
Parrot porta Android in macchina
La casa francese annuncia l'arrivo della sua nuova autoradio Asteroid, la prima sviluppata intorno al sistema operativo Android di Google. Asteroid include servizi web, navigatore, riconoscimento vocale, USB e SD Card, Wifi e Bluetooth
Parrot annuncia l'arrivo della prima autoradio - in formato 1-DIN - Android sul mercato. Asteroid è infatti sviluppata intorno a una versione personalizzata del noto sistema operativo di Google e consente di fruire di tutta una serie di funzionalità e servizi tipici ormai del mondo "mobile". Oltre all'immancabile radio FM, Asteroid prevede un ingresso di linea (mini-jack) per il collegamento di sorgenti esterne, ma soprattutto di prese USB (compatibili anche iPhone e iPod) e una SD Card per riprodurre contenuti multimediali tramite gli altoparlanti di bordo e il display LCD da 3,2 pollici.
Sul fronte connessioni wireless, Asteroid è completo di Bluetooth per potersi sincronizzare con il vostro cellulare e operare così in viva voce durante le conversazioni telefoniche (il microfono è incluso in bundle), nonché sincronizzare la rubrica telefonica per poter attivare la ricerca vocale ed eventualmente riprodurre la musica caricata nello smartphone (via Bluetooth A2DP). Oltre al Bluetotth, Asteroid è anche completo di Wi-Fi per poter accedere alla connessione dati in tethering del vostro smartphone e attivare così i servizi web (radio internet, musica "on demand" e applicazioni varie). In alternativa al tethering Wi-Fi è possibile accedere al web anche via dongle USB 3G.
Non manca neanche la funzionalità di navigazione (con le mappe già precaricate) grazie al dongle GPS integrato e il servizio iCoyote che avverte della presenza di autovelox ed eventuali incidenti in tempo reale (è richiesta la connessione dati). Asteroid può essere controllato via jog a rotazione integrato, ma soprattutto consente di accedere a gran parte delle funzionalità via comandi vocali (ricerca musicale, telefonate, ricerca navigazione). Parrot ha sviluppato un SDK che consentirà agli sviluppatori di realizzare applicazioni dedicate ad Asteroid. L'autoradio è dotata di amplificazione MOSFET 4 x55W e di uscita subwoofer, ma anche di 6 uscite di pre-amplificazione per l'integrazione di un'eventuale sezione di amplificazione separata. Sarà disponibile sul mercato a partire da ottobre a un prezzo annunciato negli USA di 349 dollari.
Per maggiori informazioni: Parrot Asteroid
Fonte: Parrot / Engadget
Commenti (10)
Dei veri geni !!!
non vedo nemmeno lo slot SD... quello è impossibile l'abbiano messo sul retro dai


io non ho bucato nulla per far passare il cavo nel cassettino lato passeggero, non so se tutte le auto sono così però... Cmq ci sono pure il ricevitore GPS e i microfono da installare... bel prodotto ma forse meglio rivolgersi ad un installatore per ottenere un risultato anche esteticamente soddisfacente!


A quando l'autoradio con OSX

