Blu-ray 3D: futuro incerto

Gian Luca Di Felice 19 Luglio 2011, alle 11:13 Media, HD e 4K

L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti

Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.

Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...

Fonte: Screen Digest

Commenti (407)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • luctul

    29 Luglio 2011, 13:48

    Originariamente inviato da: ilveromarcolino
    si ma per sicurezza io sto dietro vuoi?

    ...

    malfidato.... Beh...insomma....facciamo così...stiamo a fianco
    questa uno che guarda solo Bergman non te la sparava mica ammettilo!!

    mai pensato tu guardassi solo Bergman....
  • luctul

    29 Luglio 2011, 13:52

    Originariamente inviato da: DMJ
    Il 3D sacrifica la qualità dei prodotti (sempre a parità di prezzo), non è un di più.

    non saprei....posso oggettivamente parlare solo di panasonic con qualche cognizione....e lì i tv ANCHE 3d sono tecnologicamente meglio dei 2d...ovvio che costino di+...te la dico tutta...il tv che prenderò dopo attenta analisi(e sperando migliorino certe imperfezioni) lo prendo principalmente per la tecnologia migliorata sul 2d(uno su tutti lo scaler interno...finalmente un processore video buono)...in + ha il 3d
  • DMJ

    29 Luglio 2011, 13:54

    E pensa come sarebbe potuto essere lo scaler, o la qualità in generale, se non avessero dovuto implementarci il 3D.
  • marcocivox

    29 Luglio 2011, 13:57

    Questa è solo una tua supposizione, basata su nessun dato di fatto. Un dato certo è che i TV top di gamma, sia Samsung che Panasonic, ma penso anche LG, etc, che siano Plasma o Led, si sono migliorati rispetto ai modelli dello scorso anno.
    Tra parentesi, proprio per via dello sviluppo del 3D, tutti i plasma quest'anno sono dotati di fosfori più veloci.
    Quindi dire che il 3D sacrifica la qualità dei prodotti mi pare una vera sciocchezza.
  • luctul

    29 Luglio 2011, 14:01

    Originariamente inviato da: DMJ
    E pensa come sarebbe potuto essere lo scaler...

    ma dai su....non sono pioneer da 5000 euro...sono tv di gamma alta ma sopratutto panasonic mai ha dedicato risorse(beh pure gli altri a parte forse samsung non è che brillassero)al processore...e questo quando i tv costavano un botto e il 3d era ben lontano da venire
    Originariamente inviato da: marcocivox
    Quindi dire che il 3D sacrifica la qualità dei prodotti mi pare una vera sciocchezza.

    quoto...oltretutto si crea un effetto collaterale che dovrebbe essere apprezzato anche a chi del 3d non frega un tubo
  • Nihil

    29 Luglio 2011, 14:06

    Originariamente inviato da: DMJ
    E pensa come sarebbe potuto essere lo scaler...

    Se mio nonno avesse avuto le ruote... Ma che senso ha parlare di migliorie che forse, magari, può darsi, sarebbero state implementate su un tv se non ci fosse stato il 3D: chi l'ha detto che quella a te gradita sarebbe stata la direzione scelta? E se invece i produttori avessero deciso di migliorare il comparto audio? Oppure, molto più realisticamente (purtroppo), avessero deciso di investire sull'estetica realizzando tv spessi 0,5 mm.? Mi spiace ma l'equazione c'è il 3D QUINDI non c'è questo e non c'è quello non sta proprio in piedi.
  • Dave76

    29 Luglio 2011, 14:09

    Il problema è che le tv di alta gamma ormai sono tutte 3D. Visto che a me non me ne frega una cippa nè del 3D e nemmeno di tutte quelle cazzatine che usano per incasinare le tv (Smart tv una cippa...la mia idea di tv smart è una tv che si calibra alla perfezione da sola, per esempio), io vorrei tv dalle prestazioni indiscutibili che non abbiano quelle features che non mi interessano, risparmiando qualcosa sul costo finale.
  • Nihil

    29 Luglio 2011, 14:14

    Questo è punto di vista condivisibile; solo che non ho letto tonnellate di posts contro internet sulle tv o le funzionalità per vederci le foto o per comandare più prodotti della stessa marca con un unico telecomando: però è lo stesso identico discorso...
  • luctul

    29 Luglio 2011, 14:27

    Originariamente inviato da: Nihil
    ... però è lo stesso identico discorso...

    appunto...pensate allora (e parliamo forse della maggioranza)a quanti non frega un beneamato dell'alta definizione...ma se deve comprare un tv quello c'è...altro che 3d....parliamo di quelli a cui il compromesso sottigliezza da anoressia strutturale contro altoparlanti tv da vomito(non a tutti frega dell'audio multi-mega...ma questo non viene presoi in considerazione)e ronzii e rumorini dati da una batteria di ventole che se non lo fissi alla parete decolla....nefarebbe volentieri a meno...questo c'è
  • DMJ

    29 Luglio 2011, 14:44

    Originariamente inviato da: marcocivox
    Questa è solo una tua supposizione, basata su nessun dato di fatto.

    Ma è una possibilità, sicuramente allo stato attuale preclusa.

    Accidenti che aggressività però.
« Precedente     Successiva »

Focus

News