BD "Il Signore degli Anelli" in preparazione

Gian Luca Di Felice 26 Maggio 2008, alle 15:21 Media, HD e 4K

Nel corso di un'intervista rilasciata da Peter Jackson ai colleghi di Coming Soon, il regista della trilogia de "Il Signore degli Anelli" ha confermato l'indiscrezione secondo cui New Line starebbe lavorando alle edizioni Blu-ray dei 3 episodi

In un momento in cui il Blu-ray stenta a decollare, una delle chiavi per decretare il successo del formato potrebbe essere l'uscita di titoli molto attesi dagli appassionati come la trilogia di Guerre Stellari, o la saga di Indiana Jones e, non ultima, la trilogia de "Il Signore degli Anelli". A proposito di quest'ultima, pare che qualcosa si stia decisamente muovendo e a rivelarlo è stato il regista Peter Jackson in persona. In un'intervista rilasciata ai colleghi di Coming Soon, il regista neozelandese ha confermato che il lavoro per la realizzazione delle edizioni Blu-ray della trilogia è iniziato, ma il rilascio non è previsto per quest'anno.

Durante la chiacchierata, Peter Jackson ha dichiarato: "Lavoriamo attualmente alla versione Blu-ray della trilogia de "Il Signore degli Anelli" insieme a Warner Bros (New Line), ma non so dirvi quando verrà rilasciata. Sicuramente non entro l'anno".

Questo è solo uno stralcio della lunga intervista rilasciata dal regista insieme al regista messicano Giullermo Del Toro a ComingSoon.net e che potete trovare a questo link

Fonte: ComingSoon.net

Commenti (85)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • arg0

    01 Giugno 2008, 14:47

    Originariamente inviato da: OXO
    come in una categoria merceologica high end AV in HD) si possano concepire prodotti scadenti

    Spero anche io, ma sono scettico:
    - se il prodotto è high-end, l'offerta è poca e gli appassionati sono costretti a comprarsi quello che passa il convento;
    - se il prodotto è consumer, anche se gli appassionati snobberanno un prodotto non eccellente, saranno i grandi numeri a fare i guadagni.
    Quindi, comunque vada, c'è poco da stare allegri.
  • fanoI

    01 Giugno 2008, 18:09

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    Ma, lo ripeto fino alla noia , voglio l'audio in pcm con sole due piste (italiano ed inglese).


    Beh però 2 piste PCM ne occupano di spazio... non sarebbe meglio sempre 2 traccie audio (anch'io son contrario ai dischi con anche lingue strane come il norreno", ma compresse in formato lossless (DTS HD MA o Dolby TRUE HD a scelta di Medusa)?

    Così si darebbe più banda al video senza perdere nulla sul fronte audio.

    fanoI
  • pyoung

    01 Giugno 2008, 19:05

    Considerando che per The Departed hanno proprio messo ITA e ING entrambe in DTS-MA direi che il tuo auspicio è verosimile
  • ARAGORN 29

    01 Giugno 2008, 23:16

    Originariamente inviato da: fanoI
    non sarebbe meglio sempre 2 traccie audio ... ma compresse in formato lossless ?

    Così si darebbe più banda al video senza perdere nulla sul fronte audio.



    No. Per me DEVONO fare come con i dvd:
    - due dischi bd 50 per ognuno dei film.
    - extra corposi solo sulle versioni gift.
    Così non ci sono problemi.

    Al limite possono pure fare la cinematografica su un solo bd 50.....ma per me non avrebbe alcun senso.

    In fin dei conti i LOTR (come i SW) sono pietre miliari della storia del cinema, e da tali vanno trattate.
    Frega poco se mi costano 3-4 euro in più.
  • OXO

    02 Giugno 2008, 01:16

    Approvo al 100%: per certi capolavori, si spende volentieri, ma sulla qualità non si transige.
« Precedente     Successiva »

Focus

News