Prodotti "solari" entro 3-5 anni

Gian Luca Di Felice 11 Giugno 2008, alle 10:59 Accessori

Nel corso di un'interessante intervista, uno tra i principali fornitori di pannelli solari per dispositivi mobili dichiara che entro massimo 5 anni saranno numerosi i dispositivi elettronici alimentati ad energia solare. Al momento, il principale ostacolo rimane il prezzo

In un periodo in cui i temi legati all'ambiente e ai costi dell'energia sono diventati emergenza, un'alternativa all'alimentazione tradizionale di notebook, fotocamere digitali, cellulari e dispositivi portatili in generale potrebbe arrivare dai pannelli solari. Secondo quanto dichiarato da Liu Yuan-rei, CEO della taiwanese SolarFocus - azienda specializzata nello sviluppo e la fornitura di pannelli solari leggeri e flessibili per l'alimentazione di dispositivi portatili - gran parte delle aziende del settore dell'elettronica di consumo è ormai estremamente sensibile al tema energia e sta sviluppando prodotti con alimentazioni "pulite" alternative.

Il principale limite attuale dei pannelli solari riguarda i costi, troppo elevati per consentire ai produttori di introdurre dispositivi dal prezzo concorrenziale. Entro 3-5 anni questi costi dovrebbero dimezzarsi e a quel punto diverse aziende cominceranno a proporre sul mercato dispositivi portatili con alimentazione ad energia solare. Tra l'altro, queste previsioni sono state stilate tenendo conto di una diffusione iniziale piuttosto limitata e i costi potrebbero ulteriormente scendere in caso di applicazioni di massa. Nel frattempo, già diverse aziende hanno dimostrato prototipi funzionanti di dispositivi alimentati ad energia solare e tra le più attive troviamo le taiwanesi A-Data Technology e Micro-Star International (più conosciuta come MSI) molto interessate a poter proporre sub-notebook (in stile Asus Eee PC) ad energia solare.

Fonte: DigiTimes

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ARAGORN 29

    11 Giugno 2008, 11:05

    Sarebbe ancor più interessante proporre telefoni cellulari ad energia solare
  • zLaTaN_85

    11 Giugno 2008, 11:14

    si ma cosa me ne faccio di un notebook solare? mica ci lavoro in giardino...

    imho sarebbe meglio se pensassero a produrre dal sole l'energia elettrica che arriva nell'edificio
  • sevenday

    11 Giugno 2008, 11:38

    Concordo...inoltre un portatile in cottura al sole non credo sia una bella cosa.

    Cmq sia per altri oggetti e magari con autonomia di carica alta potrebbero andar bene...
  • Picander

    11 Giugno 2008, 11:43

    non penso sia impossibile caricare il telefono cellulare con un pannello solare. Ha bisogno di pochi watt in corrente continua.
    Se solo si potessero collegare tutti i trasformatorini ad un pannello solare.... cordless, cellulare, alimentatore notebook, router/modem, sveglia
    pensate che risparmio.

    Se l'enel investisse nel solare di certo non ci abbasserebbe il prezzo della corrente.
  • benegi

    11 Giugno 2008, 11:43

    Beh... visto che già esistono i Power-energy (o come cavolo si chiamano) si potrebbero ricaricare quelli per usarli per alimentare pc o ricaricare lettori mp3, cellulari o quant'altro
  • ARAGORN 29

    11 Giugno 2008, 12:17

    Per quale motivo una calcolatrice di vent'anni fa può andare a luce solare (e vi ricordo che questo significa che può utilizzare anche la luce delle lampadine di casa vostra) ed un telefonino no ??

    Se lo vorranno fare.... lo faranno
  • Highlander

    11 Giugno 2008, 12:31

    Si ma una calcolatrice ha un consumo inferiore .. e cmq .. spesso mi è capitato di trovarla NON carica e con giornata nuvolosa dovermi affidare ad altro ...

    Pensa che accadrebbe con un cellulare ..... Specie per chi abita in zone spesso nebbiose e nuvolose .... ... a proposito ... in quelle zone .. pure le antenne GPS danno i numeri ...
  • sinfoni

    11 Giugno 2008, 15:12

    Originariamente inviato da: zLaTaN_85
    si ma cosa me ne faccio di un notebook solare? mica ci lavoro in giardino...

    imho sarebbe meglio se pensassero a produrre dal sole l'energia elettrica che arriva nell'edificio

    Già esistono queste soluzioni, e sarebbe il conto energia che propongono molte socità, compresa l'enel.
    Possono essere montati sia nei privati che nelle aziende e fino al 2012 ci sono gli incentivi dati dallo stato per 20 anni, sia come scambio sul posto (privato dai 3-4 kw) sia per produzione 8dai 20kw in su)..

    ciao
  • zLaTaN_85

    11 Giugno 2008, 18:18

    Originariamente inviato da: sinfoni
    Già esistono queste soluzioni, e sarebbe il conto energia che propongono molte socità, compresa l'enel.


    si lo so! non vivo mica sulla luna

    intendevo dire che sarebbe meglio focalizzarsi sul migliorare queste tecnologie, che ad oggi hanno un'efficienza molto bassa
  • Paolo Mastrojanni

    13 Giugno 2008, 10:29

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    Sarebbe ancor più interessante proporre telefoni cellulari ad energia solare


    intanto esiste già un Auricolare Bluethoot ad energia solare(http://www.iqua.com).. io l'ho acquistato da Mediaword ed è fantastico. Lo butto sul cruscotto dell'auto ed è sempre carico (un cavo in meno in auto )

    E presto arriveranno prodotti per ricaricare cellulari e navigatori tipo quelli proposti dall'americana Solio (www.solio.com).
« Precedente     Successiva »

Focus

News