Nuovi iPad e Apple TV

Gian Luca Di Felice 08 Marzo 2012, alle 10:10 Mobile

Apple ha svelato nella serata di ieri il suo tablet di terza generazione: stesso design ma display "Retina", nuovo processore, connessione 4G LTE e fotocamera da 5 MP. In arrivo anche il terzo Apple TV, finalmente compatibile 1080p

iPad 3? No, semplicemente "Nuovo iPad"! Forse i responsabili marketing di Apple potevano fare uno sforzo in più, ma alla fine è la sostanza che conta! Questa volta le anticipazioni sono state tutte centrate (o quasi, visto che il tasto "Home" ancora c'è, n.d.r.) e, nonostante il design sia rimasto assolutamente invariato, le novità hardware sono diverse e non proprio di secondo piano: tanto per cominciare il display da 9,7 pollici offre ora una risoluzione di 2048 x 1536 punti, con una densità di 264 ppi. Migliorati anche il contrasto e la saturazione colore del nuovo display, rispetto a quelli dell'iPad 2.

Venendo al "cuore pulsante", troviamo il nuovo processore A5X, che rimane un ARM dual-core, ma che beneficia ora di una GPU (scheda grafica) quad-core e Apple dichiara per il nuovo chip prestazioni 4 volte superiori al nuovissimo Tegra 3 quad-core di Nvidia. Finalmente nuovo il sensore fotografico (vero tallone d'Achille del precedente iPad 2), ora di tipo "retro-illuminato" con una risoluzione da 5 MP, completo di Auto-Focus, stabilizzatore elettronico, funzionalità di riconoscimento facciale e in grado di effettuare riprese video fino a 1080p. 

Come di consueto, il nuovo iPad sarà rilasciato in versione solo Wi-Fi da 16, 32 e 64GB, ma anche in versione Wi-Fi + connessione dati che diventa questa volta 4G! Il nuovo iPad Wi-Fi + 4G è, infatti, compatibile con le reti LTE e assicura download fino a 73 Mbps. In attesa di vedere arrivare le connessioni LTE anche da noi, il nuovo iPad assicura comunque la retro-compatibilità con le reti 3G HSPA+ da 21 Mbps. Lo spessore rimane invariato, mentre il peso aumenta leggermente per accogliere, presumiamo, una batteria più potente in grado di mantenere invariata l'autonomia di 10 ore del precedente iPad 2 (9 ore in modalità LTE 4G). La disponibilità in Italia è prevista a partire dal prossimo 23 marzo, sempre in finitura bianca e nera e con i prezzi invariati rispetto all'attuale iPad 2.

Ma il nuovo tablet non è stata l'unica novità presentata a San Francisco. In concomitanza con l'arrivo nei negozi del nuovo iPad, è previsto anche il rilascio dell'Apple TV di terza generazione. Anche in questo caso, design inalterato, ma aggiornamento hardware che vede l'adozione del processore Apple A5 (in versione single-core) e l'attesa compatibilità 1080p. Con l'arrivo della riproduzione dei contenuti fino a risoluzioni Full HD, è stata rivista anche l'interfaccia grafica del menu del dispositivo (versione 5.0) e arrivano anche film e serie TV a 1080p sia su iTunes Store (alcuni titoli anche con audio DD 5.1 canali) che su Netflix (che però non ci riguarda per il momento, n.d.r). Anche in questo caso il prezzo rimarrà invariato rispetto all'Apple TV di seconda generazione.

Fonte: Apple / Engadget

Commenti (88)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nazzy

    09 Marzo 2012, 11:11

    Originariamente inviato da: Nihil;3448204
    Ma hai letto quello che ho scritto?
    NON è un vero streaming; CUT]


    Continuo a ribadire che non mi convince...Credo che il miglior sistema on demand resti quello di sky, se solo si decidessero ad implementare una programmazione ricca , e non solo pochi programmi.
  • Johnvigna

    09 Marzo 2012, 11:30

    Originariamente inviato da: Nihil;3448156
    @Johnvigna

    E' uno streaming farlocco nel senso che l'Apple TV (che ho) scarica una bella fetta di film prima di cominciare la riproduzione (probabilmente calcolata in funzione della velocità di download), .[CUT]


    Non avendo un hard disk immagino che faccia tutto sulla ram ma nelle specifiche tecniche non è dato sapere quanta ne abbia il nuovo modello. Potrebbe non bastare.
    Dato che ti vedo ferrato ti cheido comunque un parere sulla qualità/usufruibilità della apple tv.
    Tempo fa avevo provato a scaricare uno spezzone di un film HD a noleggio su xbox 360 che propone un servizio analogo per saggairne la qualità. Era semplicemnete inguardabile!!!
    Non pretendo che si veda e soprattutto si senta come un bluray ma il risultato su apple tv è comunque accettabile??
  • Nihil

    09 Marzo 2012, 11:36

    Bastare basta di sicuro, visto che il servizio di vendita/noleggio lo offre direttamente Apple... Comunque credo monti una memoria flash, non so di che capienza.
    La qualità è ottima (ed io ho la versione precedente che si ferma a 720p), sia video che audio (dolby digital 5.1). Ovviamente non siamo a livello blu ray, ma è tranquillamente paragonabile a un film su Sky Cinema HD.
  • Grifo

    09 Marzo 2012, 11:48

    per farsi un' idea di quanti e quali films (e con quali caratteristiche audio/video)
    offre la apple, bisogna aprire itunes?
    non ho il pc con su installato itunes in questi giorni ed ero curioso...
    il noleggio quanto costa?
  • Nihil

    09 Marzo 2012, 12:12

    Sì, trovi tutto su iTunes: i film disponibili via pc e via Apple TV sono gli stessi.
    Il noleggio va da 0,99 a 3,99 euro a seconda delle offerte e della freschezza del titolo.
  • obsidi4n

    09 Marzo 2012, 12:14

    Originariamente inviato da: Nihil;3448310
    Bastare basta di sicuro, visto che il servizio di vendita/noleggio lo offre direttamente Apple... Comunque credo monti una memoria flash, non so di che capienza.


    Il modello precedente sembra montasse una flash da 8GB.

    Comunque il materiale a 720p già ora è molto buono e a giudicare dalle prime impressioni quello a 1080p lo è altrettanto, attestandosi su un bitrate medio di 5-6 Mbit/s e dimensioni di poco superiori. Il profilo usato è H264 High 4.0.

    Quanto alla connettività LTE, occhio che il nuovo iPad supporta solo le frequenze nordamericane e non quelle che verranno implementate in Europa. Considerato che le prime offerte da noi partiranno a fine anno, quando sarà già ora di parlare del nuovo modello, non credo sia un problema.
  • Rosario

    09 Marzo 2012, 12:16

    Originariamente inviato da: obsidi4n;3448371
    ...Quanto alla connettività LTE...


    Già , l'avevo letto...
    E' un peccato , e non credo che sia possibile un aggiornamento software per farlo funzionare con le nostre frequenze...
  • Nazzy

    10 Marzo 2012, 09:39

    Originariamente inviato da: Nihil;3448370
    Il noleggio va da 0,99 a 3,99 euro a seconda delle offerte e della freschezza del titolo.


    Servizio che va bene per una visione saltuaria...non mi esprimo sulla qualità, visto che non possiedo la piattaforma...

    Però facendo 2 conti, (per una visione intensiva di film) a fine mese mi ritroverei con una spesa superiore (per me) alle aspettative!

    Senza considerare che non potrei usufruire di eventi sportivi...

    L'aspetto positivo e che l'apparecchio ha un costo accessibile 110 euro...Ma poi mi chiedo?

    A porte usb? Riproduce file video da chiavette, o solo via wifi i contenuti presenti su pc? Se si, allora mi costringe a tenere il pc acceso...

    Con 70 euro mi porto a casa un ottimo lettore blu ray con tanto di chiavetta che legge mkv, ecc ecc
  • Nazzy

    10 Marzo 2012, 09:57

    Originariamente inviato da: Rosario;3448374
    Già , l'avevo letto...
    E' un peccato , e non credo che sia possibile un aggiornamento software per farlo funzionare con le nostre frequenze...


    No di certo...vedrai che faranno uscire una versione apposita, ipad LTE
  • Rosario

    10 Marzo 2012, 10:51

    Tra un anno... Quando ci sarà il nuovo nuovo iPad...
« Precedente     Successiva »

Focus

News