Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

LG e Samsung: Flex phone display in arrivo

di Gian Luca Di Felice, pubblicata il 04 Ottobre 2013, alle 10:07 nel canale MOBILE

Le due multinazionali coreane annunciano l'imminente presentazione di nuovi smartphone dotati di display flessibili. Quasi scontata l'adozione della tecnologia OLED, con le scocche che potranno essere curve, ma rimarranno rigide in entrambi i casi. La corsa è dovuta a costi produttivi più bassi rispetto ai display tradizionali

Già ad ottobre dovrebbe toccare a Samsung, seguita poi da LG a novembre. Stiamo parlando della presentazione dei primi smartphone dotati di display flessibili. Per quanto riguarda Samsung le indiscrezioni riferiscono di un pannello flessibile da 5,5 pollici a risoluzione Full HD con tecnologia OLED (l'unico dato certo fino ad ora), mentre per LG dovrebbe trattarsi di un 6 pollici, molto probabilmente OLED (ma manca ancora la conferma ufficiale) e anche in questo caso 1920 x 1080 punti.

Per entrambi, i display flessibili verrebbero integrati in una scocca in qualche modo curva (nel caso di Samsung si parla di una curvatura laterale dove far apparire le notifiche), ma comunque sempre rigida (non potremo quindi far flettere il display del telefono). Per quanto riguarda Samsung, il nome in codice circolato fino ad ora è Galaxy Youm Round, mentre per LG la sigla potrebbe essere G Flex. Ma come mai questa improvvisa corsa ai display flessibili, se il design dei dispositivi rimarrà sostanzialmente "simile" e rigido? Semplicemente perché gli OLED flessibili hanno ormai raggiunto costi produttivi inferiori agli OLED "tradizionali"e risultano anche più leggeri e versatili. Insomma, lasciano maggior spazio di creatività ai designer e sono più economici: vedremo cosa ne uscirà fuori!

Fonte: CNET / Engadget



Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: guest_113071 pubblicato il 09 Ottobre 2013, 15:38
Gianluca, per caso sono arrivate notizie indicative sulla fascia di prezzo di questi smartphone?

(P.S. Che io sappia, il Galaxy con AMOLED flessibile su mercato ITA si chiamerà Round non Youm, confermi?)

Intendo questo che dovrebbe essere cosa altra dallo Youm. Se non ho capito male, Youm è il nome dello schermo, Round dello smatphone: è così?
Commento # 2 di: Gian Luca Di Felice pubblicato il 09 Ottobre 2013, 15:56
Sì. è esatto!
Prezzo? Alcuni siti specializzati parlano di circa 700 Euro!

Gianluca
Commento # 3 di: guest_113071 pubblicato il 09 Ottobre 2013, 16:00
Ok, thanks

Dato il dichiarato abbassamento dei costi produttivi sugli AMOLED curvi rispetto ai display tradizionali, potresti chiedere al press day italiano (quando sarà la motivazione alla base della scelta di un prezzo simile, uguale cioè a quello di uno smartphone a schermo tradizionale?
Commento # 4 di: Gian Luca Di Felice pubblicato il 09 Ottobre 2013, 16:21
A parte che il prezzo non è ancora stato ufficializzato (ti ho riportato giusto un'indicazione)....e comunque il prezzo non è mica solo dettato dal display....ma anche dal resto delle caratteristiche tecniche (molto simili a quelle del nuovo Note 3)....quindi se dovesse essere 699 Euro al lancio, non mi sorprenderebbe più di tanto!

Gianluca
Commento # 5 di: guest_113071 pubblicato il 09 Ottobre 2013, 16:40
Attendo curiosa
Grazie ciao