MediaTek Octa-core ARM Cortex-A17
Il costruttore di SoC taiwanese vuole sfidare Qualcomm e Samsung nella fascia "premium" dei processori mobile e annuncia l'arrivo di una soluzione big.LITTLE basata sull'ultima architettura ARM Cortex-A17 che può essere sfruttata in configurazione 4 core + 4 core oppure totalmente a 8 core per il massimo delle prestazioni

MediaTek annuncia l'arrivo del suo nuovo SoC MT6595, prima soluzione con architettura ARM big.LITTLE basata sui nuovi processori ARM Cortex-A17 (vedi link) e pronta a sfidare i colossi Qualcomm (Snapdragon 800-805) e Samsung (Exynos 5 Octa) nella fascia "premium". Il nuovo SoC integra, infatti, 4 core ad alte prestazioni Cortex-A17 con cadenze fino a 2,5GHz e 4 core Cortex-A7 con cadenze a 1,7GHz, completati da una GPU Imagination Technologies PowerVR Serie 6. Oltre a poter operare in configurazione big.LITTLE (quindi quad-core A17 o quad-core A7, a seconda delle prestazioni richieste dalle funzionalità e applicazioni), il nuovo SoC può anche utilizzare tutti gli 8 core in contemporanea per il massimo delle prestazioni (Heterogeneous Multi-Processing).

Il nuovo SoC è anche completo di connettività LTE e Wi-Fi ac integrati, di un DAC Audio 192kHz / 24bit e accreditato come il primo processore Octa-core completo di supporto on-chip per la codifica e decodifica H.265 / HEVC fino a risoluzioni Ultra HD (quindi sia per le riprese / registrazioni che per la riproduzione di contenuti). La consegna dei primi SoC MT6595 è prevista entro la prima metà dell'anno, con i primi dispositivi smartphone e tablet dotati del nuovo SoC MediaTek attesi per la seconda metà del 2014.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: MediaTek
Commenti (6)
-
11 Febbraio 2014, 11:53
MediaTek Octa-core ARM Cortex-A17
MediaTek la realtà cinese - taiwanese che avanza. Che dire interessante il suo nuovo processore. Ora
dopo l'annuncio di Qualcomm del suo processore ottacore a 64 bit 810 resta da capire cosa ha in serbo il terzo produttore ovvero Samsung con la sua prossima soluzione Exynos 6 Octa. Chissà magari qualcosa di concreto trapelera al prossimo MWC 2014 di Barcellona che aprirà le porte nel giorno di Martedi 24 di questo mese. Vedremo. -
11 Febbraio 2014, 11:54
MediaTek Octa-core ARM Cortex-A17
Erata corige: intendevo dire Martedi 25 di Febbraio. -
11 Febbraio 2014, 12:36
MediaTek Octa-core ARM Cortex-A17
Veramente molto interessante, davvero una quantità notevole di world first in particolare la codifica HEVC e il supporto a Galileo, complimenti a Mediatek. -
11 Febbraio 2014, 14:02
MediaTek Octa-core ARM Cortex-A17
Io non riesco a trovare ancora il limite del mio quadcore, ma la tecnologia deve comunque avanzare. L'importante è che non si faccia tutto questo solo per mere funzioni estetiche per sopperire all'appesantimento dei futuri SO.
Io sono molto più interessato ai 4gb di ram... ad esempio, a delle funzioni vocali nettamente più avanzate e ad una fotocamera nettamente superiore al buio. Quindi della cpu non mi importa più -
11 Febbraio 2014, 14:21
MediaTek Octa-core ARM Cortex-A17
Io spero vivamente che il Nexus 6, che dovrebbe usare lo Snapdragon 810, sia in grado di fare riprese in HEVC 4K 60FPS HDR con stabilizzatore ottico, questo Mediatek comunque è davvero una bella bestiola :) -
12 Febbraio 2014, 05:02
MediaTek Octa-core ARM Cortex-A17
[editato]
