Nuovi DSP per l'audio HD

Gian Luca Di Felice 03 Gennaio 2007, alle 12:18 Accessori

L'avvento dei sintoampli con le nuove codifiche HD sembra finalmente dietro l'angolo e anche Freescale presenta un chip DSP per la decodifica dei nuovi algoritmi HD

Freescale Semiconductor è pronta ad immettere sul mercato due nuovi chip DSP dual core con costruzione a 90nm in grado di decodificare i nuovi segnali Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD con significative diminuzioni dei prezzi e delle dimensioni. I Symphony DSP56720 e DSP56721 rappresentano la prima gamma di processori audio a 24bit specificamente studiati per gli apparecchi di elettronica di consumo in ambito domestico, mobile e semi professionale.

Rispetto ad alcuni concorrenti, i tecnici Freescale hanno puntato alla realizzazione di una soluzione single chip in grado di operare ad un clock di 200MHz e che incorpora tutte le fase di decodifica e postprocessing, nonché la RAM necessaria al funzionamento. Questi nuovi DSP supportano, inoltre, la decodifica di ben 8 canali per core e l'architettura è potenzialmente in grado di supportare anche calcoli fino a 48bit. Questi nuovi chip sono destinati ad essere utilizzati all'interno di nuovi modelli di lettori HD DVD, Blu-ray, sintoamplificatori A/V e sistemi home theater da macchina.

Fonte:  Freescale Semiconductor

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ciocia

    03 Gennaio 2007, 18:59

    le acque cominciano a muoversi, stiamo a vedere cosa uscira' e a quali prezzi soprattutto...
  • davidewatt

    03 Gennaio 2007, 19:54

    io so che playstation 3 di tecodifica l'audio true hd che non è poco... è l'unico motivo perchè non prendo l'xbox 360 + hd dvd...

Focus

News