Convertitore DVI - VGA con HDCP
Homecinemasolution annuncia la disponibilità di un nuovo convertitore per segnali DVI e HDMI compatibile con la protezione HDCP che è in grado di convertire segnali fino a risoluzione 1080p
Ponte San Giovanni (PG), Maggio 2006. Homecinemasolution, punto vendita specializzato in provincia di Perugia, annuncia la disponibilità di un convertitore che metterà certamente di buon umore molti appassionati assetati di alta definizione.
Il nuovo prodotto, completamente autoalimentato, permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP per tutti quei display che non hanno la certificazione HD Ready o che non sono compatibili con le uscite digitali con protezione HDCP.
Il nuovo convertitore, di tipo passante, è dotato di un connettore d'ingresso DVI che accetta segnali single link anche da connettore HDMI (tramite adattatore, da acquistare a parte). Il segnale, che può arrivare anche fino a 1920x1080 punti a scansione progressiva (1080p) viene convertito in RGBHV e consegnato all'uscita con connettore hd-sub 15 poli.
Per maggiori informazioni su disponibilità e prezzo:
HOMECINEMASOLUTION
via Quintina ,59
06087-P.S.Giovanni (PG)
Tel/Fax: 075 5996626
mob: 335 5636063
www.homecinemasolution.it
Commenti (186)
-
DVI-VGA?? o DVI_HDMI?
ciao
Alberto -
Ma se fosse vero praticamente l'HDCP sarebbe inutile, perchè basterebbe uno di questi apparecchi per copiare tutto per via analogica.
Mi sembra strano.
O forse ho capito male io? -
ma se esce con la vga ci sarà una diminuzione di qualità non indifferente! sarebbe interessante se ci fosse un apparecchio che, come questo, accetti l'ingresso dvi o hdmi e, utilizzando il protocollo hdcp 1.1 o superiore, uscisse con il connettore dvi.
così chi non ha gli lcd hd ready potrebbe lo stesso vedere i contenuti protetti dall'hdcp.
sarebbe molto interessante. e indubbiamente potremmo anche registrare in alta definizione -
marca e modello?
ho cercato sul sito di homecinemasolution ma non sono riuscito a trovarlo -
Mha, se ho capito bene invece dovrebbe ammazzare l'HDCP mantenendo inalterata la risoluzione, daltra parte hdcp e' gia stata stiantata e lo sanno un po tutti(basta fare 2 ricerche), sicuramente quando usciranno lettori stand alone di sicuro ci saranno firmware modificati che la bypasseranno quindi questo ne e' solo un precursore,ottimo per installare il decoder di di sky-HD sugli HTPC senza dover spendere soldi in una scheda video nuova con hdmi ed hdcp.
-
...Il nuovo prodotto, ..... , permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP ...
Mi sembra che homecinemasolution sia un membro di questo forum: perchè non interviene e ci rassicura su quell'affermazione?
Insomma questo prodotto converte da digitale in analogico anche in presenza di segnali con hdcp? -
La cosa mi sembra possa risolvere il mio ormai annoso problema: posso finalmente mappare 1:1 a 50Hz, con il mio videoprocessore, anche un plasma che accetta la propria risoluzione nativa, o magari i 50Hz, solo sulla VGA. E questo anche se al videoprocessore ho collegato una sorgente HD, magari satellitare, con protezione hdcp (e così, oltre a evitare il problema hdcp, si dovrebbe evitare anche il problema dell'eventuale downscaling obbligato di un segnale HD attraverso un collegamento analogico). Sbaglio?
-
le differenze con il DtroVision quali dovrebbero essere? (sperando in un prezzo più basso)
-
Beh... se il prezzo è interessante potrebbe risolvere il problema di tutti quelli che hanno apparecchi in grado di supportare l'alta definizione ma non l'HDCP...
Bella idea -
Originariamente inviato da: astigmatico...Il nuovo prodotto, ..... , permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP ...
Mi sembra che homecinemasolution sia un membro di questo forum: perchè non interviene e ci rassicura su quell'affermazione?
Insomma questo prodotto converte da digitale in analogico anche in presenza di segnali con hdcp?
Homecinemasolution... Se ci sei batti un colpo!