
    Scusate, non ho capito bene una cosa! ma il lettore bluray stand alone o la ps3 non upscalano i film in dvd???


    Certo, ma ovviamente, se uno è più interessato ai DVD upscalati dei BR/HDDVD, gli conviene prendere un lettore da 149$ che legge *ANCHE* gli HDDVD come bonus (perchè a LUI, ORA non interessa l'HD), piuttosto che spenderne 399$ per la ps3 o un lettore standalone, perchè *FORSE* l'HD gli interesserà fra qualche tempo.
  • gattapuffina

    26 Gennaio 2008, 00:11

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    io che ho un lettore blue ray e mi vedo il 75% di titoli in hd e il 25% in dvd upscalato starò meglio di uno che compra malauguratamente un lettore hd-dvd per vedere il 25% (ad oggi ma potrebbe andare peggio) dei titoli hd e upscala il 75% dei dvd.. no?


    Il tuo errato ragionamento parte da due presupposti che sono, ovviamente, sbagliati:

    Uno, che il lettore Bluray costi uguale, quando non è vero (Toshiba entry level, ora 149$).

    Due, che uno si compri tutto quello che esce ma non abbia una libreria di DVD preesistente, o comunque sia disposto a ricomprarli tutti.

    Se uno ha molti DVD, non è automagicamente detti che li voglia ricomprare tutti, e non è neanche automagicamente detto che in futuro comprerà solo titoli HD (sai, quando un film è 29,90 in HD e 7,90 in DVD, un pensierino lo si fa), quindi non c'è nessun motivo del perchè dovrebbe preferire spendere quasi il triplo, per un lettore (ps3 o bluray) che permette di vedere PIU' titoli HD dell'altro, se l'interesse principale sono i DVD.

    Quello che parlano chiaro non sono le vendite di Bluray vs HDDVD, sono le vendite combinate dei due, che sono ridicole, confronto al DVD.
    .
  • Sabatino Pizzano

    26 Gennaio 2008, 00:12

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    Quindi è lapalissiano che questa gente reclamizza e pubblicizza la possibilità dell'acquirente di commettere un errore nell'acquisto e che questo errore potrebbe fare in modo che hd-dvd sia qui per restare..

    Probabilmente, se io avessi (cosa che ho) una ricca collezione di DVD, e volessi vederli nel migliore dei modi, e toshiba riuscisse a vendermi un lettore DVD che 1) costa quanto un denon di turno 2) si vede meglio (con i dvd) dello stesso denon di pocanzi 3) all'occorrenza mi godo anche qualche misero (come numero) film in HD, probabilmente sarei felice di far incassare qualche soldino dei miei a Toshiba.

    discorso analogo di chi dice mi compro la ps3, ci gioco e all'occorrenza mi guardo un film in alta definizione
  • bonzuccio

    26 Gennaio 2008, 00:49

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    ..
    Uno, che il lettore Bluray costi uguale, quando non è vero (Toshiba entry level, ora 149$).
    ...



    Non è che sia la migliore scelta come lettore per upscalare un dvd,
    arriva @1080i e un lettore che non riesce a fare deinterlacng mi fa pensare che la qualità dell'upscale non sia eccelsa
    sarà anche diventato un fondo di magazzino ma secondo me 150$ sono il suo prezzo.. magari può interessare a chi ha preso un tv a 768p (hd-ready) ma mi sa che il pi delle olte l'upscaler del televisore fa meglio il suo dovere
    gli hd-dvd che fanno bene questo lavoro costano quello che devono costare,questi sono specchietti per le allodole
  • bonzuccio

    26 Gennaio 2008, 01:01

    Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
    1) costa quanto un denon di turno 2) si vede meglio (con i dvd) dello stesso denon di pocanzi 3) all'occorrenza mi godo anche qualche misero (come numero) film in HD, probabilmente sarei felice di far incassare qualche soldino dei miei a Toshiba.


    Condivisibile.. certo che i denon però costano tantino, anche se dovrebbero essere a parità di prezzo più orientati alla qualità per quello che fanno
    comunque come cosa sarebbe dire meglio un lettore hd-dvd che uno dvd
    di sicuro adesso i lettori bd devono scendere di prezzo
  • kellone

    26 Gennaio 2008, 08:11

    Un bel lettore-masterizzatore stand alone in standard HD DVD a basso costo, collegabile al PC via firewire o USB per lo storage casalingo dei filmati in HD fatti con le nuova videocamera Full HD e passa la paura.

    Ad oggi mi chiedo proprio come facciano i possessori, visto che nel breve vorrei comprarne una anche io.....
  • ais001

    26 Gennaio 2008, 19:53

    attualmente i consumatori sono in possesso di numerosi DVD ed è difficile che loro si privino degli stessi a favore degli stessi film in alta definizione. Il discorso fu diverso quando ci fu l'avvento del DVD in quanto le allora VHS venivano principalmente noleggiate e quasi mai acquistate dai consumatori


    ... è questo il punto chiave che non fa decollare l' HD ed il BD.

    ... non c'è un salto generazionale così marcato rispetto a VHS-DVD

    ... ed è un vero peccato xchè si sta investendo tanto x quasi nulla sul fronte consumer
  • 6367

    26 Gennaio 2008, 22:08

    Il discorso fu diverso quando ci fu l'avvento del DVD in quanto le allora VHS venivano principalmente noleggiate e quasi mai acquistate dai consumatori


    Il salto fra VHS e DVD fu abissale!!!
    Da ogni punto di vista.

    In proporzione quello da DVD attuale ad alta definizione molto più contenuto ed apprezzabile da una piccola parte del pubblico.

    In compenso la comaptibilità all'indietro è perfetta e automatica (provate a inseriere un VHS in un lettore di DVD....).
  • ais001

    26 Gennaio 2008, 22:14

    Originariamente inviato da: 6367
    provate a inseriere un VHS in un lettore di DVD.....


    ... chiunque può.... basta avere un lettore combo VHS-DVD
« Precedente     Successiva »

Focus

News