Blu-ray Extra large da 128GB
La Blu-ray Disc Association presenta due nuovi formati: BDXL da 100 e 128GB e il nuovo Intra-Hybrid Disc (IH-BD). Sono pensati sia per applicazioni business che consumer e arriveranno tra qualche mese
Il principale vantaggio del Blu-ray Disc rispetto all'ormai ex antagonista HD DVD è la possibilità di poter spingere la propria capacità di archiviazione a livelli molto elevati. Non a caso la giapponese Pioneer ha presentato - già nel 2008 - un prototipo di Blu-ray disc da 20 layer, per un totale di 500GB.
Durante le festività pasquali, la Blu-ray Disc Association ha annunciato due nuovi media Blu-ray Disc: BDXL (dischi ad alta capacità registrabili e ri-registrabili) e IH-BD (Intra-Hybrid disc). Il primo, come suggerisce il nome, è la taglia "Extra Large" dell'attuale media Blu-ray Disc. Due saranno le "dimensioni" disponibili: 100 e 128GB (da 3 e 4 layer). Precisiamo che per poter riprodurre tali dischi saranno necessari dei nuovi lettori (retrocompatibili con gli attuali supporti singolo e doppio strato), dotati di nuove meccaniche di lettura. Ma gli appassionati di home video possono stare tranquilli: il BDXL non è pensato per la distribuzione domestica di materiale cinematografico quanto piuttosto per l'archiviazione informatica (aziende e applicazioni mediche) e per le registrazione professionali broadcast (emittenti televisive). Il BDXL potrebbe in futuro anche avere applicazioni consumer nei mercati dove siano già attualmente diffusi con successo i BD Recorder (vedi Giappone). Il taglio da 100GB è inoltre anche riscrivibile.
"Le Industrie professionali hanno espresso il desiderio di trovare soluzioni su disco ottico che consentano loro la transizione dai supporti magnetici per le loro esigenze di archiviazione", ha dichiarato Victor Matsuda, presidente della commissione Blu-ray Disc Association Global Promotions, che poi ha concluso: "Facendo leva sul Blu-ray Disc per rispondere a questa esigenza è possibile fornire alle aziende professionali una soluzione compatta, stabile e a lungo termine per l'archiviazione di grandi quantità di dati sensibili, video e immagini grafiche utilizzando una collaudata e ampiamente accettata tecnologia ottica."
Il formato Intra-Hybrid Blu-ray Disc (IH-BD) prevede invece strato BD-ROM e uno strato BD-RE sullo stesso supporto. Ciascuno strato vanta una capacità di 25 GB. L'arrivo sul mercato di entrambi i nuovi media è invece atteso per i prossimi mesi.
Per ulteriori informazioni: comunicato stampa (in lingua inglese)
Fonte: BDA
Commenti (18)
-
almeno quota tutto il periodo, non solo la metà
Originariamente inviato da: redazioneIl BDXL potrebbe in futuro anche avere applicazioni consumer nei mercati dove siano già attualmente diffusi con successo i BD Recorder (vedi Giappone).
Si parla di BD Recorder che in Italia non sono per nulla diffusi. Tradotto in termini operativi, invece di registrare X ore di trasmissioni televisive ne registri sul supporto X*3. La distribuzione di materiale cinematografico resta fuori da questo scenario. -
Capacità ideali per film molto lunghi. Peccato che forse non sarà così, perchè sembra che siano destinati alla sola archiviazione. Già mi immaginavo Il Signore degli anelli extended su un solo disco...
-
scusate se chiedo un chiarimento...
perche' dovrebbe avere successo questo blue ray?
Io da profano ho visto che se salvo qualcosa su un dvd e lo tengo bene in custodia...dopo qualche anno c'e' il rischio che mi dia errore di rindondanza e sia non leggibile...
se salvo su un hard disk e lo tengo bene bene quale rischio maggiore posso avere?
grazie
la domanda e' pertinente alla news visto che si parla di questo supporto per archiviare.
grazie -
doppio scusate
-
Originariamente inviato da: pagliozperche' dovrebbe avere successo questo blue ray?
Dopo 3 anni ancora lo chiamate BLUE..... BLU senza E. -
Formato nato male (royalties su royalties da pagare alla Sony), cresciuto peggio e, spero, morto prematuro.
Ormai lo stato solido sta diventando un'alternativa da tenere in seria considerazione, con molti meno inconvenienti del disco ottico. -
Originariamente inviato da: Conte.ZeroFormato nato male (royalties su royalties da pagare alla Sony), cresciuto peggio e, spero, morto prematuro.
Come supporto di archiviazione forse si, ma come supporto per la disribuzione cinematografica assolutamente no. -
Io dico che i bluray non spariranno tanto in fretta, pensate ai cd.rom, sono ancora presenti, con l'arrivo dei dvd e dei bluray mica sono spariti come le vhs.
Comunque quoto anch'io un disco di plastica per l'archiviazione è più sicuro di qualsiasi hard disk.