Blu-ray: fatturato +30%, market share 6%

sabatino pizzano 12 Settembre 2008, alle 09:58 Media, HD e 4K

Dalla consueta analisi condotta da Nielsen VideoScan emerge che, durante la settimana che si è conclusa lo scorso 31 agosto, il fatturato dei 20 migliori titoli Blu-ray Disc in USA è salito del 30% rispetto la settimana precedente. Ancora bassa invece la quota di mercato rispetto al DVD

Continua ad essere altalenante l'andamento della vendita di film in Blu-ray Disc negli Stati Uniti. Dalla consueta ricerca condotta da Nielsen VideoScan - che studia, lo ricordiamo, l'andamento delle vendite dei top 20 film venduti settimanalmente negli Stati Uniti - è emerso che, per la settimana che si è conclusa lo scorso 31 agosto, il fatturato dei film su Blu-ray Disc rispetto la settimana precedente ha fatto registrare un +30% (9 milioni di dollari) mentre al tempo stesso il market-share rispetto al DVD è precitato al 6%, contro il record del 10% fatto registrare dapprima a giugno e successivamente ad anche ad agosto. Nel periodo in cui non siamo stati "collegati" (luglio ed agosto), vi segnaliamo che il market share medio è stato prossimo alla soglia dell'8%.

Quindi, alla luce di quanto detto, gli iniziali segnali positivi che avevano di fatto contribuito a creare non poco entusiasmo per i sostenitori del formato di Sony non era altro che un "fuoco di paglia": a parte gli improvvisi "exploit" avuti tra maggio e giugno che avevano lasciato presagire una costante impennata a favore del Blu-ray Disc, il market share si è praticamente consolidato intorno ad un valore medio, come dicevamo, dell'8% durante il periodo estivo, ovvero circa il 6% su base annua: un pò deludente se si considera che molti avevano pronosticato il 2008 come l'anno della consacrazione del Blu-ray Disc.

Venendo ai titoli più venduti della settimana conclusa lo scorso 31 agosto in USA, al primo posto troviamo "The Nightmare Before Christmas", "Heroes: Season 2" al secondo posto, che insieme hanno totalizzano ben tre quarti di tutte le unità vendute. Al terzo posto "What Happens in Vegas", al quarto troviamo "Batman Begins", mentre al quinto "Street Kings".

Fonte: Home Media Magazine

Commenti (44)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Kuarl

    12 Settembre 2008, 11:46

    il commento per questo genere di notizie è sempre il solito, i prezzi sono alti. Se li abbassassero sarebbe davvero l'anno del blu ray. Ma ormai siamo alla fine, si spera in un rush per il periodo natalizio e si punta al prossimo anno.
  • aznable-r

    12 Settembre 2008, 12:28

    negli stati uniti non sono così alti; anche facendo il cambio 1:1 euro-dollaro i prezzi effettivi sono molto più bassi dei nostri
  • MARKOBB2001

    12 Settembre 2008, 12:43

    E' INIZIATO IL SUO TRAMONTO?

    Anche se per il lancio definitivo si dovra' aspettare il 2009, con la Warner che addirittura dimezza le produzioni cinematografiche per investire nel blu-ray, credo che in fondo il formato di sony riuscira' a conquistarsi soltanto una minoranza del mercato.
    Da quello che si puo' intuire e' che il DVD accompagnera' parallelamente il blu-ray durante tutto l'arco della sua vita, se addirittura non gli sopravivvera'.
    Comunque aspettando l'ennessima analisi nei prossimi mesi, possiamo dire che: chi vivra' vedra'......
  • Kuarl

    12 Settembre 2008, 12:59

    tramonto... addirittura....

    è solo una questione di prezzi, semplicemente la maggior parte della gente non giustifica i prezzi doppi per lo stesso film ma in alta definizione. Tutto qui

    se li vendessero a pochi euro di più del rispettivo dvd le cose sarebbero diverse.
  • sasadf

    12 Settembre 2008, 13:02

    ...questi son gli effetti a lungo raggio della guerra finita ad inizio anno: molta gente non si fida ancora: altri non si fideranno mai.

    Le due contendenti erano state avvertite: entrambe ci avrebbero perso a fare uscire due formati concorrenti che avrebbero confuso le idee a tutti ed ingenerato dubbi e diffidenza....

    Ci vorrà ancora molto, ma io confido che entro tre anni i BRD sostituiranno del tutto i Dvd...
    (nelle vendite: nelle collezioni quelli che ci sono, ci resteranno: read: )


    walk on
    sasadf
  • Picard

    12 Settembre 2008, 14:37

    Sono d'accordo con sasadf, tenendo anche conto che man mano che le tv flat hd si diffonderanno aumenteranno anche le persone che vorranno sfruttarne le funzioni hd. Quale sarà il punto di congiuntura è difficile dirlo viste le variabili in gioco, ma sicuramente ci sarà.
  • alpy

    12 Settembre 2008, 14:47

    Senza dimenticare che il BD è un capiente supporto informatico. Non è dote da poco.
    E poi la tendenza è quella di andare verso risoluzioni sempre più alte.
    Sarebbe cretino avere display o VPR a risoluzioni altissime e andare a 576*720 I.
    La RAI in collaborazione con NHK giapponese sta iniziando addirittura la sperimentazione della Super High Vision a quasi 8K,.....Ora, io non prevedo il futuro, ma sinceramente non vedo perchè il BD dovrebbe fallire.
    Esistono già plasma a 4K, per non parlare dei VPR......insomma.....
    Vedremo.
    Andrea
  • gattapuffina

    12 Settembre 2008, 14:54

    Originariamente inviato da: Avmagazine
    l market-share rispetto al DVD è precitato al 6%, contro il record del 10% fatto registrare dapprima a giugno e successivamente ad anche ad agosto. Nel periodo in cui non siamo stati collegati (luglio ed agosto), vi segnaliamo che il market share medio è stato prossimo alla soglia dell'8%.


    Quindi, se ho capito bene, il market share medio di Bluray vs DVD ha questo andamento, negli ultimi 3 mesi:

    Giugno = 10%
    Luglio = 8%
    Agosto = 6%

    E' corretto ?

    Se è così è un disastro, si spera solo che capiscano che è l'ora di abbassare i prezzi, in tutto il mondo. E aumentare il numero di uscite.
  • psychok9

    12 Settembre 2008, 15:02

    Io vorrei capire come è possibile prendere, ad es. a noleggio, i Blu-Ray... se nella mia città, li ho cercati nei vari blockbuster senza mai trovarli, e trovandone pochissimi e vecchi in vendita...
    Inoltre da qualche mese, moltissimi BB hanno pure chiuso...
    Insomma... sarà che la gente non vuol spendere... ma se nemmeno si trovano!
    Poi la massa spesso è pigra, ed ha di meglio che informarsi su gli ultimi ritrovati tecnologici... è ovvio che se non sono le aziende a muovere le pedine, il mercato rimane fermo... ovvero, iniziate a sospendere la vendita di lettori DVD, iniziate ad abbassare i lettori BD ad un prezzo competitivo, e spostate i film sempre più verso il BD-R... e vedrete il mercato crescere...
  • Luciano64

    12 Settembre 2008, 15:05

    A me sembra che il formato Bluray stia seguendo lo stesso percorso del SACD ......
    Player dai prezzi alti, media con prezzi doppi rispetto al CD, ..... anche il SACD doveva sostituire il CD nell'arco di qualche anno !
« Precedente     Successiva »

Focus

News