AV Magazine - Logo
Stampa
 
"HD DVD è qui per restare"
sabatino pizzano - 25/01/2008, 16:03
“Nel corso di un'intervista tenuta per BetaNews, Ken Graffeo, vice presidente esecutivo di Universal e co-presidente di HD DVD Group, dichiara che il formato di Toshiba non abdicherà”

Se ne sta facendo un gran parlare. La lotta per la successione del DVD, che vede schierati Blu-Ray e HD DVD, sembra essere giunta ad un epilogo. Dopo il recente annuncio di Warner Bros di abbandonare l'HD DVD in favore del Blu-ray, dalla parte di Toshiba sono rimaste circa il 25% delle major hollywoodiane (Paramount e Universal), mentre tutte le altre sono esclusiviste Blu-ray. Sembrerebbe a questo punto che i giochi siano fatti per il formato di Sony, ma così non la pensa Ken Graffeo, vice presidente di Universal e uno dei presidenti del gruppo HD DVD.

Graffeo, infatti, approfittando del particolare momento vissuto dai due formati, si è prestato volentieri ad una intervista condotta dai colleghi di Betanews.com, durante la quale sono emersi dei particolari rilevanti. Volendo riassumere brevemente quanto emerso, e invitandovi per approfondimenti a leggere l'intervista originale, Graffeo ha innanzitutto dichiarato che l'"HD DVD è qui per restare" ("HD DVD is here to stay"), rigettando ogni scenario che vedeva la sua Universal dalla parte del Blu-ray in un prossimo futuro.

L'intervista non poteva che cominciare con qualche considerazione sull'annuncio del momento, ossia quello inerente l'attività di Warner per i prossimi mesi. Graffeo stigmatizza un pò la scelta di Warner, facendo notare come, uno switch del tutto simile a questo, sia, in realtà, stato fatto anche da Paramount stessa mesi addietro. Riguardo, invece, la conseguente cancellazione della conferenza stampa a Las Vegas, Graffeo confida che il gruppo HD DVD ha appreso tale notizia proprio mentre erano in volo verso Las Vegas, e che, per questo motivo, tutto il lavoro (anche in termini di slide per le presentazioni) svolto per tale evento non avrebbe più avuto senso e non sarebbe stato di certo attinente con la realtà dei fatti. Tutti i dati che sarebbero stati mostrati durante la stessa conferenza, e dei quali si sarebbe poi discusso, includevano anche Warner. Ma Warner aveva appena annunciato quello che noi tutti già sappiamo...

Non poteva mancare, durante l'intervista, qualche riferimento ai recenti rumor che vedono sia la stessa Universal che Paramount presto dalla parte del Blu-ray. Graffeo ha categoricamente negato tali speculazioni sostenendo che per entrambe le major nulla è cambiato e che, pertanto, le stesse siano tutt'ora attive a pianificare la loro attività futura a favore dell'HD DVD.

Qualche parolina è stata spesa anche per l'altro fenomeno del momento, ovvero la Playstation 3 che, a detta di molti, è il vero cavallo di battaglia di tutto il consorzio. Graffeo rigetta tutta questa importanza addotta alla console di nuova generazione di Sony puntando il dito sul bassissimo attach-rate fatto registrare da sempre dal formato consorziato.

Stessa cosa è stata fatta riguardo il recente riposizionamento di Toshiba dei propri lettori HD DVD. Graffeo ha voluto focalizzare l'attenzione su due importanti aspetti: le attuali collezioni di DVD possedute dai consumatori, e la confusione che regna tra questi riguardo l'HD. Il vice presidente di Universal, infatti, ha motivato la scelta del riposizionamento dei player Toshiba come lettori DVD con funzionalità HD DVD adducendo proprio il fatto che attualmente i consumatori sono in possesso di numerosi DVD ed è difficile che loro si privino degli stessi a favore degli stessi film in alta definizione. Il discorso fu diverso quando ci fu l'avvento del DVD in quanto le allora VHS venivano principalmente noleggiate e quasi mai acquistate dai consumatori. Graffeo ha aggiunto altresì che tra i consumatori regna una scarsa conoscenza del fenomeno alta definizione e per questo motivo la logica del riposizionamento mira proprio verso un "addomesticamento" per tappe degli stessi.

Graffeo, poi, ha voluto dire la sua anche riguardo a quella che Apple ritiene la vera minaccia per HD DVD e Blu-ray, ossia i contenuti HD on demand via internet. Da ciò è emerso come, in realtà, le major attualmente non siano preoccupate da questa possibilità, in quanto ritengono che la tecnologia attualmente non sia pronta per poter competere in termini qualitativi con l'alta definizione archiviata su supporto ottico. In chiusura, si è anche parlato di un eventuale futuro fatto di tutti lettori universali, cosa che lo stesso Graffeo non si è sentito affatto di escludere.

Rinnoviamo l'invito alla lettura dell'intervista completa al seguente indirizzo: Intervista Ken Graffeo

Fonte: BetaNews