Google Pixel 7 / Pixel 7 Pro

Riccardo Riondino 11 Ottobre 2022, alle 12:17 Mobile

I nuovi smartphone di Googe sono dotati di SoC Tensor G2 più efficiente, veloce e sicuro, luminosità aumentata del 25%, nuove funzioni tra cui i selfie guidati per ipovedenti e la VPN di Google One integrata, il tutto a prezzi comparabili con i predecessori


- click per ingrandire -

Google ha presentato gli smartphone di nuova generazione Pixel 7 e Pixel 7 Pro, basati sul processore proprietario Tensor G2. È abbinato a una RAM LPDDR5 da 8 GB (12 GB per il Pro), mentre la memoria è di 128 o 256 GB (anche 512 GB per il Pro). Il nuovo SoC promette di essere più veloce, efficiente e sicuro, portando anche nuove funzioni per la fotocamera come il Super Rez Zoom, che promette una qualità simile a uno zoom ottico 2x, spingendosi fino a 8x su Pixel 7 e 30x su Pixel 7 Pro. Supportano lo sblocco con riconoscimento facciale o sensore di impronte, mentre la batteria ha un'autonomia di 24 ore che può arrivare fino a 72 ore in modalità risparmio energetico.

Altre caratteristiche condivise sono il sistema operativo Android 13 con nuove opzioni di personalizzazione, il grado di resistenza IP68 contro l'acqua e la polvere e il vetro Corning Gorilla Glass Victus anche sul retro della scocca, realizzata completamente con materiali riciclati. Il Pixel 7 è equipaggiato con un display AMOLED 90 Hz FHD+ con A/R 20:9 (1080 x 2340), caratteristiche analoghe al Pixel 6, rispetto al quale però è più luminoso del 25% in ambienti esterni. Il picco di luminosità raggiunge le 1.400 cd/m2 con supporto HDR fino a 1.000 cd/m2. Il Pixel 7 Pro impiega invece un 6,7" QHD+ (3120 x 1440) con backplane LTPO, tecnologia che riduce i consumi e consente una scansione variabile da 10 a 120 Hz. In questo caso la luminosità arriva a 1.500 cd/m2.


- click per ingrandire -

Il Pixel 7 è dotato di un sistema a doppia fotocamera posteriore con sensore principale Quad Bayer da 50MP (pixel 1,2µm, ƒ/1,85, angolo di campo 82°) e sensore ultrawide da 12MP (pixel 1,25µm, ƒ/2.2, angolo di campo 114°). Il Pixel 7 Pro aggiunge una terza camera tele da 48MP (pixel 0,8µm, ƒ/3,5, angolo di campo 20,6°) con zoom ottico 5x e digitale 30x. Dispongono di auto-focus a rilevamento laser per migliorare la nitidezza con scarsa luminosità, stabilizzazione elettronica e ottica. La nuova Inquadratura guidata aiuta le persone ipovedenti a scattare selfie tramite segnali audio e la tecnologia aptica, mentre Foto nitida permette di aumentare la definizione delle immagini in Google Foto.


- click per ingrandire -

Esclusiva di Pixel 7 Pro è la messa a fuoco Macro per catturare anche i più piccoli dettagli. Il sistema audio stereo supporta la connessione cablata tramite adattatore USB-jack. Si possono riprendere video 4K/60p HDR 10 bit con la fotocamera anteriore e posteriore. La funzione Chiamata nitida permette di filtrare i rumori di sottofondo e rendere più chiara la voce dell'interlocutore, mentre Digitazione vocale permette di scrivere attraverso la voce. Per entrambi i modelli sarà disponibile prossimamente anche la VPN di Google One integrata.

I Pixel 7 e Pixel 7 Pro sono disponibili in preordine a partire da €649 e €899 rispettivamente, prezzi in linea con quelli dei predecessori.

Per ulteriori informazioni: store.google.com/it

Commenti

Focus

News