Convertitore DVI-RGB compatibile HDCP 1080p
Digital Connection annuncia un'allettante offerta per un convertitore da DVI a RGBHV compatibile con la codifica HDCP e capace di accettare segnali fino a 1080 linee a scansione progressiva.
Digital Connection è stato forse il primo distributore al mondo ad occuparsi di HTPC già nel 1999 con il famoso "Cassini", un desktop con scheda video integrata che utilizzava la GPU "MPACT2", capace della decodifica hardware MPEG2 ed anche di quella Dolby Digital, con uscita video a scansione progressiva e a risoluzione nativa: 720x576p.
Ancora oggi, Digital Connection è stato anche uno dei primi ad offrire convertitori da DVI a VGA compatibili con la codifica HDCP. In questi giorni, sul catalogo Digital Connection è presente il modello Ophit dotato delle seguenti caratteristiche:
DVI Data Rate : 1.65 Gbps (single link)
Banda passante VGA : 165 MHz
Risoluzione : fino a UXGA 1600x1200 oppure 1920x1080
Ingresso: DVI-D 24p Femmina
Uscita: D-sub 15p Maschio
Il convertitore richiede che dall'uscita DVI venga consegnata un'alimentazione di 5 volt e la stragrande maggioranza di sorgenti video DVI-D offrono questa possibilità.
Per maggiori informazioni: www.digitalconnection.com/Products/Video/DDA.ASP
Commenti (58)
-
Scusate l'ignoranza, ma la specifica tecnica:
- Requires the source to output proper 5V power
è supportata da un lettore tipo l'A1-XV??? -
maurocip ha scritto:
[I]Scusate l'ignoranza, ma la specifica tecnica:
- Requires the source to output proper 5V power
è supportata da un lettore tipo l'A1-XV??? [/I]
quello del Co-buy non aveva bisogno di alimentazione supplettiva con Denon A11, Pio 868 o Samsung HD950 .... però non si può sapere a priori .... dipende dall'uscita della sorgente.
prova a chiedere a Massimo di usarlo sul suo lettore e capire se è necessario o meno. Anche se a sentimento credo di no.
Mandi!
Alberto -
AlbertoPN ha scritto:
quello del Co-buy non aveva bisogno di alimentazione supplettiva con Denon A11, Pio 868 o Samsung HD950 .... però non si può sapere a priori .... dipende dall'uscita della sorgente.
prova a chiedere a Massimo di usarlo sul suo lettore e capire se è necessario o meno. Anche se a sentimento credo di no.
Oggi credo fermamente che ho bisogno di ferie...
Credo di non essere sicuro di aver capito
Provo a riscrivere:
Dovrei provare il Dtrovision scollegato dalla rete se funziona con il Denon A1-XV.
Se funziona allora anche il nuovo accrocchetto dovrebbe funzionare, se non funziona, significa che l'A1-XV non ha l'uscita DVI alimentata...
E' questo che volevi dire??? -
maurocip ha scritto:
Oggi credo fermamente che ho bisogno di ferie...
Credo di non essere sicuro di aver capito
Provo a riscrivere:
Dovrei provare il Dtrovision scollegato dalla rete se funziona con il Denon A1-XV.
Se funziona allora anche il nuovo accrocchetto dovrebbe funzionare, se non funziona, significa che l'A1-XV non ha l'uscita DVI alimentata...
E' questo che volevi dire???
Scusa se non sono stato chiaro Mauro !
Il fatto che l'accrocchio abbia o meno bosogno di alimentazione esterna dipenda da quanta ne è in grado di fornire l'uscita DVI di ogni lettore (che per architettura interna, potrebbe essere leggermente diversa). Quindi non è una cosa che si può conoscere a priori, anche se credo che con l'A1XV andrai tranquillo senza alimentazioni esterne.
Mandi!
Alberto -
AlbertoPN ha scritto:
Il fatto che l'accrocchio abbia o meno bosogno di alimentazione esterna dipenda da quanta ne è in grado di fornire l'uscita DVI di ogni lettore (che per architettura interna, potrebbe essere leggermente diversa). Quindi non è una cosa che si può conoscere a priori, anche se credo che con l'A1XV andrai tranquillo senza alimentazioni esterne.
Grazie Alberto
Il primo problema e che prima devo comprarmi il bestione della Denon....
Il secondo problema è che ho scritto in America per sapere se è disponibile l'accrocco con VGA femmina
insomma devo ancora patire
-
bella sola ho appena acquistato il vecchio
mannaggia va beh -
masomura ha scritto:
bella sola ho appena acquistato il vecchio
mannaggia va beh
Perche ?
Sono due oggetti diversi che sulla carta dovrebbero effettuare la stessa conversione D/A. Sulla qualita' della conversione aspettiamo che venga provato prima di dare dei giudizi.
Il vecchio costa 399$ e il nuovo 199$ !
Incidentalmente anch'io possiedo il vecchio.
Ciao
MASSIMO -
maurocip ha scritto:
...
Il secondo problema è che ho scritto in America per sapere se è disponibile l'accrocco con VGA femmina
...
L'oggetto e' pensato per utilizzare un cavo DVI (M-M) e connetterlo direttamente al dispositivo di output analogico (F).
http://www.ophit.com/E_Procut01_08.asp
Ciao
MASSIMO -
m.tonetti ha scritto:
[I]L'oggetto e' pensato per utilizzare un cavo DVI (M-M) e connetterlo direttamente al dispositivo di output analogico (F).
http://www.ophit.com/E_Procut01_08.asp
Ciao
MASSIMO [/I]
lo so, ho scritto loro per sapere se esisteva la versione invertita per chi aveva il cavo VGA già posato e mi hanno risposto di no.... -
Stranamente il sito della Ophit però non parla di HDCP, e Michael Khain di Lenexpo, rivenditore di entrambi i prodotti mi risponde testualmente:
Yes, Dtrovison is a great price unit and it also supports HDCP, which other converters do not.
The output resolution would be the same as input resolution
The link to the Ophit device, you have sent me is a very simple adapter with a scaler, will not do much more then a converter cable
Ora gli ho linkato la pagina di digitalconnection ed attendo una sua risposta