IFA: WD My Cloud OS 3
Il nuovo OS per dispositivi storage WD My Cloud permette un miglior controllo dei contenuti, con servizi avanzati di condivisione foto, backup e sincronizzazione, per la quale è stata sviluppata anche un app per iOS e Android. Disponibili inoltre pacchetti software per sviluppatori e un nuovo NAS My Cloud Mirror con modalità RAID 1
WD, azienda di Western Digital, ha presentato diverse novità per i dispositivi di storage My Cloud, tra i quali un ridisegnato sistema operativo My Cloud OS 3, il Software Developer Kit (SDK) dalla migliore integrazione con le app e il sistema di personal cloud storage dual-drive My Cloud Mirror, con memoria più estesa e migliori prestazioni di elaborazione rispetto ai prodotti precedenti. My Cloud OS 3 di WD presenta un'interfaccia utente intuitiva per facilitare la condivisione dei contenuti, assieme a migliorate capacità di backup e sincronizzazione, senza rinunciare alla privacy e al controllo tipici dei dispositivi storage tradizionali.
"Sappiamo che i nostri clienti di personal cloud attribuiscono la massima importanza ai loro contenuti personali e apprezzano la tranquillità data dal poter effettuare il backup di PC, smartphone e tablet e centralizzare i loro contenuti sui sistemi My Cloud”, spiega Jim Welsh, executive vice president e general manager della divisione Content Solutions di WD. "Ci dicono di essere sicuri della privacy, del controllo e dell'accesso completo che il nostro My Cloud OS fornisce loro. Ora, con My Cloud OS 3 abbiamo reso la gestione della loro vita digitale più semplice che non mai."
My Cloud OS 3 offre avanzate funzionalità per foto e video grazie a due nuove modalità di utilizzo: MyCloud.com e l'app My Cloud Albums. MyCloud.com permette di accedere a My Cloud attraverso un'interfaccia utente basata su un browser web intuitivo e consente collaborazione su file, gestione estesa degli accessi e la possibilità di visualizzare foto e video. My Cloud Albums, disponibile per il download a fine settembre su iTunes e Google Play Store, permette di inviare un link a una posizione comune, o "album", sul suo My Cloud a tutti gli amici e familiari.
La nuova funzione WD Sync sincronizza i dati tra vari PC e notebook, garantendo che i file importanti siano aggiornati e accessibili agli utenti da qualsiasi dispositivo. Il nuovo sistema operativo consente anche di creare un backup automatico delle foto da smartphone e tablet e offre un nuovo strumento facile e veloce per il trasferimento ai dispositivi My Cloud. Il sistema operativo include anche il supporto per Chromebook e Chromecast.
WD ha inoltre messo a disposizione degli sviluppatori My Cloud Device SDK e My Cloud API, così da poter creare nuove estensioni, caratteristiche e funzionalità all'interno dell'ecosistema My Cloud. My Cloud Device SDK, basato sulla piattaforma open Docker, assicura ai programmatori facile accesso e collaborazione per creare esperienze personalizzate. Tra i partner che stanno già sviluppando estensioni e nuove funzionalità sulla base del nuovo SDK vi sono Plex e Milestone Sys.
WD ha anche introdotto una nuova versione dei NAS My Cloud Mirror, che comprendono ora due HDD installati in modalità Mirror (RAID 1) per la duplicazione automatica dei contenuti salvati. Il dispositivo storage comprende le nuove funzionalità offerte da My Cloud OS 3, assieme a un processore ottimizzato e RAM da 512 MB per maggiore velocità nel trasferimento dei file e nel supporto alle applicazioni.
My Cloud OS 3 di WD sarà disponibile per il download gratuito a fine mese sui seguenti dispositivi My Cloud: My Cloud, My Cloud Mirror, My Cloud Expert SeriesEX2/EX4, My Cloud Expert Series EX2100/EX4100 e My Cloud Business Series DL2100/DL4100.
Le nuove app My Cloud di WD per smartphone sono disponibili su iTunes e Google Play Store. L'accesso a My Cloud Device SDK e My Cloud API sarà attivato per gli sviluppatori interessati a fine settembre. My Cloud Mirror sarà venduto al prezzo di vendita suggerito dal produttore pari a 309,99 $ per 4 TB, 379,99 $ per 6 TB, 429,99 $ per 8 TB. È disponibile per la prenotazione nello store WD all'indirizzo www.wdstore.com e presso i rivenditori e distributori selezionati dal 30 settembre.
I visitatori di IFA possono visitare lo stand di WD (n.103) nella Hall 11.2 dell'ExpoCenter di Berlino per ricevere una demo completa del nuovo My Cloud OS 3, di My Cloud Device SDK e My Cloud API.
Fonte: AxiCom