BD "Il Signore degli Anelli" in preparazione
Nel corso di un'intervista rilasciata da Peter Jackson ai colleghi di Coming Soon, il regista della trilogia de "Il Signore degli Anelli" ha confermato l'indiscrezione secondo cui New Line starebbe lavorando alle edizioni Blu-ray dei 3 episodi
In un momento in cui il Blu-ray stenta a decollare, una delle chiavi per decretare il successo del formato potrebbe essere l'uscita di titoli molto attesi dagli appassionati come la trilogia di Guerre Stellari, o la saga di Indiana Jones e, non ultima, la trilogia de "Il Signore degli Anelli". A proposito di quest'ultima, pare che qualcosa si stia decisamente muovendo e a rivelarlo è stato il regista Peter Jackson in persona. In un'intervista rilasciata ai colleghi di Coming Soon, il regista neozelandese ha confermato che il lavoro per la realizzazione delle edizioni Blu-ray della trilogia è iniziato, ma il rilascio non è previsto per quest'anno.
Durante la chiacchierata, Peter Jackson ha dichiarato: "Lavoriamo attualmente alla versione Blu-ray della trilogia de "Il Signore degli Anelli" insieme a Warner Bros (New Line), ma non so dirvi quando verrà rilasciata. Sicuramente non entro l'anno".
Questo è solo uno stralcio della lunga intervista rilasciata dal regista insieme al regista messicano Giullermo Del Toro a ComingSoon.net e che potete trovare a questo link
Fonte: ComingSoon.net
Commenti (85)
-
Originariamente inviato da: HighlanderQuanti di Noi, in realtà, riusciranno veramente a resistere[...]???
Per me il discorso è semplice: se esce la cinematografica, la noleggio; se esce la extended, la compro. Mi accontento dell'audio 5.1 originale e italiano e il pacco senza ninnoli, ma voglio la extended.
Prendano nota -
Scusate l'ignoranza ma seamless branching cosa vuol dire??
-
Il seamless branching è un opzione inventata per il Dvd ereditata poi dagli HdDvd e dai BluRay (anche se una versione primitiva era possibile anche sul LaserDisc) che permette di mettere piu' montaggi di un film utilizzando un solo encoding
Di alcuni film ci sono le versioni uscite al cinema, i montaggi estesi, le director's cut, le alternative cut etc etc etc
In pratica in fase di realizzazione prendono il video della versione piu' lunga e poi nel menu implementano la scelta del montaggio che vuoi e ogni selezione corrisponde una diversa playlist delle scene, tu scegli quale versione ti vuoi vedere e il lettore ti fa vedere quella facendo il lavoro da solo in maniera trasparente e invisibile all'utente (in alcuni primi lettori Dvd c'erano delle micropause, tipo quelle del passaggio di strato per intenderci ma poi salvo casi rari non è piu' successo)
Nel LaserDisc era diversa perchè lo facevi a mano tu con il lettore scegliendo i capitoli interessati da un montaggio piuttosto che da un altro -
Grazie pyoung
E nello specifico di questo titolo esistono 2 versioni giusto? la cinematografica e la extended...o ce ne sono altre?(non penso) -
Nello specifico dei BluRay non si sa quali saranno le scelte, nè della Warner/NewLine negli Usa, nè della Medusa in Italia (il distributore italiano della trilogia)
Per ora sappiamo solo la storia dei Dvd
- prima edizione - montaggio cinematografico
- seconda edizione - montaggio extended
- terza edizione - entrambi i montaggi con il seamless branching
L'auspicio di molti è che per il BD saltino a piè pari l'edizione con il solo montaggio cinematografico e che optino per una delle altre due opzioni (penso che sia preferibile entrambi appunto con il seamless, ma credo che la sola extended non sia una tragedia)
-
Perfect...cmq come gia' scritto,cercheranno di trarre + profitto possibile,quindi prima la cine poi la extended,al 99%
-
E allora faranno tanto scaffale...
Va bene cascarci una volta, ma poi... -
Non so perchè
ma sono ottimista: secondo me vanno dritti su quella in seamless branching...
Ma, lo ripeto fino alla noia, voglio l'audio in pcm con sole due piste (italiano ed inglese).
Di avere 14 lingue incluso slovacco, polacco e macedone (con tutto il rispetto verso quelle popolazioni che meritano anchèesse una localizzazione decente) non me ne frega nulla -
Originariamente inviato da: ARAGORN 29Di avere 14 lingue non me ne frega nulla
Essendo Medusa avrà al 100% soltanto inglese e italiano -
Speriamo....
A volte mi chiedo come in una categoria merceologica high end (AV in HD) si possano concepire prodotti scadenti: per la nuova collezione in BD vogliamo solo supporti di prima qualità.