Blu-ray 3D: futuro incerto

Gian Luca Di Felice 19 Luglio 2011, alle 11:13 Media, HD e 4K

L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti

Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.

Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...

Fonte: Screen Digest

Commenti (407)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • DMJ

    29 Luglio 2011, 15:33

    Originariamente inviato da: luctul
    capisco che è noioso comunque tutto quello che contraddice il nostro pensiero....

    Non è assolutamemente vero! Anzi, ritengo molto stimolanti le discussioni articolate su più punti di vista e soprattutto che non sfocino nell'aggressività, ma ormai questo thread mi sembra stagnare un tantino, soprattutto alcune pagine indietro.
  • DMJ

    29 Luglio 2011, 15:38

    Originariamente inviato da: luctul
    dunque dmj fammi capire....se tu affermi qualcosa ok....se qualcun altro afferma altro...è vero anche l'opposto?ah...ho capito

    Non farmi dire cose che non ho mai pensato né tantomeno affermato.
    Io ho espresso un mio pensiero su una possibilità che, essendo tale, quindi non certa, può essere confutata, come può essere confutata la tesi opposta.
    Come dici tu, trattasi di confronto, infatti non ho mai detto di possedere la verità assoluta.

    Vedi? A causa di post del genere la discussione diventa noiosa, molto noiosa.
    Comunque qui cordialmente chiudo.
  • luctul

    29 Luglio 2011, 15:45

    anche io...non ce la faccio +...mi state facendo odiare il 3d prima ancora di averlo (marcolino stai calmo.... non ti gasare...non rinuncio alla ludicità del coso tecnologico.... )
  • Nihil

    29 Luglio 2011, 15:46

    DMJ, il mio pensiero è: la scelta degli optionals è soggettiva ed opinabile, dato che quello che è importante per me può non esserlo per te e viceversa. Direi che su questo possiamo concordare.

    Diverso è sostenere, come fai tu, che la presenza di un optional non solo è preclusiva della possibilità di avere altre funzionalità, ma è addirittura dannosa per la qualità del prodotto nel suo insieme: due concetti lapidari che, se non sostenuti da dati di fatto, restano assolutamente astratti e con cui, me lo concederai, non sono minimamente d'accordo.
  • Salmon

    29 Luglio 2011, 18:45

    Originariamente inviato da: marcocivox
    Quindi dire che il 3D sacrifica la qualità dei prodotti mi pare una vera sciocchezza.




    Si, si,
    vai a dirlo a chi ha acquistato l'ultima generazione di vpr JVC serie X,
    molti ora cercano di sbarazzarsene quasi svendendoli,
    nel cercar di accaparrarsi i modelli di vecchia generazione HD.

    Originariamente inviato da: Nihil
    Questo è punto di vista condivisibile; solo che non ho letto tonnellate di posts contro internet sulle tv o le funzionalità per vederci le foto o per comandare più prodotti della stessa marca con un unico telecomando: però è lo stesso identico discorso...


    Per il semplice fatto,
    che quì c'è più onestà intellettuale,
    questi optional non vengono accostati al Cinema,
    il 3d si.
  • hmontanara

    29 Luglio 2011, 21:56

    Originariamente inviato da: Salmon
    Si, si,
    vai a dirlo a chi ha acquistato l'ultima generazione di vpr JVC serie X,
    molti ora cercano di sbarazzarsene quasi svendendoli,
    nel cercar di accaparrarsi i modelli di vecchia generazione HD.


    ma veramente??? sono interessatissimo a questo vpr, ma non trovo nessuno che lo svende! anzi! potresti dirmi tu di qualcuno che lo vende o meglio ancora che lo svende?
  • marcocivox

    29 Luglio 2011, 23:00

    Originariamente inviato da: Salmon
    Per il semplice fatto,
    che quì c'è più onestà intellettuale,

    Ma fammi il piacere... Più che onestà intellettuale qua mi sembra che ci sia solo ottusità e prevenzione verso una cosa semplicemente non gradita (il 3D). Se fosse per certa gente saremmo ancora fermi alle lanterne magiche ed al cinema dei fratelli Lumiere, ma per fortuna il cinema vive e si evolve, in qualsiasi forma, anche il 3D, piaccia oppure no.

    P.S.: nel frattempo anche Martin Scorsese si è buttato sul 3D:
    http://www.avmagazine.it/news/cinem...abret_6457.html
  • Salmon

    29 Luglio 2011, 23:19

    Originariamente inviato da: marcocivox
    Se fosse per certa gente saremmo fermi ancora alle lanterne magiche ed al cinema dei fratelli Lumiere, ma per fortuna il cinema vive e si evolve, in qualsiasi forma, anche il 3D, piaccia oppure no.


    Se fosse per certa gente avremmo già il 4k,
    e su questa strada infatti il cinema si evolve,

    il 3d no non si evolve, se non lo sapessi ancora questa tecnologia (nata morta) ha ormai 100 anni, ed ogni 10 anni, come per i tormentoni estivi e con qualche trovata pubblicitaria cercano di ritirarla fuori per incassare qualcosa, questa volta hanno incassato di più perchè sono riusciti per la prima volta a piazzare anche qulache apparecchio 3d ready in ambito domestico,(sapendo già che molto presto gli acquirenti sarebbero stati lasciati con un palmo di naso),
    e tutto questo è stato possibile grazie al bombardamento mediatico creato co Avatar, ecco qual'è il merito di Avatar, esser stato la testa d'ariete per far spendere soldi in una tecnologia vetusta, e per fortuna che questi apparecchi siano compatibili col 2D, altrimenti a breve sarebbero diventati inutilizzabili.
  • Salmon

    29 Luglio 2011, 23:25

    Originariamente inviato da: marcocivox
    P.S.: nel frattempo anche Martin Scorsese si è buttato sul 3D:
    http://www.avmagazine.it/news/cinem...abret_6457.html


    Sai com'è,
    di questi tempi la crisi è per tutti,
    ed i soldi fanno fare brutti scherzi.

    cmq per me facciano ciò che vogliono col $3D$
    basta che non venga mai più accostato al cinema.
  • marcocivox

    29 Luglio 2011, 23:44

    Originariamente inviato da: Salmon
    il 3d no non si evolve, se non lo sapessi ancora questa tecnologia (nata morta) ha ormai 100 anni

    Ah ah, invece fortunatamente si è evoluto, eccome, altrimenti saremmo davvero fermi ad un secolo fa!
    P.S.: poi perchè accostare sempre Avatar al 3D? Io manco l'ho visto in quel formato.
    Ma ti sei mai visto una partita di tennis in 3D nativo? O un documentario Imax???
« Precedente     Successiva »

Focus

News