CPU AMD Phenom Quad Core
AMD si mette a passo con Intel e annuncia i nuovi processori Quad Core "Phenom", con clock per singolo core (x4) che parte, a seconda dei modelli, dai 1,8 GHz per spingersi fino a 2,60 GHz, con prezzi compresi tra i 175 e i 235 dollari
Specificatamente al nostro caso di appassionati AV con l'avvento del Blu-ray Disc ed annessa accelerazione hardware disponibile sulle recenti schede grafiche, la richiesta di "imponenti" potenze di calcolo si sta facendo via via sempre meno importante. Però, per coloro i quali continuano ad utilizzare il proprio HTPC anche come riproduttore di DVD, Blu-ray e filmati in HD vari con post processing software, i GHz rischiano non sono mai troppi (chi è solito utilizzare i filtri ffdshow sa bene a cosa ci riferiamo).
Proprio per coloro i quali hanno bisogno di una consistente potenza di calcolo, AMD ha introdotto sul mercato la nuova linea di processori Phenon
Quad Core, allineandosi in questo modo all'offerta di CPU della rivale Intel. Tre sono i tagli previsti: da 2.6, 2.0 e 1.8
GHz, tutte a 65nm con socket AM2+.
Il top di gamma è il Phenom X4 9950 BE (Black Edition) che, oltre a vantare - come dicevamo - una potenza di calcolo per core pari a 2.6
GHz nativi, 2MB di cache e supporto al bus HyperTransport a 4GHz, esso si caratterizza per la presenza del moltiplicatore di frequenze
sbloccato (come sulla serie "Extreme" dei processori Intel). Questa peculiarità offre la possibilità di un elevato
overclock mediante un apposito software fornito da AMD stessa. Il prezzo previsto è di
235 dollari, mentre i modelli inferiori partiranno da un prezzo all’ingrosso di 175 dollari.
Fonte: AMD
Commenti (4)
-
si ma 140w di tdp...
e per un htpc penso siano troppi =( -
Io ho un Q6600 quad core a 2,4 ghz con 8mb di cache e vedo che va un treno, ed oggi costa al massimo 180 euro. Tenendo conto che regge con il dissipatore originale il bus a 1333 e raggiungendo quindi i 3,0 GHz, senza problemi, non so quanto questi nuovi AMD possano ripareggiare con intel.
-
Scusate ma mi questi sono nuovi nuovi? Sbalgio io oppure è già qualche mese che sono in commercio?
Cià. -
amd solo se pc low budget
a Natale ho assemblato un barebone Asus a mia sorella con un AMD 2400+ BE (65nm, TDP 45w) e devo dire che svolge egregiamente il suo lavoro sia come PC che come htPC. In idle 40gradi, in load 46/47.
La scelta è caduta su AMD solo perchè volevo spendere poco (80euro) e perchè le vga integrate nelle mobo AM2 sono più performanti di quelle soket 775.