Blu-ray: fatturato +30%, market share 6%

sabatino pizzano 12 Settembre 2008, alle 09:58 Media, HD e 4K

Dalla consueta analisi condotta da Nielsen VideoScan emerge che, durante la settimana che si è conclusa lo scorso 31 agosto, il fatturato dei 20 migliori titoli Blu-ray Disc in USA è salito del 30% rispetto la settimana precedente. Ancora bassa invece la quota di mercato rispetto al DVD

Continua ad essere altalenante l'andamento della vendita di film in Blu-ray Disc negli Stati Uniti. Dalla consueta ricerca condotta da Nielsen VideoScan - che studia, lo ricordiamo, l'andamento delle vendite dei top 20 film venduti settimanalmente negli Stati Uniti - è emerso che, per la settimana che si è conclusa lo scorso 31 agosto, il fatturato dei film su Blu-ray Disc rispetto la settimana precedente ha fatto registrare un +30% (9 milioni di dollari) mentre al tempo stesso il market-share rispetto al DVD è precitato al 6%, contro il record del 10% fatto registrare dapprima a giugno e successivamente ad anche ad agosto. Nel periodo in cui non siamo stati "collegati" (luglio ed agosto), vi segnaliamo che il market share medio è stato prossimo alla soglia dell'8%.

Quindi, alla luce di quanto detto, gli iniziali segnali positivi che avevano di fatto contribuito a creare non poco entusiasmo per i sostenitori del formato di Sony non era altro che un "fuoco di paglia": a parte gli improvvisi "exploit" avuti tra maggio e giugno che avevano lasciato presagire una costante impennata a favore del Blu-ray Disc, il market share si è praticamente consolidato intorno ad un valore medio, come dicevamo, dell'8% durante il periodo estivo, ovvero circa il 6% su base annua: un pò deludente se si considera che molti avevano pronosticato il 2008 come l'anno della consacrazione del Blu-ray Disc.

Venendo ai titoli più venduti della settimana conclusa lo scorso 31 agosto in USA, al primo posto troviamo "The Nightmare Before Christmas", "Heroes: Season 2" al secondo posto, che insieme hanno totalizzano ben tre quarti di tutte le unità vendute. Al terzo posto "What Happens in Vegas", al quarto troviamo "Batman Begins", mentre al quinto "Street Kings".

Fonte: Home Media Magazine

Commenti (44)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    12 Settembre 2008, 15:13

    LA differenza sta in un fatto incontrovertibile: ai tempi del SACD gli impianti in grado di permettere di rilevare le differenze erano pochi...

    Oggi in Italia il Parco TV(quanti VPR Full HD già venduti? penso pochini in rapporto alle tv:boh attuale che conta già 4 milioni di pezzi HD, le differenze tra un Dvd ed un BRD ben fatto son talmente marcate che anche un quisque de populo potrà notarlo.

    E l'effetto si scatenerà ben presto; basterà anche la Nostra sola funzione di discepolizzazione del Verbo dell'HD

    Che poi si resterà in pochi a sfruttare appieno le potenzialità immense del nuovo media, non so perchè ma è cosa che mi piace

    walk on
    sasadf
  • alpy

    12 Settembre 2008, 15:13

    A me non sembrano proprio due formati paragonabili. Soprattutto per i motivi già citati: Display a risoluzioni sempre più alte, possibilità immagazinamenyo dati, etc.
    Si dovrà aspettare solo un po più di tempo.
  • Picard

    12 Settembre 2008, 15:20

    Originariamente inviato da: Luciano64
    A me sembra che il formato Bluray stia seguendo lo stesso percorso del SACD ......

    Secondo me il paragone non è corretto, i SACD sono più orientati verso appassionati audiofili, quindi presuppone la presenza oltre che di un lettore compatibile anche di un impianto HiFi adeguato, mentre per l'alta definizione ormai oltre alle sempre più diffuse TV hd, basterà un lettore BD, che ormai cominciano a trovarsi a prezzi accessibili.
  • zLaTaN_85

    12 Settembre 2008, 15:28

    Originariamente inviato da: Picard
    tenendo anche conto che man mano che le tv flat hd si diffonderanno aumenteranno anche le persone che vorranno sfruttarne le funzioni hd. Quale sarà il punto di congiuntura è difficile dirlo .


    il punto di congiuntura sarà il momento in cui i bluray arriveranno in regalo o quasi nelle edicole, nei distributori e nei cestoni degli ipermercati

    fino ad allora la gente comune prenderà sempre il dvd
  • Picard

    12 Settembre 2008, 15:46

    Non credo sarà così, perché quella stessa gente comune che adesso acquista il dvd, quando cambierà tv la sostituirà (per forza...) con una hd, il che cambierà le parti in gioco.
  • gattapuffina

    12 Settembre 2008, 16:28

    Originariamente inviato da: Picard
    quella stessa gente comune che adesso acquista il dvd, quando cambierà tv la sostituirà (per forza...) con una hd, il che cambierà le parti in gioco.


    I dati dicono però che negli USA, secondo questa analisi:

    http://www.ce.org/Press/CurrentNews...il.asp?id=11309

    il 36% delle famiglie che hanno un TV è GIA' HD, se il Bluray è solo al 6% di market share (e di *fatturato*), vuol dire che il possesso di un TV HD non significa necessariamente l'acquisto di film in HD.
  • zLaTaN_85

    12 Settembre 2008, 16:56

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    vuol dire che il possesso di un TV HD non significa necessariamente l'acquisto di film in HD.


    esatto! e soprattutto in Italia, dove il 90% la usa per vedere il tg5 e se va bene qualche divx
  • Picard

    12 Settembre 2008, 17:04

    La gente ci ha messo un po a capire cos'era una tv hd ready, lasciamogli il tempo anche di capire cos'è un Blu Ray...
  • gattapuffina

    12 Settembre 2008, 17:18

    Originariamente inviato da: Picard
    La gente ci ha messo un po a capire cos'era una tv hd ready, lasciamogli il tempo anche di capire cos'è un Blu Ray...


    Negli USA (ricordo che il 6% di cui stiamo parlando è relativo agli USA) ci sono canali HDTV da molti anni, l'HD la conoscono bene. Nonostante questo, la maggioranza degli acquisti è in DVD, il che è ancora più sorprendente: sei abituato all'HD, e *ancora* compri i film in DVD ??? Eppure è quello che sta capitando.
  • calogy

    12 Settembre 2008, 17:21

    Ci vorrà ancora molto, ma io confido che entro tre anni i BRD sostituiranno del tutto i Dvd...
    sei sicuro sasadf ???

    se non calano decisamente a livello di prezzo io non lo credo minimamente !!! con i DVD sui 10 euro mi sembra impossibile ora come ora pensare che i BR non SPARISCANO dal mercato ... a meno ovviamente di decisi cambiamenti di rotta !!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News