Blu-ray 3D: futuro incerto

Gian Luca Di Felice 19 Luglio 2011, alle 11:13 Media, HD e 4K

L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti

Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.

Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...

Fonte: Screen Digest

Commenti (407)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MauMau

    19 Agosto 2011, 17:17

    Originariamente inviato da: fry9
    Ragazzi nulla da dire....il 3d è il futuro.... vi sfido a giocae o guardare un film in 3d su una bella tv e poi tonare col monotono e paccoso 2d...
    ehm .....
    http://www.dday.it/redazione/4017/E...-non-rende.html
  • SAT64

    19 Agosto 2011, 18:23

    Originariamente inviato da: jox
    ..... tra dvd e blu-ray non c'è certo la differenza che c'è tra un blu-ray e un blu-ray3d girato in 3d !!! i blu ray hanno solo una risoluzione + alta dei dvd, è stato solo un miglioramento, ma niente di rivoluzionario come il 3d !!!
    E ce ne sono tanti che la pensano a questo modo, me compreso, mi riferisco alla differenza dvd-Blu ray
  • jox

    19 Agosto 2011, 18:25

    Originariamente inviato da: SAT64
    E ce ne sono tanti che la pensano a questo modo, me compreso, mi riferisco alla differenza dvd-Blu ray


    oooo !!! fidati che sul mio vecchio 40 lcd non è che ci fosse poi tutta sta differenza tra un dvd fatto bene e un blu-ray
  • robertocastorina

    19 Agosto 2011, 18:26

    Originariamente inviato da: jox
    tra dvd e blu-ray non c'è certo la differenza che c'è tra un blu-ray e un blu-ray3d girato in 3d !!! i blu ray hanno solo una risoluzione + alta dei dvd, è stato solo un miglioramento,

    Mamma mia! Dalla bislaccata di prima siamo passati alla bestemmia tecnologica!
    Perdonami ma purtroppo devo dirti che non hai idea di tutti i miglioramenti che i bluray hanno portato rispetto ai dvd.
    Originariamente inviato da: jox
    ma niente di rivoluzionario come il 3d !!!

    premettendo che il 3D c'è da più di 50 anni (e qui dico subito che non voglio scatenare la solita diatriba su quando si è sviluppato nel vero senso della parola), permettimi di dirti che dai al termine rivoluzione un significato un po' limitato...; personalmente accosto tale termine a ben altro in campo tecnologico e agli esempi che ti hanno fatto aggiungerei l'invenzione della radio e del PC.
  • robertocastorina

    19 Agosto 2011, 18:28

    Originariamente inviato da: jox
    fidati che sul mio vecchio 40 lcd non è che ci fosse poi tutta sta differenza tra un dvd fatto bene e un blu-ray

    E allora mi sa che hai problemi di vista.
  • jox

    19 Agosto 2011, 18:48

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    Mamma mia! Dalla bislaccata di prima siamo passati alla bestemmia tecnologica!
    Perdonami ma purtroppo devo dirti che non hai idea di tutti i miglioramenti che i bluray hanno portato rispetto ai dvd.

    premettendo che il 3D c'è da più di 50 anni (e qui dico subito che non voglio scatenare la solita diatriba su quando si è sviluppato nel vero senso della parola), permettimi di dirti che dai al termine rivoluzione un significato un po' limitato...; personalmente accosto tale termine a ben altro in campo tecnologico e agli esempi che ti hanno fatto aggiungerei l'invenzione della radio e del PC.


    il 3d esiste da + di 50 anni ??ma vuoi paragonare quello schifo di 3d con gli occhialini di carta con le lenti rosse e blu con quello ad otturatore attivo di oggi ??ma x favore !!
  • vincent89

    19 Agosto 2011, 19:11

    Originariamente inviato da: jox
    i blu ray hanno solo una risoluzione + alta dei dvd

    Se usassi il tuo tempo per informati anzichè dire cose inesatte forse i tuoi post sarebbero meno superficiali (e sicuramente meno da fan boy).
    Il BD restituisce per la prima volta in ambito casalingo, la resa di una pellicola. Questo è un grosso passo in avanti.
    Il 3D è solo un giocattolo. Niente di più. Non offre una visione 3D reale.
    Non so tu, ma io il mondo reale non lo vedo come quella falsità di 3D attuale. E poi dove sarebbe il coinvolgimento con un display da 42/50?

    Poi parli male del 2d tradizionale: forse a causa di cattive esperienze, perchè se avessi un vpr di certo non diresti certe cose.

    La svolta epocale sarà quando vedrò passeggiare gli attori nel mio salotto.
    Definire epocale un 3D con occhialini (con tutti i limiti di questa tecnologia) su un misero display è alquanto ridicolo
  • robertocastorina

    19 Agosto 2011, 19:31

    Originariamente inviato da: jox
    il 3d esiste da + di 50 anni ??ma vuoi paragonare quello schifo di 3d con gli occhialini di carta con le lenti rosse e blu con quello ad otturatore attivo di oggi ??ma x favore !!

    Non hai capito niente! Non intendevo fare confronti tra il 3D attuale e quello di 60 anni fa (che non era l'anaglifo bensì il View-Master, nettamente superiore), ma che il 3D non è stato inventato adesso per cui, ammesso che si possa parlare di rivoluzione (ed io non sono d'accordo), il primo lancio non va attribuito a questi anni.
  • ilveromarcolino

    19 Agosto 2011, 21:40

    Jox pensa quanto ne hai ancora da rosicare prima di farti:

    1) una cultura cinematografica
    2) una cultura sulla tecnologia
    3) una cultura in generale (impara a scrivere che fai pena con quelle x da coatto ... a trent'anni)

    e poi non capisco .. fai lo sborone e millanti facoltà da abitante di arcore e poi ti lamenti del costo dei BD?

    potevi fare a meno di farti l'ipoteca sulla casa per comprarti lo schermone 3D!


    M
  • Dave76

    19 Agosto 2011, 22:45

    Il caldo dà alla testa? Ci diamo una calmata per piacere?
« Precedente     Successiva »

Focus

News