iPhone 3G S, 32GB e prestazioni al top

Gian Luca Di Felice 09 Giugno 2009, alle 08:49 Mobile

Apple annuncia l'arrivo del nuovo iPhone 3G S, aumentando le prestazioni, l'autonomia della batteria, le funzionalità e la capacità di archiviazione che ora raggiunge i 32GB. Finalmente è anche possibile usarlo come modem per navigare col proprio portatile

L'annuncio dell'arrivo del nuovo sistema operativo iPhone 3.0 (vedi news) aveva già anticipato molte delle novità che avremmo presto visto sugli iPhone, ma ieri Apple ha annunciato l'imminente arrivo (previsto per il prossimo 19 giugno negli Stati Uniti e a breve anche da noi) del nuovo iPhone 3G S. Esteticamente identico all'attuale iPhone 3G, è nella dotazione tecnica che sono state apportate diverse novità. Secondo quanto dichiarato dai responsabili di Cupertino, le prestazioni complessive sono state raddoppiate in termini di velocità operativa con l'apertura delle applicazioni che diventa molto più immediata, così come il rendering delle pagine web e delle applicazioni grafiche 3D più in generale. Inoltre, il modulo HSDPA passa dagli attuali 3,6Mbps a 7,2Mbps e l'iPhone 3G S è ora finalmente utilizzabile anche come modem (cosiddetto tethering) per poter navigare comodamente col proprio Notebook o Netbook.

Il nuovo iPhone 3G S è disponibile con memoria flash da 16GB e 32GB (sparisce quindi la versione da 8GB) e integra ora un sensore fotografico che passa da 2 a 3 Mega Pixel (con auto-focus e riconoscimento facciale) e consente ora di effettuare anche filmati con risoluzione VGA. E' stata, inoltre, integrata una bussola digitale che può essere utilizzata anche durante la navigazione GPS per avere ancora più precisione sulla nostra posizione e la direzione dei nostri spostamenti. Il nuovo modello ha ereditato la funzionalità "Voice Control" dal piccolo iPod Shuffle e puoi essere utilizzato per richiamare i contatti della rubrica o semplicemente comporre un numero telefonico a voce, oltre a selezionare brani nell'archivio musicale e ottenere informazioni sui brani in esecuzione. Tra le ulteriori novità sono state introdotte le attese funzionalità di "Copia e Incolla", il supporto agli MMS, la tastiera virtuale orizzontale e funzionalità di ricerca avanzate che includono anche "Spotlight Search" ereditato dal S.O. Mac OS X.

Ricordiamo che gran parte di queste nuovi funzionalità sarà comunque disponibile per tutti gli utenti iPhone 3G a partire dal prossimo 17 giugno (scaricabile gratuitamente)  in quanto integrate proprio nel nuovo sistema operativo iPhone 3.0. Per quanto riguarda invece i prezzi, il nuovo iPhone 3G S sarà disponibile in USA (con contratto vincolante di 2 anni in esclusiva con l'operatore AT&T) a 199 dollari nella versione 16GB e 299 dollari nella versione da 32GB. L'attuale iPhone 3G da 8GB rimarrà a listino e passa immediatamente a 99 dollari, mentre l'iPhone 3G da 16GB sarà disponibile solo fino ad esaurimento scorte con il prezzo che passa da subito a 149 dollari. Nessuna notizia è stata invece data in merito ai prezzi che verranno applicati in Italia da parte degli operatori TIM e Vodafone.

Per maggiori informazioni: iPhone 3G S - filmato introduttivo (in inglese)

Fonte: Apple

Commenti (146)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Okkiblu

    11 Giugno 2009, 14:49

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Bene (o male ....), il tethering sembra essere abilitato solo se l'operatore sarà Tim o Vodafone, mentre dalla prova lo stesso Andrea conferma che la precedente prova con una sim della 3 NON vede questa funzione attiva o sbloccabile :


    secondo la videorecensione sembra anche che non funzioni con Wind, ma solo con Tim e Vodafone che sono gli operatori che distribuiscono ufficialmente iphone.

    Stiamo a vedere
  • OXO

    11 Giugno 2009, 18:26

    In effetti la cosa preoccuperebbe anche me (Wind), ma in fin dei conti credo che il problema siano Tim e Vodafone più che Apple...
  • AlbertoPN

    11 Giugno 2009, 18:33

    Stra-quoto !

    Comunque è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela.

    Dal tronde il vecchio 3G era anche venduto sbloccato, no ? Per cui al momento non vedo motivo per il quale anche il 3G S non lo sia.


    Aspettiamo, soprattutto che qualche temerario faccia la prova.
    Confido molto nei ragazzi di Telefonino.net perchè siano fra i primi a mettere le mani su di un modello definitivo ed a sviscerare tutti questi quesiti.

    mandi !


    Alberto
  • guido

    11 Giugno 2009, 19:15

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot

    Dal tronde il vecchio 3G era anche venduto sbloccato, no ? Per cui al momento non vedo motivo per il quale anche il 3G S non lo sia.


    da quello che ho capito la funzione c'è
    solo che deve essere abilitata dal tuo operatore...

    Guido
  • gattapuffina

    11 Giugno 2009, 20:45

    Credo proprio che sia così, l'iPhone in Italia è sempre stato venduto SEMPRE sbloccato, sia che lo acquisti con contratto, sia che lo acquisti senza. Io l'ho preso con Tim con contratto Mobi Web a 31 euro/mese + 0 euro di acconto, ma comunque l'ho usato per un po' anche con 3.

    Il problema è che la specifica funzione del tethering, essendo variabile per operatore (ad esempio, non ci sarà negli USA con AT&T, perchè hanno un contratto dati flat), va espressamente abilitata dall'operatore per cui, se l'operatore non è tra quelli conosciuti dal telefono, lo sblocco non avviene, indipendentemente dal fatto che con 3 o Wind si possa comunque telefonare o navigare normalmente.
  • AlbertoPN

    12 Giugno 2009, 09:41

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Il problema è che la specifica funzione del tethering, essendo variabile per operatore, va espressamente abilitata dall'operatore per cui, se l'operatore non è tra quelli conosciuti dal telefono, lo sblocco non avviene



    ecco ... adesso inizio a preoccuparmi ....
  • jarder

    12 Giugno 2009, 13:11

  • igor

    12 Giugno 2009, 13:37

    è sempre stato un problema di natura politica e non di natura tecnica!

    questo lo sapevamo già, nulla è cambiato negli ultimi tempi!

    ciao

    igor
    ps: secondo voi perché il programmino per fare tethering venne prima rilasciato e poi ritirato? forse perché qualche gestore di telefonia fece pressioni?
  • AlbertoPN

    12 Giugno 2009, 14:21

    ufff .... ... che pigna .......
  • guido

    12 Giugno 2009, 14:47

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Il problema è che la specifica funzione del tethering, essendo variabile per operatore va espressamente abilitata dall'operatore per cui, se l'operatore non è tra quelli conosciuti dal telefono, lo sblocco non avviene


    scusa, ma se viene venduto a prezzo pieno riconosce qualsiasi operatore
    per cui io penso che il tethering debba essere abilitato da 3 o wind

    Guido
« Precedente     Successiva »

Focus

News