Blu-ray 3D: futuro incerto
L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti
Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.
Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...
Fonte: Screen Digest
Commenti (407)
-
Originariamente inviato da: vincent89Se usassi il tuo tempo per informati anzichè dire cose inesatte forse i tuoi post sarebbero meno superficiali (e sicuramente meno da fan boy).
Il BD restituisce per la prima volta in ambito casalingo, la resa di una pellicola. Questo è un grosso passo in avanti.
Il 3D è solo un giocattolo. Niente di più. Non offre una visione 3D reale.
Non so tu, ma io il mondo reale non lo vedo come quella falsità di 3D attuale. E poi dove sarebbe il coinvolgimento con un display da 42/50?
Poi parli male del 2d tradizionale: forse a causa di cattive esperienze, perchè se avessi un vpr di certo non diresti certe cose.
La svolta epocale sarà quando vedrò passeggiare gli attori nel mio salotto.
Definire epocale un 3D con occhialini (con tutti i limiti di questa tecnologia) su un misero display è alquanto ridicolo
Il 3d sarebbe solo un giocattoloe già aspettiamo 20 anni che ci saranno gli ologrammi, intanto andiamo avanti con i film in 2d
-
Originariamente inviato da: ilveromarcolinoJox pensa quanto ne hai ancora da rosicare prima di farti:
1) una cultura cinematografica
2) una cultura sulla tecnologia
3) una cultura in generale (impara a scrivere che fai pena con quelle x da coatto ... a trent'anni)
e poi non capisco .. fai lo sborone e millanti facoltà da abitante di arcore e poi ti lamenti del costo dei BD?
potevi fare a meno di farti l'ipoteca sulla casa per comprarti lo schermone 3D!
M
1) cosa ne sai se ho o non ho una cultura cinematografica ??ci conosciamo ??
2) come sopra, sai che pc ho in casa cosa faccio ecc ??
3) le x le uso x far prima, non mi pare che siamo a scuola
va che mi potevo prendere anche il Panasonic Plasma gt30 ma piu' di 1500 x un tv non li spendo dato che si svalutano in maniera assurda !! -
Originariamente inviato da: jox1) cosa ne sai se ho o non ho una cultura cinematografica ??ci conosciamo ??
Guarda che sei stato tu a farcelo capire... Hai scritto che guardare film in 2D è noioso e, considerando che il 99,9% dei film prodotti fino ad oggi è in 2D e che i film in 3D recenti sono realizzati per sorprendere visivamente e non a livello di contenuti, deduciamo che hai visto pochi (o nessun) film degli anni '30-'40-'50-'60-'70-ecc...
Un appassionato di cinema di certo non si fa una cultura cinematografica guardando solo film degli ultimi anni... -
Originariamente inviato da: joxma piu' di 1500 x un tv non li spendo dato che si svalutano in maniera assurda !!
E dopo vieni a dirci rosicate di meno
Di certo non cambio il mio misero vpr 2D, per un pannello 3D di limitata diagonale.
Ma sicuramente è perchè sono uno che rosica
T'invidio tanto
Originariamente inviato da: joxintanto andiamo avanti con i film in 2d
Che ad oggi hanno dimostrato di avere una qualità video superiore alla controparte 3D. -
Originariamente inviato da: vincent89
Che ad oggi hanno dimostrato di avere una qualità video superiore alla controparte 3D.
hai visto oceani 3d ???ha una qualità assurda !!
-
mamma mia....thread in caduta libera....da moderato sostenitore del 3d sono quasi imbarazzato a leggere certi post....mi spiace ma mai cambierei la visione de la conquista del west in blu-ray....con il migliore giocattolone 3d...lo URLO con forza perchè si capisca che c'è anche una terza via tra i fanboy e i detrattori...quella appunto che annovera persone(come il sottoscritto)che considera il 3d un giocattolone con cui ogni tanto strippare.punto....il 2d non si tocca...a peggiorare le cose poi i soliti commenti su dvd-blu-ray che francamente fanno cascare le braccia...quindi da una parte chi ignora cosa sia il cinema e la sua storia...dall'altra chi ignora le + elementari nozioni tecnologiche...io continuerò a godermi al 99,9% sul mio 50(scusa Vincent ma non è che adesso che hai un vpr chi ha un 50 pollici è uno sfigato
)film in 2d...
-
Originariamente inviato da: luctulscusa Vincent ma non è che adesso che hai un vpr chi ha un 50 pollici è uno sfigato
Mai pensatoEra solo per rispondere a certi [U]fan boy[/U] che credono che il massimo coinvolgimento a livello cinematografico sia la visione con un display 3D.
-
Originariamente inviato da: joxtra dvd e blu-ray non c'è certo la differenza che c'è tra un blu-ray e un blu-ray3d girato in 3d !!!
si la differenza che tra i primi si è passati ad un miglioramento, tra i secondi ad un peggioramento??
ma magari sbagliero' -
Originariamente inviato da: joxhai visto oceani 3d ???!!
E allora? Vuol dire che bisogna guardare solo questo? Perdonami ma se tu guardi solo film in 3D ti conviene cambiare passione perchè vuol dire accontentarsi di un film ogni tanto. Io guardo film quasi tutti i giorni e il tempo libero che gli dedico non è mai abbastanza per gustarsi tutti i capolavori del passato e recenti. -
A mio avviso il più grande ostacolo alla diffusione del 3D è la scarsa praticità che deriva dall'essere costretti ad indossare occhialini. Questo limite è pressoché invalicabile al momento e relegherà il 3D ad un mercato di nicchia. Il bluray invece, pian piano, potrà diventare l'unico media per film e quant'altro al posto del DVD, con la stessa lentezza con cui il DVD ha sostituito il VHS. A mio avviso, il 3D non sarà capace di ciò.