iPhone 3G S, 32GB e prestazioni al top

Gian Luca Di Felice 09 Giugno 2009, alle 08:49 Mobile

Apple annuncia l'arrivo del nuovo iPhone 3G S, aumentando le prestazioni, l'autonomia della batteria, le funzionalità e la capacità di archiviazione che ora raggiunge i 32GB. Finalmente è anche possibile usarlo come modem per navigare col proprio portatile

L'annuncio dell'arrivo del nuovo sistema operativo iPhone 3.0 (vedi news) aveva già anticipato molte delle novità che avremmo presto visto sugli iPhone, ma ieri Apple ha annunciato l'imminente arrivo (previsto per il prossimo 19 giugno negli Stati Uniti e a breve anche da noi) del nuovo iPhone 3G S. Esteticamente identico all'attuale iPhone 3G, è nella dotazione tecnica che sono state apportate diverse novità. Secondo quanto dichiarato dai responsabili di Cupertino, le prestazioni complessive sono state raddoppiate in termini di velocità operativa con l'apertura delle applicazioni che diventa molto più immediata, così come il rendering delle pagine web e delle applicazioni grafiche 3D più in generale. Inoltre, il modulo HSDPA passa dagli attuali 3,6Mbps a 7,2Mbps e l'iPhone 3G S è ora finalmente utilizzabile anche come modem (cosiddetto tethering) per poter navigare comodamente col proprio Notebook o Netbook.

Il nuovo iPhone 3G S è disponibile con memoria flash da 16GB e 32GB (sparisce quindi la versione da 8GB) e integra ora un sensore fotografico che passa da 2 a 3 Mega Pixel (con auto-focus e riconoscimento facciale) e consente ora di effettuare anche filmati con risoluzione VGA. E' stata, inoltre, integrata una bussola digitale che può essere utilizzata anche durante la navigazione GPS per avere ancora più precisione sulla nostra posizione e la direzione dei nostri spostamenti. Il nuovo modello ha ereditato la funzionalità "Voice Control" dal piccolo iPod Shuffle e puoi essere utilizzato per richiamare i contatti della rubrica o semplicemente comporre un numero telefonico a voce, oltre a selezionare brani nell'archivio musicale e ottenere informazioni sui brani in esecuzione. Tra le ulteriori novità sono state introdotte le attese funzionalità di "Copia e Incolla", il supporto agli MMS, la tastiera virtuale orizzontale e funzionalità di ricerca avanzate che includono anche "Spotlight Search" ereditato dal S.O. Mac OS X.

Ricordiamo che gran parte di queste nuovi funzionalità sarà comunque disponibile per tutti gli utenti iPhone 3G a partire dal prossimo 17 giugno (scaricabile gratuitamente)  in quanto integrate proprio nel nuovo sistema operativo iPhone 3.0. Per quanto riguarda invece i prezzi, il nuovo iPhone 3G S sarà disponibile in USA (con contratto vincolante di 2 anni in esclusiva con l'operatore AT&T) a 199 dollari nella versione 16GB e 299 dollari nella versione da 32GB. L'attuale iPhone 3G da 8GB rimarrà a listino e passa immediatamente a 99 dollari, mentre l'iPhone 3G da 16GB sarà disponibile solo fino ad esaurimento scorte con il prezzo che passa da subito a 149 dollari. Nessuna notizia è stata invece data in merito ai prezzi che verranno applicati in Italia da parte degli operatori TIM e Vodafone.

Per maggiori informazioni: iPhone 3G S - filmato introduttivo (in inglese)

Fonte: Apple

Commenti (146)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gattapuffina

    12 Giugno 2009, 15:07

    Originariamente inviato da: guido
    scusa, ma se viene venduto a prezzo pieno riconosce qualsiasi operatore per cui io penso che il tethering debba essere abilitato da 3 o wind


    Come ho già detto, in Italia (non fare confusione con gli USA e la maggioranza del resto del mondo), l'iPhone è venduto SEMPRE sbloccato, non c'entra nulla il prezzo, e non c'entra nulla se si è fatto un contratto o meno. TUTTI gli iPhone venduti in Italia, in qualsiasi modo siano venduti, sono sbloccati.

    Ma, sbloccati, vuol dire che si possono usare per telefonare e per navigare con una Sim di un qualsiasi altro operatore, e il fatto che queste funzioni siano possibili, sono una cosa normale per i telefoni, non è che l'iPhone è l'unico telefono che esiste in versione sbloccata (=Italia) oppure bloccata (=USA e gran parte del mondo)

    Il tethering è una cosa diversa: non fa parte delle funzioni standard che possono ricadere nell'Operator Lock, ma è gestito mediante il profilo dell'operatore che OPZIONALMENTE l'operatore mette nell'iPhone, per personalizzare il telefono, e questo indipendentemente dal fatto che sia sbloccato o meno.

    Nell'iPhone italiano ci sono solo i profili Tim e Vodafone, 3 e Wind non hanno nessun profilo, il che vuol dire che il telefono FUNZIONA, ma non si possono modificare alcune opzioni personalizzabili. Visto che l'ABILITAZIONE del Tethering è un'opzione personalizzabile con il profilo dell'operatore, se non è espressamente abilitata dal profilo, non c'è.
  • obiwankenobi

    12 Giugno 2009, 15:09

    Ottima e chiarissima spiegazione.
    Credo sarà finalmente utile a tanti, vista la confusione che si genera sempre su quest'argomento.
  • AlbertoPN

    12 Giugno 2009, 15:20

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Nell'iPhone italiano ci sono solo i profili Tim e Vodafone, 3 e Wind non hanno nessun profilo, il che vuol dire che il telefono FUNZIONA, ma non si possono modificare alcune opzioni personalizzabili.


    Quindi al 99.9% bisognerà ricorrere a qualche forma di hack per far rendere compatibili i profili di Wind e 3 all'interno dei melafonini italiani.

    Un bella seccatura davvero.



    Alberto
  • Ryusei

    12 Giugno 2009, 18:41

    mi è appena arrivata una mail da apple che dice che sarà disponibile dal 19 giugno!

    http://www.apple.com/it/iphone/ipho...DM-B10000000500
  • obiwankenobi

    12 Giugno 2009, 19:00

    Sì, c'era anche sul sito Apple.
  • Okkiblu

    12 Giugno 2009, 20:13

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    ...è gestito mediante il profilo dell'operatore che OPZIONALMENTE l'operatore mette nell'iPhone...



    quindi, se ho capito bene, è un pò come quelle personalizzazioni che i singoli operatori installano nei telefoni da loro marchiati (tipo Vodafone Sim con le news su sport, attualità, oroscopo, ecc.)???
  • gabrieles2

    12 Giugno 2009, 23:08

    siccome in estate andro' in viaggio in america,posso comprarlo liberamente li ,o devo per forza fare il contratto con le compagnie telefoniche usa?
  • gattapuffina

    12 Giugno 2009, 23:54

    Originariamente inviato da: Okkiblu
    quindi, se ho capito bene, è un pò come quelle personalizzazioni che i singoli operatori installano nei telefoni da loro marchiati (tipo Vodafone Sim con le news su sport, attualità, oroscopo, ecc.)???


    Si, però è praticamente invisibile, sono solo dei file di sistema che contengono alcuni parametri che personalizzano alcune funzioni, ma l'unico effetto di questi è che ci sono funzioni normali del telefono che possono essere abilitate o meno, il tethering è un esempio, mi pare che c'era anche una piccola differenza tra Tim e Vodafone, con Vodafone non si può modificare a mano l'APN, ma sono cose di questo tipo, non è che cambiano icone, programmi, loghi, come in genere succede.
  • guido

    13 Giugno 2009, 01:22

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Quindi al 99.9% bisognerà ricorrere a qualche forma di hack per far rendere compatibili i profili di Wind e 3 all'interno dei melafonini italiani.


    su un forum apple c'è una persona che ha scaricato il 3.0 sul vecchio
    modello e il tethering con Wind è sbloccato

    Guido
  • Roberto M

    13 Giugno 2009, 02:15

    Non capisco proprio perchè è considerato importante poter usare il telefonino come modem.
    Non vanno bene le chiavette o meglio le card per quello ?
« Precedente     Successiva »

Focus

News