Codici regionali per un Blu-ray su tre

sabatino pizzano 26 Febbraio 2008, alle 11:01 Media, HD e 4K

Dopo un'analisi condotta da Blu-ray Stats è emerso che, alla luce dei nuovi "arrivi" di Paramount e Universal, solo un terzo di tutti titoli Blu-ray presentano blocchi regionali


Le tre aree di codifiche regionali previste per il Blu-ray

La tematica dei codici regionali è stata una delle tante dibattute in sede di Format War tra HD DVD e Blu-ray. Come tutti voi sicuramente ricorderete, il formato di Toshiba poteva vantare, a differenza del rivale, la non presenza di codici regionali, sia sull'hardware che sul software. Questo, tradotto in termini pratici di utilizzo, significava la possibilità di acquistare hardware e software in qualunque parte del mondo, senza la necessità di preoccuparsi se gli stessi fossero compatibili o meno a seconda della divisione dei mercati (come avviene per i DVD). Proprio questa possibilità offerta da Toshiba sembrerebbe sia stata la causa per la quale Fox e Disney, a suo tempo, avessero optato per il Blu-ray.

Blu-ray Stats, dopo aver aggiornato la banca dati dei titoli Blu-ray presenti e futuri, alla luce dei recenti inserimenti di Universal e Paramount/DreamWorks, ha fatto sapere che solo un terzo dei titoli rilasciati e previsti in Blu-ray avranno blocchi regionali. Tra le case più fedeli a tali codici figura Fox con tutti i titoli "codificati", mentre la New Line ha un solo titolo "free". All'altro estremo, invece, troviamo Paramount e Universal, freschi dall'esperienza con Toshiba, le quali hanno nel loro catalogo tutti i titoli senza blocchi. Sony, Disney e Lionsgate, infine, hanno previsto i blocchi solo per le nuove uscite, mentre per i Blu-ray a catalogo non è previsto alcun blocco.

Fonte: Format War Central

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gattapuffina

    27 Febbraio 2008, 13:52

    Originariamente inviato da: Bryan_Pedemonte
    a me Ratatouille mi sembrava fosse A B C (ma non ne sono sicurissimo


    Ti garantisco che Ratatouille è sempre stato indicato come bloccato regione A, e così è in realtà. Me lo ricordo molto bene, perchè a Novembre quando è uscito ero negli USA e lo avevo comprato. Sulla fascetta era indicata la sola regione A, ma speravo che, come in altri casi simili, indicavano A, ma poi era region free. Poi mi è venuto il dubbio non è che un Disney nuova uscita è davvero bloccato ?, controllo su internet, vari forum e poi questa lista, ed è confermato bloccato. E quindi l'ho riportato al negozio...
« Precedente     Successiva »

Focus

News