HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

Gian Luca Di Felice 07 Dicembre 2011, alle 09:53 Accessori

Il consorzio HDMI avrebbe già pronte nuove specifiche per il suo connettore audio-video digitale. La presentazione del nuovo standard avverrà in occasione del CES 2012 di Las Vegas e dall'attuale versione 1.4 si dovrebbe saltare direttamente a 2.0

Rimane difficile immaginare cosa possano apportare in più nuove specifiche della connessione HDMI. Già attualmente la versione 1.4 prevede compatibilità 3D, 4K, canale di ritorno audio, connessione dati, ma sta di fatto che il consorzio HDMI prevede l'annuncio di un nuovo standard in occasione del prossimo CES 2012 di Las Vegas. E non si tratta di qualche piccolo affinamento che potrebbe portare a una versione 1.5, bensì di un vero e proprio salto generazionale che vedrà l'arrivo di una versione 2.0.

Cosa cela questo "salto" generazionale? Al momento non si sa, anche se alcuni "ben informati" parlano di un nuovo connettore a prova di sgancio, di nuovi protocolli di sicurezza (addio all'HDCP e ricominceremo tutti ad impazzire con nuovi e inutili sistemi di protezione? n.d.r.) e ipotizzano una compatibilità 8K (un po' prestino, no?). Il debutto delle nuove specifiche sembra comunque già previsto per la seconda metà del 2012.

Fonte: AVS

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ciocia

    ciocia

    07 Dicembre 2011, 10:49

    HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

    azz, quindi per le future tv 4k sara' necessario questo hdmi 2.0?
    L'avessi saputo prima, questa estate invece di prendere il denon avr-2310, ne prendevo uno piu' economico, in previsione di doverlo ricambiare dopo qualche anno T_T
  • Gian Luca Di Felice

    Gian Luca Di Felice

    07 Dicembre 2011, 10:54

    HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

    Per il 4K in sé no, visto che l'HDMI 1.4 è già compatibile 4K. Il dubbio però mi viene se verrà confermata l'adozione di un nuovo sistema di protezione, che potrebbe essere richiesto proprio per la "comunicazione" tra sorgente e TV 4K del futuro....sto solo ipotizzando chiaramente! Al momento non si sa nulla! ;)

    Gianluca
  • Rosario

    Rosario

    07 Dicembre 2011, 10:59

    HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

    Interessante. Forse si saranno già messi "d'accordo" per il supporto casalingo del 4K che secondo me , sarà sempre basato sul Blu-Ray Disc.

    A questo punto è meglio stare cauti con gli upgrade.
  • prunc

    prunc

    07 Dicembre 2011, 11:11

    HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

    Non finirà più questa tiritera del HDMI...1.1/1.2/1.3/1.4/1.48....che due boccie :rolleyes:
  • fabry20023

    fabry20023

    07 Dicembre 2011, 11:26

    HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

    [QUOTE=Gian Luca Di Felice].... di un nuovo sistema di protezione...
    Gianluca[/QUOTE]

    Ancora ?!!!
    L'unica cosa che i sistemi di protezione fanno è quella di "creare "problemi a quelli che usufruiscono regolarmente dei contenuti ,perchè tanto il sistema per aggirare questi protocolli alla fine si trova sempre....
    Addirittura 8K !!!! :eek: :eek:
    Chissà ,un giorno forse......:)
  • blasel

    blasel

    07 Dicembre 2011, 13:15

    HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

    In principio erano RCA, BNC, DIN, poi, per noi europei venne la SCART ed infine : finalmente l'HDMI.

    Finito?

    Manco per idea, la 1, la 1.1., la 1.2 e cosi via fino all'attuale 1.4 che, a quanto apprendiamo, sara' affiancata, tra circa un mese, dalla versione 2. All'inizio non sostituirà e rendere obsolete (si spera), le attuali ma riferendomi al passo dell'articolo [COLOR="Black"]e ipotizzano una compatibilità 8K (un po' prestino, no?)[/COLOR] mi sovviene quando, nel 1990, acquistati la 'Space System' Thomson pronto per le trasmissioni in HD che il Mondiale "Italia 90" avrebbe trasmesso...

    Da allora in poi : non dire 4 se non l'hai nel sacco, oppure : non vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato.
  • Dave76

    Dave76

    07 Dicembre 2011, 13:22

    HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

    [QUOTE=blasel]non dire 4 se non l'hai nel sacco, [/QUOTE]

    gatto, non 4....
  • ARAGORN 29

    ARAGORN 29

    07 Dicembre 2011, 13:38

    HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

    Immaginatevi voi lo scorno di chi si prende ora aggeggi tipo il vpr 1000 di Sony, per poi scoprire - un domani- che non è 4k ready.... per motivi di strani drm che l'attuale hdmi non supporta... o similia.

    Film già ampiamente visti. Sia con i formati audio che con quelli video. Per non parlare della questione CAM con le pay tv.

    IMHO : no software ?? No party.

    L'hardware si prende solo e soltanto dopo che esce (in massa) il software!!
  • Rosario

    Rosario

    07 Dicembre 2011, 13:49

    HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

    Cavolo , visti i precedenti (come hai scritto) il rischio esiste. :(
    Nel caso del SONY VW1000-ES , si spera che SONY sia stata così brava da rendere aggiornabile il chip dell'HDMI , ammesso che non ci vogliano requisiti hardware attualmente inesistenti.
  • AlbertoPN

    AlbertoPN

    07 Dicembre 2011, 15:55

    HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

    [QUOTE=Rosario]Nel caso del SONY VW1000-ES , si spera che SONY sia stata così brava da rendere aggiornabile il chip dell'HDMI[/QUOTE]

    no way Rosario,

    le chiavi dell'HDCP nei chip Silicon o TI sono "fisiche" e non sono aggiornabili, altrimenti non ci sarebbe protezione blindata di questi chip.

    Se poi la dicitura 2.0 corrisponde davvero con una fantomatica HDCP enhanced, siamo tutti del gatto ..... perché o la rendono retrocompatibile con il "vecchio" draft, altrimenti TUTTI i dispositivi digitali A/V diventano immediatamente obsoleti e le "vie di mezzo" (retrocompatibilità pro tempore od altre cavolate simili) alla fine penalizzerebbero comunque tutti quanti.

    Ok il connettore con la tenuta (esistono già oggi, senza scomodare standard strani, comunque, anche per i cavi a saldare), ok magari una maggiore bw (ammesso e non concesso che serva a qualcosa), ok magari un sistema di EDID più flessibile, ma se ricominicamo con la telenovela della HDCP che funziona a singhiozzo (quando funziona), davvero è un suicidio tecnologico.

    Il CES non è così distante .... in tutti i sensi :D :D
    vedremo


    Mandi !


    Alberto :cool:


    EDIT: che con questa nuova release non intendano invece fare "concorrenza" all'HDBaseT (od al DiiVa per i paesi del Far East) che si preannuncia come un temibile rivale, anche se non verticale per il trasporto dei flussi A/V, che comunque veicola, non compressi, con grande qualità. Solo mancano le periferiche, al momento. Mi è venuto in mente dopo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News