Ecco l'iPhone OS 3.0
Presentata ufficialmente la versione 3.0 del sistema operativo per iPhone e iPod Touch con tantissime interessanti novità. La disponibilità per gli utenti è prevista entro la prssima estate
Come preannunciato qualche giorno fa, Apple ha ufficialmente presentato il nuovo sistema operativo per iPhone e iPod Touch - che giunge così alla versione 3.0 - e con esso l'apposito SDK. Il rilascio ufficiale per gli utenti è previsto però solo a partire dalla prossima estate mentre è attualmente disponibile per i soli sviluppatori la versione beta .
Sono oltre 100 le nuove funzionalità previste, tra cui il già preannunciato "Copia e Incolla", "Taglia e Incolla", la compatibilità di serie con i messaggi multimediali MMS, il Bluetooth stereo, sincronizzazione delle note con PC e Mac. Previste anche altre nuove e interessanti funzioni tra cui il controllo parentale per i programmi televisivi, i film e le applicazioni scaricabili dall'ormai molto in voga App Store, nonchè il login automatico agli hot spot Wi-Fi. Presente anche la visualizzazione "landscape" (panoramica) per testi, note ed e-mail. Potenziato anche il motore di ricerca interno: attraverso la digitazione di una parola sarà infatti possibile ricercare all'interno sia di Mail, note e all'interno delle applicazioni. In arrivo anche la tastiera orizzontale, prevista per applicazioni come Mail, Safari, SMS e Note che dovrebbe garantire una maggiore comodità per quanto concerne la scritta di testi. Previsto, inoltre anche il supporto avanzato al sistema anti phishing in Safari.
Specificatamente per questa versione 3.0, è stato inoltre pensato da Apple di offrire la possibilità per gli sviluppatori di inserire un apposito sistema di acquisto (negozio) direttamente all'interno dell'applicazione utilizzata e che andrà ad interagire in automatico con l'App Store. Previsto anche un sistema di comunicazione P2P, dove i dispositivi potranno interfacciarsi via Bluetooth senza dover essere prima associati tra di loro: n questo modo si potrà giocare online, scambiarsi file e quanto altro anche con tutti gli altri utenti della rete.
Unitamente a queste nuove funzionalità di immediato utilizzo per l'utente, Apple ha previsto inoltre anche nuove API (Application Programming Interface) per gli sviluppatori. Più di 1000 sono queste nuove applicazioni implementate e che consentiranno lo sviluppo di sempre nuovi programmi appositamente pensati per iPhone e iPod. Tra queste segnaliamo l'API per il Voice Over Ip. Previsto infine il sistema di navigazione GPS "turn by turn", in grado di funzionare con programmi e mappe di terze parti e appositamente sviluppate per questo dispositivo.
Quanto riportato sono solo alcune delle numerose nuove particolarità che la casa di Cupertino ha annunciato per i "nuovi" iPhone. Per un elenco completo vi consigliamo la lettura di questa pagina
Commenti (27)
-
Non lo ripeterò più: se continuate con le solite polemiche sulle politiche Apple e contorno vario di opinioni inizio ad intervenire.
[SIZE=2]Ribadisco che altrove ci sono già thread sulla questione.
Grazie.
[/SIZE] -
@ dracehtto
Il tuo approcio non ha senso (imho) messo come lo metti tu, ma non nella diatriba iphone contro altri telefoni, ma in generale... quando mai uno compra un ogetto solo se è il primo che ha una caratteristica?
Io compro un amplificatore della marca x che mette a catalogouna funzione che c'è già sul concorrente? Amen, in quel momento mi andava quel modello su cui ho fatto prove di ascolto
Compro un navigatore a cui viene aggiunta una funzione che non è innovatica perchè presente da tempo? Amen, in quel momento ho fatto pro e contro di una categoria di prodotti e in base a quelle ho fatto una scelta
Iphone contro Nokia o contro marca x? Amen, esattamente come sopra
Che senso ha la corsa alla funzione in senso cronologico? CHi l'ha prima o chi l'ha dopo... proprio su un forum di tecnologia con decine e decine di tv, proiettori, lettori, casse, secondo il tuo ragionamento sarebbero buone solo componentistiche che prima di altri hanno dato o offerto qualcosa e non le uscite in commercio di prodottti con carateristihce assenti o presenti -
volevo ricordare che l'aggiornamento al 3.0 sarò gratuito...
non bisognerà comprare un telefono nuovo per avere nuove features!
-
Beh ragazzi, io di telefoni ne ho avuti molti, ma l'iphone è di gran lunga il migliore. Con le nuove funzionalità, finalmente avremo a disposizione quelle funzionalità che mi avevano lasciato perplesso nel momento dell'acquisto, ma che dopo due minuti di uso dicevo: chi se ne frega!.
I punti di forza sono molti: costruzione che tutti gli altri si sognano, un touch screen idem, un sacco di applicazioni bellisiime e fatte da dio e dulcis in fondo un servizio di assistenza da urlo!!! un esempio su tutti: l'iphone di mia moglie si è rotto la scorsa settimana, ho chiamato il centro apple e il giorno dopo (venerdìavevo il corriere che lo ritirava (senza nessuna spesa!). ieri mercoledì, è ritoranto il corriere con l'iphone nuovo di pacca (senza nessuna spesa) e calcolando sabato e domenica festivi, in tre giorni l'avevo a casa (e non abito in città, ma in un paese di montagna).
A giugno 2008 il mio vecchio (per fortuna) n95 si è bloccato (bastava reinstallare l'os se così si può chiamare), inviato all'assistenza, l'ho ricevuto a settembre e sono dovuto andare a prendermelo a 45 km da casa per averlo qualche giorno prima!
-
@pyoung
Messo così sembrerebbe un discorso puramente 'cronologico' ma io intendevo un discorso di qualità/prezzo.. e in un telefonino le feature che monta a bordo necessariamente alzano il fattore 'qualità'. Adesso come adesso, prendendo come termine di paragone il Nokia 5800 giusto per prenderne uno, questo offre più 'qualità' (per i motivi nei precedenti post esposti) rispetto all'iPhone ad un prezzo quasi dimezzato. E per tornare In-Topic con l'aggiornamento software 3.0, questo in teoria doveva apportare modifiche che potevano spostare l'ago della bilancia a favore di iPhone ma non l'ha fatto perchè ha aggiunto feature che da anni sono già presenti su altre marche. E quello che mi fa più arrabbiare è che Apple spaccia questo come novità quando invece l'ago della bilancia è rimasto, se non fermo, quasi. -
Originariamente inviato da: JohnvignaMa non è tutto oro quello che luccica e nell'utilizzo quotidiano si scopre che iphone ha limiti grossi come macigni specie nelle cose semplici: ad esempio per mandare un numero di telefono ad un amico via sms te lo devi appuntare su un foglio di carta quando anche il nokia da 20 euro lo fa in automatico.
Speriamo che con questo upgrade si risolvano i problemi
ti quoto in toto, se anche tutte le più banali funzionalità degli altri telefoni saranno implementate nell'iphone (cosa possibilissima con aggiornamenti sw) per me a querl punto sarà inarrivabile....finora non l'ho comprato perchè comunque è ancora il primo modello (la 2G è migliorata di poco) e credo che possa svilupparsi moltissimo, ma credo che tra 5-10 anni tutti i cellulari saranno come l'iphone.
Cosa dire poi delle apps, alcune fantastiche altre stupide ma divertenti....musica e video al top....insomma aspettiamo la 3.0 e magari più memoria e magari ancora prezzi più umani... -
Confermo l'apprezzamento verso l'IPhone: l'ho comprato da meno di un mese e nessun cellulare si avvicina alla facilita', immediatezza ed utilita' di questo cellulare.
Rimane un po' il problema della tastiera per scrivere lunghe email ma mi sto facendo l'abitudine.
In poche parole: avevo aspettative alte e sono state battute!
Non vedo l'ora di aver installato il 3.0!