
Cavi HDMI Luxi su misura
Audiogamma annuncia la disponibilità dei cavi HDMI "su misura" dell'americana Luxi. Grazie alla possibilità di intestare il cavo successivamente alla posa, e con poche semplici mosse, viene superato l'annoso problema del passaggio sotto traccia
Audiogamma distribuisce in Italia Luxi, azienda statunitense con sede in California specializzata in soluzioni audio-video e che ha reso disponibile una soluzione di cavo HDMI realizzabile su misura per poter passare il cavo in canalizzazione e terminarlo successivamente all'installazione. Disponibile con due tipi diversi di cavo - filare o piattina- permette di coprire il primo 12 metri, e il secondo 10 metri senza rigeneratore, che poi diventano rispettivamente 20m o 25m. La versione filare è più complessa da crimpare, mentre quella costituita da due flat-cable da 9 cavi, è semplicissima da terminare tramite la particolare pinza sempre fornita dalla Luxi che serve entrambe le soluzioni.
Con questo sistema si possono realizzare tratte conformi allo standard HDMI 1.4 3D e 4K. Oltre a HDMI Extender (ovviamente compatibile con qualsiasi cavo HDMI), sono disponibili l’HDMI Communicator, che è un prodotto in grado di rigenerare i segnali di EDID (handshaking) e HDCP (controllo anti-pirateria) e che risolve molti dei problemi di malfunzionamento delle tratte HDMI e HDMI Audio Extractor, un prodotto in gradi di estrarre il segnale audio da HDMI, sia in formato digitale (via S/PDIF coassiale) che analogico attraverso un mini-jack da 3,5mm. Completa la gamma un analizzatore HDMI portatile e un distributore/amplificatore 1 ingresso 2 uscite HDMI.
Di seguito i prezzi di listino:
- Cavo HDMI filare a crimpare 22-001-02: 11 Euro/metro
- Cavo HDMI flat a crimpare 22-001-03: 12 Euro/metro
- Pinza a crimpare: 176 Euro
- Confezione 10 connettori: 223 Euro
- Distributore/amplificatore 1in/2out: 250 Euro
- Equalizzatore/estensore per cavi HDMI: 134 Euro
- Ricostruttore EDID/HDCD: 178 Euro
- Analizzatore portatile HDMI: 134 Euro
- Estrattore audio digitale per HDMI: 178 Euro
Fonte: Audiogamma
Commenti (11)

comunque e' un bene avere attrezzatura del genere
in fin dei conti è la scart del 21nesimo secolo

per il cablaggio ethernet l'ho fatto e la pinza me la sono ripagata abbondantemente..
ma si parla di massimo 12 metri di cavo per l'HDMI ? oltre solo con ripetitore di segnale ?
poi 22€ un connettore ammazza. per intestare un cavo solo 44€ di connettori.
e poi sotto sotto a chi serve sta roba?
chi ha la tele da una parte e i lettori dall'altra parte della stanza?
forse servono + in ambiti quali sala conferenze o giu di li.
Chi usa un proiettore ha purtroppo di questi problemi.
io ho più uscite sull'ampli.. e non mi dispiacerebbe portarmi sia il BD che sky nelle altre sale.. ma devo far passare i cavi nelle canalette.. e quindi..
mio padre ha ancora gli incubi di quando ha saldato il tasker
