
Cuffie hi-end Audio-Technica ATH-ADX5000
Costruite in magnesio tramite lavorazione manuale, le nuove cuffie nipponiche top di gamma adottano padiglioni aperti honeycomb, cuscinetti in Alcantara e driver al tungsteno da 58mm con tecnologia Core Mount
Nel corso di IFA 2017, Audio-Technica ha presentato le nuove cuffie di riferimento ATH-ADX5000. Sono costruite a mano in Giappone e ogni esemplare è contrassegnato dal proprio numero seriale. Il design è di tipo circum-aurale aperto, basato su padiglioni honeycomb privi di ventilazione ai lati per evitare cali di pressione acustica. Adottano la tecnologia Core Mount, che migliora la circolazione dell'aria incrementando la neutralità dei medio-alti e la precisione in basso.
I driver da 58mm sono integrati in una singola unità con il baffle e il circuito magnetico Permendur, beneficiando inoltre di un trattamento al tungsteno per incrementare la rigidità. Il peso contenuto della struttura è merito della costruzione in magnesio, mentre il comfort è assicurato dall'Alcantara utilizzata per i cuscinetti e la fascia per la testa. Vengono fornite con una custodia rigida, con inclusi un cavo OFC 6N e un terminale jack 6,3mm in acciaio inox placcato oro.
Specifiche
Tipo: dinamico, aperto, circum-aurale
Risposta in frequenza: 5÷50k Hz
Impedenza: 420Ω
Max potenza in ingresso: 1W
Sensibilità: 100dB/1mW/1kHz
Cavo: 3m, rimovibile, connettori A2DC
Sensibilità: 100dB/mW
Peso: 270 grammi (senza cavo)
La distribuzione nel Regno Unito è prevista per novembre, al prezzo indicativo di 2000£.
Durante la rassegna di Berlino sono state presentate anche tre modelli in-ear senza fili, siglati ATH-CKR75BT (150£), ATH-CKR55BT (90£) e ATH-CKR35BT (55£). Disponibili da ottobre, adottano il il codec AAC e il protocollo Bluetooth 4.1, per le prime due con modalità aptX a bassa latenza. Tutte dispongono di batteria ricaricabile via USB dalla durata di 7 ore e cavo con microfono e controlli per smartphone integrati.
Per ulteriori informazioni: www.mpielectronic.com
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (2)
